Una nuotata collettiva per festeggiare la bandiera Blu. L’ha promossa l’amministrazione comunale in carica guidata dal sindaco Francesco Mundo a seguito di un suggerimento di Gaetano Napoli, l’intrepido giovane trebisaccese che vive a Torino per motivi di lavoro ma che non dimentica mai il suo paese natale. E’ stato proprio gaetano Napoli che l’anno scorso, come si ricorderà, ha effettuato la traversata dello Stretto di Messina per protestare contro la chiusura del “Chidichimo”. Vi ha partecipato lui stesso ma, insieme a lui, tantissimi giovani e meno giovani, che si sono cimentati in una nuotata simbolica e non agonistica, questa volta per festeggiare il successo della Bandiera Blu conquistata per la prima volta dalla cittadina jonica. Partenza alle ore 11.00 dalla spiaggia antistante piazza La Viola e lunga nuotata nelle acque cerulee di un mare un po’ increspato da vento fino ad arrivare allo storico Pontile, dove ad accogliere il manipolo di giovani c’era tantissima gente che si è stretta attorno ai protagonisti della nuotata. La gara non era agonistica e molti hanno voluto segnare solo una presenza. Alla fine a vincere è stato Antonio Pignanelli (per gli amici Tonino), di mestiere idraulico, ma appartenente a vecchia famiglia di pescatori a cui il sindaco Mundo ed il delegato all’Ambiente Schiumerini hanno consegnato il trofeo e la Bandiera Blu. A tutti i partecipanti è stata consegnata una medaglia di partecipazione. Oltre a Pignanelli, Gaetano Napoli, Davide Le Voci, Francesco Crocco, Rocco Giordanelli, Guglielmo Mangone, Giuseppina Brunacci, Giuseppe Carbonara, Gianpasquale Tufero,  Nicola Favaro, Salvatore La  Rocca, Alessandro Castrovillari, Francesco Castrovillari, Gennaro Parise, Gianfranco Cella, Carmela Cardascia e Vincenzo D’Alba sono quelli che hanno partecipato iscrivendosi regolarmente alla gara, mentre tantissimi altri hanno partecipato fuori gara. Soddisfatto il primo cittadino Francesco Mundo che ha ringraziato tutti per la partecipazione e per aver onorato la Bandiera Blu che la cittadina jonica, unica località turistica della Provincia ad averla conquistata, sta facendo di tutto per legittimare e che, non a caso, quest’anno ha fatto aumentare il numero dei turisti.
Pino La Rocca