Il Rotaract club “Trebisacce–Alto jonio cosentino” ha partecipato attivamente alla buona riuscita della Notte Bianca di Trebisacce con la presentazione di un progetto di valorizzazione paesaggistica della rinomata area delle “Vigne-Giardini” di Trebisacce. Un autentico e vasto polmone verde, questo, dove si coltiva l’arancia tipica denominata “ il biondo di Trebisacce” che in passato ha costituito una risorsa per l’economia locale e che oggi vive il suo crepuscolo per via della spietata concorrenza e della mnacata capicità dei “vignaruli” di fare marketing territoriale. «Il progetto –  secondo una nota diffusa dalla segretaria del Club Lucia Aino – tende sostanzialmente alla riscoperta, al recupero ed alla promozione del patrimonio rurale esistente nelle “vigne” e più in generale della cultura trebisaccese. “Rota-RURALand” è il nome del progetto che, nello specifico, prevede l’inserimento di una cartellonistica informativa e di segnaletica che indica la distanza percorsa e inoltre frecce direzionali che indicheranno i diversi itinerari e le svariate contrade che compongono l’intera area. Un modo nuovo ed emozionante, questo, – conclude Lucia Aino – di vivere la natura, tale che possa consentire al visitatore di percorrere agilmente e speditamente  in mountain-bike o a piedi i suggestivi sentieri delle cosiddette vigne».
Pino La Rocca