Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

Ambiente: allarme tra gli abientalisti, il governo Renzi vara il decreto “sblocca trivelle”

Posted on Settembre 14, 2014 By Redazione

Si scrive decreto “Sblocca Italia ma si legge “sblocca trivelle”. E’ quanto sostengono le associazioni ambientaliste, che sono sul piede di guerra, dopo la pubblicazione, avvenuta ieri, del decreto legge 12 settembre, n. 133 “Misure urgenti per l’apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l’emergenza del dissesto idrogeologico e per la ripresa delle attivita’ produttive”. Tra le associazioni più attive su questo fronte, la Organizzazione lucana ambientalista e, naturalmente, il movimento No Triv. Nel mirino delle critiche degli ambientalisti, in particolare, ci sono i due articoli che si riferiscono agli idrocarburi, il 36 e il 38. L’articolo 36 del decreto sblocca Italia è una sorta di specchietto per le allodole e riguarda le “Misure a favore degli interventi di sviluppo delle regioni per la ricerca di idrocarburi”. Questo articolo, infatti, prevede che le «spese sostenute dalle regioni per la realizzazione degli interventi di sviluppo dell’occupazione e delle attività economiche, di sviluppo industriale e di miglioramento ambientale nonché per il finanziamento di strumenti della programmazione negoziata nelle aree in cui si svolgono le ricerche e le coltivazioni di idrocarburi, per gli importi stabiliti con decreto del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle finanze da emanare entro il 31 luglio di ciascuno anno». Per gli ambientalisti, si tratta solo di una promessa da parte del governo che le royalty concesse ai territori proprio per le estrazioni degli idrocarburi, non rientrano nell’ambito del patto di stabilità. L’articolo maggiormente osteggiato dagli ambientalisti, però, è il 38, che, in pratica anticipa i contenuti della revisione del Titolo V della Costituzione, sulla preminente materia concorrente da oggi di competenza dello Stato. Si tratta di una norma che taglia fuori, completamente le regioni, riportando in capo ai ministeri le autorizzazioni ambientali per le concessioni offshore. Nello specifico, per le concessioni sulla terra ferma, invece, il decreto fa riferimento a generiche “intese” con le regioni interessate. La competenza, comunque, è attribuita al Ministero dello Sviluppo economico; le procedure autorizzative (Via) per istanze di ricerca, i permessi di ricerca e concessioni, invece, ritornano ad essere di competenza del ministero dell’ambiente e non più alle regioni, come in passato. Nell’articolo 38 si legge: «Le attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi e quelle di stoccaggio sotterraneo di gas naturale rivestono carattere di interesse strategico e sono di pubblica utilità, urgenti e indifferibili». La conseguenza è che, se le regioni non applicano il decreto “Sblocca Italia” entro il 31 dicembre di quest’anno, lo farà il Governo, applicando i poteri sostituitivi. Il tutto in base alla dichiarata strategicità del settore energia, di cui il Governo ha avocato a se tutti i poteri. Ciò che gli ambientalisti temono è un vero e proprio assalto alla diligenza, con nuove piattaforme e nuovi giacimenti da cui estrarre barili e barili di greggio, petrolio e metano, oltre quello che già si produce, e che non sono certo modiche quantità. Basta pensare che si tratta di 12.827.700 metri cubi standard all’anno, relative alle sole concessioni Eni (Ionica gas), davanti alla costa crotonese. Il colosso energetico ha già sei piattaforme e 28 pozzi in produzione. Altre richieste, purtroppo come ben sappiamo, tenuto conto che è da oltre un anno che vanno avanti iniziative di vario genere, sono state avanzate sul litorale di alcuni comuni del cosentino, tra i quali figura anche quello di Corigliano.

Giacinto De Pasquale

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Trebisacce: il Sindaco risponde al consigliere Cavallo
Next Post: Regione: non ci sono piu’ i fondi ed il credito sociale e’ bloccato

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • CARIATI: AGENTI AGGREDITI, SOLIDARIETÀ AMMINISTRAZIONE
  • Cassano: Mano pesante dell’Amministrazione comunale contro chi abbandona rifiuti
  • Gli studenti dell’ITIS “E. Fermi” portano in scena LE RANE di Aristofane
  • La 10km di Crotone assegna i titoli regionali allievi/assoluti e di corsa su strada
  • Sicurezza sul lavoro e tutela della salute, Ecoross riconosciuta modello di eccellenza |VIDEO

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA