Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

UN SUCCESSO ANNUNCIATO LA 41a EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA CANZONE ARBËRESHE

Posted on Agosto 3, 2023 By COMUNICATO STAMPA

È stato presentato ufficialmente agli organi di stampa, presso la Cittadella regionale “Jole Santelli”, il programma della 41a edizione del Festival della Canzone Arbëreshe, che si terrà a San Demetrio Corone, capitale dell’Arberia, nelle giornate del 10, 11 e 12 agosto 2023.

Quest’anno, a presentare sul palco la rassegna di brani e ospiti arberesh sarà l’attore Paolo Conticini, coadiuvato nella conduzione da Giulia Lattarico.

Venti le canzoni in gara, rigorosamente inedite e in lingua arbëreshe, rese ancor più belle dall’accompagnamento musicale di un’orchestra sinfonica di 28 elementi.

Questi i nomi dei cantanti (in ordine alfabetico) che il 12 agosto si esibiranno sul palco allestito nella bellissima cornice della piazza antistante la Chiesa e il Collegio di Sant’Adriano: Algieri; Gaia Bua; Santino De Bartolo, Mario Dramissino; Antonio Ferrarina; Francesco Ferraro; Natalino Fusco e Nicola Niro, Vincenzo Guaglianone e il gruppo di canto “Shkëmbi”; Francesca Iacovelli, Mariantonietta Marcovicchio, Matleena (gruppo), Maria Addolorata Mondella, Antonello Nigro insieme a Rita Guido, Kristi Ndoja, Aaron Puccio, Gina Rotondaro, Marco Sabato, Elvira Scorza e Cristina Ginepro, Vincenzo Siler, Natalia Stamati e Francesco Prospero Stamati, Stelle d’Argento (Yllazëy Të Rëgjënda).

Ospite speciale della serata sarà la star internazionale Sandra Sangiao, voce solista del gruppo Barcelona Gipsy Balkan Orchestra.

Alla conferenza, insieme alla presenza di amministratori arbëresh delle province di Catanzaro e Crotone, accompagnati per l’occasione da giovanissime indossatrici con i costumi tradizionali della propria comunità, che hanno arricchito di colore e festosità l’incontro con gli organi di informazione, hanno preso parte: il Sindaco di San Demetrio Corone, Ernesto Madeo; il Consigliere comunale con delega al Festival, Emanuele D’Amico; il Direttore Artistico del Festival della Canzone Arbëreshë, Angelo Pagliaro; il presidente dell’Associazione Culturale “Festival della Canzone Arbëreshë-Comitato Storico”, Adriano D’Amico; la Consigliere regionale delegato ai rapporti tra Consiglio regionale della Calabria e le comunità arbëreshe, Pasqualina Straface; l’Assessore regionale con delega alle Minoranze Linguistiche, Gianluca Gallo.

L’incontro in Sala Verde è stato moderato dal giornalista Valerio Caparelli, responsabile della comunicazione e del marketing della kermesse canora.

Gli altri due importanti momenti di promozione della cultura arbëreshe sono rappresentati dal talk di giovedì 11 agosto, centrato sul tema “Gjaku ynë i shprishur” (letteralmente, “Il nostro sangue sparso”), condotto dal giornalista e scrittore Massimo Tigani Sava, a cui prenderanno parte: Ernesto Madeo, Commissario della “Fondazione Istituto Regionale Comunità Arbëreshë di Calabria”; Lendita Haxhitasim, Ambasciatrice del Kosovo in Italia; Gianluca Gallo, Assessore Regionale con delega alle minoranze linguistiche; Pasqualina Straface, Presidente della Terza Commissione del Consiglio Regionale con delega ai rapporti tra Sindaci delle comunità di minoranza linguistica e Giunta Regionale”; Nino Spirlì, Commissario “Fondazione per la Comunità Greca di Calabria”; Papas Pietro Lanza, Protopresbitero dell’Eparchia di Lungro.

A seguire si terrà il concerto del rapper Shade, un appuntamento rivolto ai giovanissimi per avvicinare le giovani generazioni e far scoprire loro le bellezze di una località storica come quella di San Demetrio Corone.

Ancora spettacolo, con musiche e danze, nella giornata di venerdì 11 agosto, con il corteo di gruppi provenienti da aree della Calabria e di altre regioni italiane, ma soprattutto dall’Albania, dalla Grecia, dal Kosovo e dalla Macedonia del Nord, che da piazza Collegio di Sant’Adriano al centro del paese, attraversando Via Dante, in cui verrà rappresentata la diaspora del popolo albanese utilizzando le espressioni di musica popolare, la tradizione e i costumi della cultura arbëreshe.

Il Festival, nato nel 1980 dalla felice intuizione dell’avvocato Giuseppe D’Amico, che lo ideò per apportare nuova linfa alla lingua arbëreshe, nelle precedenti 40 edizioni ha prodotto più di 600 canzoni inedite, provenienti da autori italiani ed esteri.

L’evento è finanziato con il contributo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza “Italia Domani” – Missione 1 Digitalizzazione, Innovazione, Competitività, Cultura e Turismo – Componente 3 Turismo e Cultura – Investimento 2.1. “Attrattività dei Borghi” -, rientra nell’azione Next Generation dell’Unione Europea e nelle attività del Ministero della Cultura.

Notizie

Navigazione articoli

Previous Post: CANNA: Campo Sportivo ridotto a discarica
Next Post: CARIATI NEI DIARI DI VIAGGIO DEL GRAND TOUR

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • L’Ora Blu: Poesia e Bellezza a Schiavonea |VIDEO
  • CALABRIA TERRA DI PACE E FRATELLANZA, VAKARICI NELLA RETE
  • TREBISACCE, AUGURI A MAIURI, CONCITTADINO CENTENARIO
  • TREBISACCE: in consiglio la prova del nove per la tenuta della Maggioranza
  • Cassano: Perciaccante neo Presidente di Confindustria Cosenza, gli auguri e le congratulazioni del sindaco Papasso

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA