Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

A Scala Coeli presentato il libro di Natale Vulcano e Maria Antonietta Marino: “Il Teatro della Memoria”

Posted on Agosto 26, 2023 By COMUNICATO STAMPA


Il recente lavoro editoriale scritto a quattro mani incunea un ulteriore tassello nella storia di Scala Coeli ed aggiunge una nuova pagina alla scarna documentazione a disposizione.

In una ventilata serata di fine agosto, nella piazza principale di Scala Coeli, piazza Aiello, meglio conosciuta come” Ú rinacchio”, si è tenuta la presentazione del libro “Il teatro della memoria”.
Il giorno 22 è quasi il “chiavistello” di chiusura della stagione estiva; nei giorni seguenti, infatti, si materializza l’esodo dei compaesani che abbandoneranno a malincuore il paesello natio.
La data scelta non è stata, però, d’ostacolo alla riuscita della manifestazione che ha visto la presenza di Scalesi, autoctoni o emigrati in varie parti di Italia o del mondo, nonché di graditi ospiti, giunti nell’amena Scala Coeli dai paesi vicini
Gli autori non hanno bisogno di presentazione per Scala Coeli -sebbene vivano da tempo stabilmente a Rossano Corigliano- in quanto propri figli.
Si tratta di due professori in pensione che hanno deciso, per puro caso, come da loro confessato, di mettere insieme le proprie esperienze e conoscenze e partorire un’opera, indispensabile, per la storia di Scala Coeli.
Se la professoressa Marino era alla prima esperienza narrativa, il prof Vulcano -come dirà, lo stesso, nel prosieguo- è alla ventesima pubblicazione!
I libri del Prof Vulcano sono conosciuti ed apprezzati lavori; i contenuti spaziano tra tematiche d’amore e sociali senza tralasciare invettive contro la perdita dei valori e l’indicazione di quelli salutari, positivi e stigmatizzati, in particolare, nel libro dedicato a Don Antonio Anania (chiamato dagli scalesi, amorevolmente, “gnù parrin’”, indicato nel titolo del libro come prete dei poveri, una figura storica, Sacerdote per eccellenza di Scala Coeli) oppure nella prima opera editoriale “Cari giovani vi scrivo”.
Confessa, M.A. Marino. di aver sollecitato il Prof Vulcano a scrivere un libro che non solo parlasse della propria famiglia ma rendesse più completa la storia di Scala Coeli; il Prof Vulcano si è fatto catturare dalla accattivante proposta ed ha dato la propria disponibilità.
Ed eccoli nella piazza del loro paese natio a parlare del prodotto del loro ingegno agli astanti presenti ed in particolare degli Scalesi desiderosi di approfondire la loro storia.
Dati i loro natali, non si sono limitati al libro ma hanno rovistato tra i loro ricordi personali corroborati dall’intervento del sempre passionale Oscarino Benvenuto.
Si è assistito, quindi, ad una piacevole quanto scintillante discussione tra coloro che sedevano al tavolo, intervallata da piacevoli letture di brani del libro degli autori, nonché di poesie della altrettanto gradevole presenza della Scalese Maria Romeo, riconosciuta ed apprezzata poetessa (recte: artista! Vista la poliedricità espressiva della stessa; poetessa è un termine ristretto e riduttivo per definirla).
La serata è stata aperta dal primo cittadino, il Sindaco Giovanni Matalone, che ringraziava i presenti dichiarandosi lieto delle presenze e della manifestazione mentre palesava che, sebbene non avesse letto integralmente il libro, nello sfogliarlo era stato colpito dalla critica mossa dagli autori alla politica e si produceva nello spiegare le proprie ragioni e la incolpevole inattività della amministrazione da lui capitanata. Il primo cittadino non ha lesinato una frecciatina alla precedente presentazione di altro libro, evidenziando e rivendicando -molto discutibile: fa venire in mente ministeri di altri tempi- che quell’evento rientrava nei compiti dell’amministrazione.
Seguiva la lettura dell’intervento da parte del vicesindaco, Michele Cataldo, che da una parte richiamava vecchi ricordi legati all’autrice, che era stata sua professoressa; dall’altra, come abitante della frazione San Morello, rievocava l’episodio eroico del boicottaggio delle urne definito dalla stampa del tempo, erroneamente, come vergognoso!
Con l’intervento del moderatore, Pino De Rosis, siamo arrivati al clou della manifestazione! Il giornalista, dopo aver introdotto gli autori del libro ed elogiatene le qualità, come prima domanda ha chiesto al Prof Vulcano delucidazioni sull’espressivo titolo del libro.
Il Prof Vulcano ha attribuito la maternità alla Marino e, proseguiva, a fronte delle motivazioni fornite dalla stessa che non poteva che accettare volentieri il titolo proposto.
Da qui il piacevole scambio tra le domanda del moderatore e le risposte del Prof Vulcano sui concetti di Teatro e di Memoria.
Concetti che hanno dato il la al moderatore per introdurre la gradita presenza della poetessa Maria Romeo, che ha allietato gli astanti con la lettura di alcune sue poesie
Poesie ermetiche e profonde che hanno come protagonista, appunto, “il teatro della memoria “!
Gli Scalesi non potevano sperare in un epilogo di fine stagione migliore.
Si spera che il prossimo anno siano più frequenti gli incontri ed i dibattiti, magari non “last minute”.
Antonio Loiacono

Eventi

Navigazione articoli

Previous Post: Cassano, Guerrieri: bisogna lavorare per una federazione dei migliori per le prossime comunali
Next Post: Guadagnare online con un sito web: come fare?

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • Comune di Roseto: NON GESTIREMO PIÙ ACQUA E RIFIUTI!
  • PIANO DI RIORDINO DELLE RETI: LA CGIL TERRITORIALE ESPRIME PERPLESSITA’
  • Crac della Banca dei Due Mari di Calabria: udienza preliminare per 12. Il gip archivia le posizioni di 21 indagati | TUTTI I NOMI
  • Corigliano Rossano. L’Ora blu di Maria Curatolo: sfumature di emozioni
  • TREBISACCE: Nuova S.S.106, sarà demolito il viadotto Pagliara

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA