Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

Mirto-Crosia: evento “Donna, Vita, Libertà!”

Posted on Novembre 16, 2022 By COMUNICATO STAMPA


Mercoledì 23 novembre alle ore 10:00 presso la Delegazione Municipale di Mirto-Crosia si svolgerà l’iniziativa “Donna, Vita, Libertà!” a cura del progetto SAI del Comune di Crosia gestito da Cidis Onlus.

Una giornata dedicata al contrasto alla violenza sulle donne e a tutte le forme di violenza che si inserisce nella mission di CIDIS, da sempre impegnato nella tutela dei diritti e la dignità delle persone, con particolare attenzione a cittadini con background migratorio.

Davanti la delegazione municipale verrà installata dal Comune di Crosia una panchina rossa, curata dalle beneficiarie del progetto SAI, con rispettiva targa di sensibilizzazione, come simbolo del posto occupato da una donna che non c’è più. Un monito per ricordare ogni giorno un fenomeno da riconoscere e combattere e che, purtroppo, continua a mietere vittime. Secondo dati ISTAT nel primo trimestre 2022, oltre il 61,4% delle vittime dichiara che le violenze vengono subite da anni, dato in aumento sia rispetto al trimestre precedente (56,7%) sia al rispettivo trimestre del 2021 (53,7%).

Si conferma un altro dato allarmate: le chiamate ricevute dal 1522 (Numero Anti Violenza e Stalking), dimostrano che la richiesta di aiuto si realizza solo dopo una serie di violenze già subite e/o in atto che non sono ancora percepite o riconosciute come tali. Per questo è necessario sensibilizzare il riconoscimento di questi meccanismi e dei vari campanelli d’allarme al fine di riconoscere la violenza attraverso le tante tipologie in cui si può manifestare: psicologica, verbale, fisica, sessuale, privata, ecc.

Se ne parlerà attraverso un incontro pubblico in presenza di Antonio Russo, Sindaco di Crosia e Paola Nigro, Assessora alle Politiche Sociali del Comune di Crosia. Presenti anche Caterina Urso insieme ai docenti dell’IIS LS IPSCT-IPSIA-ITE con sede a Mirto – Crosia; Don Pino Straface, Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Rossano – Cariati; Debora La Rocca, Referente Territoriale CIDIS; Luigia Rosito del Centro Anti Violenza “Fabiana” di Corigliano-Rossano; Alessandro Greco, Comandante della Stazione dei Carabinieri di Mirto – Crosia e il Colonnello Giovinazzo Raffaele in qualità di Comandante del Reparto Territoriale Carabinieri Corigliano-Rossano.

Ai microfoni anche le testimonianze dei beneficiari del progetto SAI e degli studenti dell’ISS Don Lorenzo Milani di Cariati; il dibattito sarà moderato dalla psicologa Giada D’Alessandro.

Nei giorni precedenti l’istallazione, in collaborazione con la Dirigente ed i docenti presso l’Istituto Superiore di Cariati, alcune classi verranno sensibilizzate sul tema e gli studenti elaboreranno dei cartelloni da apporre presso la delegazione municipale portando quindi un riscontro nel corso del dibattito dal titolo “Donna, Vita, Libertà!”.

Per l’occasione, sarà possibile visitare anche l’esposizione temporanea della mostra fotografica “Memoria Migrante” di Raffaella Arena a cura della cooperativa CSC – Credito Senza Confini; i prodotti realizzati dai beneficiari all’interno del progetto SAI del Comune di Crosia e lo stand Tutori Never Alone Friuli Venezia Giulia e Calabria a supporto del sistema di tutela volontaria.

Il progetto SAI “Mar’haba” (benvenuti) del Comune di Crosia e gestito da CIDIS Onlus è stato ri-finanziato dal DM del 18/11/2019 ed aveva già avuto avvio con il DM del 10/06/2016 classificandosi secondo nella graduatoria nazionale del 19/11/2019. Quello SAI (Sistema di Accoglienza ed Integrazione) è un sistema volontario demandato dal Ministero dell’Interno Comuni per il tramite dell’Anci ed è basato sui piccoli numeri superando così la logica del mero assistenzialismo. Obbiettivo principale del progetto infatti, la cui accoglienza è temporanea e diffusa sul territorio, è quello di innescare un processo di (ri)conquista dell’autonomia perduta dei beneficiari.

Il progetto di Crosia prevede l’accoglienza di 25 persone suddivise in nuclei familiari e punta alla concreta e reale inclusione dei beneficiari attraverso l’erogazione di servizi di accoglienza integrata a 360° come: corso di italiano, orientamento ai servizi del territorio, orientamento e tutela legale, supporto psico-socio-sanitario, supporto educativo/didattico, attività laboratoriali/socializzazione e possibilità di un inserimento socio-economico al termine del percorso di accoglienza. Allo stato attuale ospita 3 nuclei familiari per un totale di 17 persone prevalentemente di origine siriana, afghana e nigeriana.

Zone di conflitto bellico, torture, violenze e soprusi perpetrati dai regimi o dalle organizzazioni come Boko Haram e talebani che hanno pertanto riconosciuta la protezione dello Stato Italiano ai sensi dell’art 1 della Convenzione di Ginevra che cita: “è rifugiato chiunque e nel giustificato timore d’essere perseguitato per la sua razza, la sua religione, la sua cittadinanza, la sua appartenenza a un determinato gruppo sociale o le sue opinioni politiche, si trova fuori dello Stato di cui possiede la cittadinanza e non può o, per tale timore, non vuole domandare la protezione di detto Stato; oppure a chiunque, essendo apolide e trovandosi fuori dei suo Stato di domicilio in seguito a tali avvenimenti, non può o, per il timore sopra indicato, non vuole ritornarvi” e dell’art. 10 comma 3 della Costituzione italiana.”

Distnti Saluti.

Per CIDIS

Ivan Papasso

Coordinatore SAI Crosia

Eventi

Navigazione articoli

Previous Post: Proseguono i caffè pedagogici dell’I.C. Erodoto, con Pappalardo la riflessione sulla scuola di oggi
Next Post: COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 16 NOVEMBRE 2022

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • Trebisacce: l’Aletti in visita a Cosenza e Tarsia (Ferramonti)
  • Autonomia differenziata, Anci Calabria: “No allo Spacca-Italia, si rischia una nazione a due velocità”
  • CROSIA: Caso plesso Sorrento, Comune parte lesa e offesa
  • LAINO BORGO | RITORNA LA GIUDAICA: APPUNTAMENTO IL 7 APRILE CON LA RAPPRESENTAZIONE DELLA PASSIONE DI CRISTO
  • CASTROVILLARI: CARNEVALE, CONSEGNATI I PREMI CULTURA E PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA