Giornata record in fatto di reti segnate quella odierna. Infatti in sette gare sono state realizzate complessivamente 31 reti, con partite come quella di Roggiano dove la gente si è divertita avendone viste ben otto. Il maltempo ha bloccato la gara di Acri, il terreno di gioco era pieno di neve. In testa alla classifica il duello tra Scalea e Castrovillari si fa sempre più bello e incerto. Infatti i tirrenici di mister Carnevale sono tornati da Trebisacce con una vittoria larga nel punteggio per 4-1.

Per i giallorossi di Figliomeni si è trattata di una gara strana, perché fino al 2-1 di Piccirillo avevano mostrato di tenere bene il campo, poi però qualcosa non ha girato più a dovere e la capolista a dilagato, 4-1 il risultato finale. A questa vittoria ha risposto il Castrovillari di mister Franco Viola che al “Lo Presti” di Gallico ha sconfitto la squadra di casa con una rete di Lupacchio dopo appena nove minuti dal fischio d’avvio. I rossoneri del Pollino anche a Gallico hanno confermato di possedere la mentalità giusta per poter ambire al salto di categoria.
Risultati, marcatori e classifica dopo la 3^ giornata di ritorno:
Acri-C.Montalto nd per impraticabilità campo
Cittanovese-Brancaleone 5-0 (2 Carbone, Lombardo,Angotti,Bruzzese)
Cutro-Isola C.R. 1-2 (Paonessa, 2 Covelli di cui uno su rigore)
Gallico C.-Castrovillari 0-1 (Lupacchio)
Roggiano-Taurianovese 7-1 (De Giacomo, Merenda, Calomino, Ferreira, Zicarelli, Greco rig., Guarè, Spirli)
Sambiase-ReggioMedit. 5-2 (2 Gallo (1 rig.), Diop, Perciamontani, Cavatorti, Zappia rig., Moio)
Paolana-Sersale 0-2 (Caturano, Scozzafava) giocata ieri
Trebisacce-Scalea 1-4 (aut. Petrillo, 2 Piccirillo (1 rig.), Altieri, Casella)
CLASSIFICA
Scalea 38
Castrovillari 36
Sersale 34
Sambiase 34
Paolana 31 (1 pen.)
Gallico Catona 28
Cittanovese 28
Trebisacce 26
Isola C.R. 26
C.Acri 25
Roggiano 24
ReggioMedit. 22
Brancaleone 20
Cutro 17
Taurianovese 4
C.Montalto -2 (2 pen.)
* Roggiano, Isola Capo Rizzuto, Acri e Montalto hanno una partita in meno.

Giacinto De Pasquale