Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

Discarica di Scala Coeli, non si passa: E’ Resistenza

Posted on Febbraio 24, 2014 By Redazione

Valle Nica’, Comune di Scala Coeli.Siamo nell’ area del Consorzio Dop Bruzio.
Questa mattina gli agricoltori hanno bloccato i lavori abusivi che la ditta di Rossano proprietaria della Discarica  sta tentando di realizzare sulla strada comunale senza avere nessuna autorizzazione da parte del Comune di Scala Coeli. I carabinieri si sono recati immediatamente sul posto, mentre i vigili del Comune di Scala Coeli hanno fatto rispettare l’ordinanza di divieto di transito vigente su una strada che versa in condizioni di impraticabilità. Uno degli agricoltori della Valle Del Nicà nel tentativo riuscito di bloccare il transito ai mezzi della ditta privata ha anche riportato un infortunio ed è stato accompagnato al Pronto Soccorso del V. Cosentino.
La vicenda ormai dura da 5 anni, e fin dall’inizio i cittadini del basso ionio cosentino si sono opposti a questo mega-disastro proponendo alla Regione Calabria una soluzione che ormai conoscono anche i muri, cioè un sistema di raccolta e smaltimento basato sulla differenziata e sul riciclo che minimizzi l’utilizzo delle discariche, potere di autodeterminazione nella mani delle istituzioni locali.
La vicenda della discarica di Scala coeli non riguarda in verità l’emergenza rifiuti, ma la si vuole sfruttare per aprire quella discarica privata che non serve  per la differenziata e per le comunità, ma esclusivamente per riempire i conti correnti di chi a braccetto con certe istituzioni specula ciclicamente sull’emergenza calabrese.
La discarica di Scala Coeli è una struttura abusiva caratterizzata da evidenti anomalie su ogni aspetto dell’attività di smaltimento, dalla pendenza alla volumetria di abbanco, dal rischio idrogeologico ai sistemi di sicurezza, dalle strade alle aste fluviali e così via.
Se la Regione Calabria investisse o avesse investito realmente nella raccolta differenziata finalizzata al riciclo e riutilizzo e se avesse dato o se desse ai comprensori realmente il potere di auto-organizzarsi invece di continuare ad arricchire quattro o cinque ditte private sacrificando le economie di intere comunità, oggi non sentiremmo parlare di discariche private da “condonare” in sacrificio all’emergenza rifiuti creata ad arte dagli stessi privati che mangiano con il sistema rifiuti portato volutamente e ciclicamente al collasso e che gestiscono impianti pubblici come fossero loro senza farli funzionare a dovere, anzi!!
Sull’apertura della Struttura Abusiva in questione nessuno tra gli organi preposti sembra volersi prendere il concreto ed evidente rischio di interoccorrere nell’illegalità, poichè sono oramai di pubblico dominio le deficienze croniche che la caratterizzano.
E’ nel tentativo “istituzionale” di creare il caos che si vuole aprire l’abuso fatto ai danni della Valle Del Nicà, è nell’alzare il polverone mediatico e nel far peggiorare appositamente l’emergenza rifiuti che si vuole far passare l’idea che una discarica abusiva per rifiuti speciali  possa diventare una discarica abusiva per rifiuti di tutta la Calabria, e quindi per rifiuti speciali e per rifiuti urbani!
E’ a conoscenza di tutti che i trafficatori di veleni hanno rovinato l’intera penisola italica.
E’ a conoscenza di tutti che dopo i fatti della Campania, è stata individuata la Calabria come l’altra grande Terra Dei Fuochi.
E se la Calabria e la Campania sono oggi questo enorme distrastro ecologico è proprio perchè si è concesso di far entrare in funzione mostri simili a quelli di Scala Coeli.
Lo ricordiamo nuovamente semmai ve ne fosse bisogno: l’impianto abusivo di Scala Coeli è stato costruito di fatto senza i necessari controlli idrogeologici, come per le mega discarica di Pianopoli che frana ogni tre mesi e sversa percolato nel fiume, nella terra e del mare. Cariati e lo Ionio Cosentino vogliono questo?
Che sia chiaro: Noi non ci stiamo a subire!
Da oggi ricomincia a distanza di sette mesi un nuovo periodo di presidio nei luoghi incantevoli e, per colpa di qualcuno, dannati di Valle Del Nicà.
Da oggi insieme agli agricoltori e alle autorità preposte faremo “la guardia” ai ladri di futuro e ai loro faccendieri sempre pronti a tenere il sacco.
Oggi, a distanza di 5 anni, ci troviamo ancora a fianco degli agricoltori e delle loro famiglie che non intendono cedere alle Morte di un luogo colmo di storia, di bellezza e di ricchezza.
Dalla Valle Del Nicà la riscossa per queste terre.

Mov. Lelampare.

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Citta’ sporca non per colpa del Comune, promosse azioni virtuose su rifiuti e randagismo
Next Post: Cassano all’ionio: 5 arresti e una denuncia per spaccio di droga

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • TREBISACCE: al via il Primo Concorso intitolato “I Presepi più belli”
  • MORMANNO | PERCIAVUTTI ESALTA IL VINO COME ATTRATTORE TURISTICO
  • CASSANO: Articolo Ventuno plaude e si congratula con il dott. Camillo Toscano
  • CARIATI: LA SOLIDARIETA’ DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
  • Mobilità sanitaria, Tavernise (M5S): pesante saldo negativo per la Calabria

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

scroll

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA