Conferenza stampa di presentazione del Focus Sardegna
I Festival Antropologico dei Popoli – XI Festa delle Culture e Carnevale glocale
Perfomance artistica “Mulas legge Mulas”

Giorno 6 Dicembre 2015, alle ore 10,00, presso il Circolo cittadino di Castrovillari, si terrà la conferenza stampa di presentazione del “Focus Sardegna” inerente al 58mo Carnevale di Castrovillari.

Per l’occasione, sono stati invitati il Sindaco di Castrovillari, avv. Domenico Lo Polito, l’Assessore alla Cultura, prof.ssa Angela Lo Passo, il Pres. della Pro Loco del Pollino di Castrovillari, prof. Eugenio Iannelli, il Direttore artistico dott. Gerardo Bonifati, l’Antropologo prof. Leonardo Alario, la Pres. dell’Accademia Pollineana, prof.ssa Filomena Bloise, coordinatrice della Consulta Scientifica della Pro Loco di Castrovillari, il pres. del Circolo Cittadino, dott. Angelo Giannoni ed il Pedagogista e scrittore dott. Giovanni Mulè, in rappresentanza della Fondazione “Roberto Farina OnLus”, in collaborazione del quale si terrà il successivo reading poetry della scrittrice e performer Giovanna Mulè, testimonial della Regione Sardegna, oggetto del Focus di approfondimento del 58mo Carnevale di Castrovillari. La scrittrice nuorese presenterà successivamente alla Conferenza stampa, con un Reading poetry intitolato “Mulas legge Mulas: Io, Le parole, Un Leggìo”, il suo ultimo romanzo “Memorie di Villa Pedrini”, Rupe Mutevole Edizioni. Gli interventi musicali saranno curati da Sasà Calabrese. La finalità dell’evento non è solo quella di anticipare gli orientamenti ed i contenuti del Focus Sardegna e di incontrare dal vivo una rappresentante della letteratura sarda contemporanea, che interverrà come testimonial della mission della Programmazione culturale del 58mo Carnevale di Castrovillari, bensì anche quella di testimoniare, attraverso i valori della poesia, la necessità e la bellezza dell’unione tra i Popoli e l’importanza dell’ integrazione e del confronto socio-culturale propedeutici ad un mondo di vera Pace, Solidarietà, Conoscenza ed apprezzamento della variegata realtà umana in cui ogni singolo uomo si può riconoscere .
Castrovillari 30 novembre 2015

UFFICIO STAMPA
Anna Rita Cardamone ( ARCA COMMUNICATION)
e-mail arcacommunication@libero.it
info 347-8284753
prolococv@libero.it telefono e fax 0981-27750

Breve Biografia autorizzata dell’autrice:

Giovanna Mulas (Nuoro, 6 maggio 1969)
 
Membro onorario della Giornalisti Specializzati Associati (GSA), Milano. Membro del World Poetry Movement (WPM). Pluriaccademica al merito, tradotta in 5 lingue, numerosi premi letterari internazionali vinti, tra i piu’ recenti voglio ricordare: nel 2008, Premio Internazionale per l’Arte e la Cultura “Giosuè Carducci”, Roma (Associazione Culturale La Conca), nel 2009 il Premio “Mimosa d’Argento-Donna Sarda dell’Anno” (da La Corte del Sole, in collaborazione con API Sarda -associazione Piccole e Medie industrie della Sardegna-, con la Commissione Pari Opportunità Provincia di Cagliari, con F.I.D.A.P.A. Distretto Sardegna, l’organizzazione a cura di Full Media Service), nel 2010 il Premio alla Carriera (“Corona d’Alloro”) dalla Regione Sicilia e l’ EuropClub (premiati anche Ennio Morricone, Histvan Horkay e la giornalista opinionista RAI Barbara Carfagna). Nel 2011, il Premio Internazionale alla Cultura dalla Citta’ di Ostia (ricevuto da Vittorio Gassman, Paola Borboni, Arnoldo Foa’). Oltre 20 libri pubblicati ad oggi, tra romanzi, poesia, saggistica. Nel 2011, ho presenziato, ufficialmente per l’Italia e prima artista sarda nella storia dell’evento, al Festival Internazionale di Poesia di Medellin, Premio Nobel, primo d’importanza al mondo.
Nel 2012, mi e’ stata conferita la Laurea Honoris Causa in Lettere, cerimonia ufficiale alla Certosa di San Lorenzo (Patrimonio UNESCO).
Tra gli insigniti italiani degli anni scorsi dalla Constantinian University (Stati Uniti), associata alla Johnson & Wales University, voglio ricordare il Prof. Giulio Tarro (candidato al Premio Nobel per la medicina nel 2000), il Prof. Giacomo Borruso (Rettore dell’Università di Trieste), Massimo Andreoli (Presidente del CERS, Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche), Massimo Magliaro (Direttore di RAI International).
Nel 2013, la Giuria del prestigioso Sirmione Lugana/Circumnavigarte ha voluto onorarmi col Premio “Arte & Cultura”.
Già direttore dei periodici di Poesia ‘Isola Nera’ (in lingua italiana) e ‘Isola Niedda’ (in lingua sarda).
Sono stata direttore artistico degli stages di Scrittura/Teatro al Castello di Govone, Piemonte, Patrimonio UNESCO (ha diretto gli stages di teatro l’attore e regista statunitense Michael Margotta, membro dell’Actor’S Studio di New York).
Agenda culturale in aggiornamento costante anche sul Blog ufficiale (.blogspot.com).
Nominata per l’Italia all’Accademia dei Nobel per la Letteratura.
Per il Laboratorio di Narrativa e Poesia ho mandato avanti (anche in lingua spagnola) con mio marito, il poeta e giornalista argentino Gabriel Impaglione:
Universita’, Biblioteche, Caffe’ Letterari, Associazioni e Circoli Culturali…: