Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

Replica all’On. europarlamentare Laura Ferrara sull’inclusione della strada Statale 106 “Jonica” nella Rete TEN-T

Posted on Dicembre 9, 2021 By COMUNICATO STAMPA

dell’ing. Fabio Pugliese
Gentile On. Laura Ferrara,
innanzitutto colgo l’occasione per ringraziarLa per il tempo che ha voluto dedicarmi nel rispondere al mio pubblico appello. Ho avuto modo di apprezzare la Sua attività parlamentare e, nello specifico, la Sua interrogazione del 16 dicembre 2020

ma sono rimasto colpito ancora di più dalla risposta che il 24 febbraio 2021 Adina Vălean, a nome della Commissione Europea, le ha scritto e, in particolare, dall’ultimo passaggio: “per sostenere gli sforzi degli Stati membri in tal senso, l’UE mette a disposizione diversi strumenti di finanziamento tra cui i fondi strutturali”.

Il problema di fondo è proprio questo: la Statale 106 potrebbe certamente essere inclusa nella Rete TEN-T Core se, ad esempio, dal comune di Davoli fino al comune di Guardavalle in provincia di Catanzaro, i cittadini europei non fossero ancora oggi, nel terzo millennio, costretti a dover attraversare i ponti Vodà, Ponzo, Gallipari e Alaco che, non solo rappresentano l’unica e la sola possibilità per l’attraversamento della “jonica” in quel tratto. ma sono opere realizzate tra il 1920 ed il 1928 dal Fascismo.

Se ciò è accaduto è frutto solo del fatto che ormai da sempre i fondi strutturali che l’UE mette a disposizione degli Stati membri affinché essi assicurino – riporto il testo della risposta di Adina Vălean – “lo sviluppo delle loro reti a norma del regolamento TEN-T” sono stati utilizzati per altre finalità o in modo ingiusto consentendo ad alcune aree del Paese di ottenere una eccellente rete infrastrutturale mentre alla Calabria jonica è stato destinato poco o niente.

Rispetto a questa ingiustizia e contro questa disuguaglianza ritengo che sia io, che sono oggi un semplice cittadino, che Lei dovremmo e potremmo essere uniti senza alcun pregiudizio e, inoltre, dovremmo e potremmo affrontare questa problematica senza alcuna preclusione perché ritengo che essa appartenga ad entrambi.

Voglio, altresì, farle apprezzare anche il contributo dell’On. Sofo che ha chiesto alla Commissione l’inclusione dell’intero tratto della Statale 106 nella Rete TEN-T mediante una interrogazione presentata l’1 settembre 2021 ottenendo una risposta da Adina Vălean che mi ha molto colpito, in particolare, nell’ultimo passaggio: “qualora le autorità italiane suggeriscano di includere nella rete globale i restanti tratti della strada Statale 106 “Jonica”, la Commissione valuterà la proposta sulla base dei criteri oggettivi stabiliti nella metodologia TEN-T”.

Rispetto a questa possibilità mi permetto solo di farLe notare che sarebbe opportuno ed auspicabile che il Governo possa formalmente suggerire alla Commissione di includere nella Rete TEN-T la strada Statale 106 “Jonica”. Innanzitutto perché questo costituirebbe un fatto storico e poi perché da questo passo, seppure irrilevante o marginale, potrebbe costituire l’inizio di un percorso che in futuro potrà consentirci di ottenere ciò che vogliamo e che è giusto!

Vede, On. Ferrara, Lei ricorderà che da presidente dell’Organizzazione di Volontariato “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” ho ritenuto giusto battermi per la realizzazione dell’ammodernamento della Statale 106 “Jonica” tra Sibari e Roseto Capo Spulico (Megalotto 3). Un progetto ritenuto d’importanza strategica nazionale che oggi è in costruzione.

Questo risultato non è stato casuale o frutto di chissà quale bontà divina.

È stata, invece, una conquista ottenuta grazie a tanti piccoli passi che sono stati compiuti da moltissimi cittadini e da rappresentanti politici di ogni colore politico i quali attraverso il loro impegno non hanno esitato a fare tutto il possibile evitando di mancare anche quelle azioni che potevano sembrare inutili o marginali.

In questo senso non solo auspico che Lei ed anche l’On. Sofo, dalle rispettive posizioni, non esiterete a continuare con maggiore impegno il Vostro lavoro per la Statale 106 in seno al Parlamento Europeo, che è poi anche un battaglia contro le ingiustizie e le disuguaglianze, ma confido e spero nella possibilità che dalla posizione certamente favorevole nella quale Lei si trova oggi, possa chiedere agli autorevoli esponenti del Suo partito in seno al Governo di non esitare un attimo nel chiedere formalmente alla Commissione Europea, attraverso il Presidente del Consiglio ed il Ministro delle Infrastrutture, di considerare l’ipotesi di includere nella Rete TEN-T per intero la Statale 106 “Jonica”.

Ciò non solo rappresenterebbe per i cittadini calabresi un bell’esempio di bella politica considerando questo risultato anche il frutto dell’impegno di due Onorevoli Europarlamentari calabresi che da posizioni politiche differenti e distinte hanno svolto il loro dovere nell’interesse generale della Calabria ma offrirebbe alla Commissione Europea la possibilità, se non altro, di poter comprendere quanto il desiderio di includere la Statale 106 “Jonica” nella Rete TEN-T Core sia non solo una legittima pretesa del territorio calabrese che sul tema, appunto, vede uniti anche esponenti di parti politiche differenti e distinte, ma sia anche divenuta una legittima e formale richiesta del Governo italiano.

Ritengo, altresì doveroso, offrirLe alcuni suggerimenti.

Innanzitutto quello di chiedere agli autorevoli esponenti del Suo partito in seno al Governo di fare in modo che nella richiesta formale sia anche prevista la proposta di una proroga rispetto alla data del 14 dicembre prossimo sulla valutazione dell’inclusione della Statale 106 “Jonica” nella Rete TEN-T.

Infine Le chiedo se è disponibile a far visionare alcune immagini della Statale 106 “Jonica” (tra cui quelle dei ponti tra Davoli e Guardavalle), alla Commissaria Adina Vălean non solo per farLe comprendere lo stato d’incredibile arretratezza, vetustà e d’inimmaginabile pericolosità della famigerata e tristemente nota “strada della morte” in Calabria ma anche, e soprattutto, per farLe comprendere quanto questa condizione di disuguaglianza e d’ingiustizia sia alla base del diffondersi dei sentimenti antieuropeisti nella nostra Calabria.

Gentile On. Laura Ferrara, auspico e spero che Lei possa non solo accogliere la mia proposta ma, unitamente al contributo degli autorevoli esponenti del Suo partito in seno al Governo, migliorarla ed arricchirla affinché possa giungere alla Commissione Europea una richiesta formale che riesca quanto meno ad onorare il dolore vero e la disperazione di quanti sull’asfalto dalla Statale 106 “Jonica” hanno perso i loro affetti più cari.

Nel ringraziarLa per l’attenzione e con un vivo sentimento europeista colgo l’occasione per salutarLa

Cordialmente

Ing. Fabio Pugliese

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Mendicino, presentazione del nuovo Servizio di Igiene Urbana
Next Post: ALTO JONIO: Tre Comuni verso il voto di primavera. Tra questi, Trebisacce

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • CARIATI SI CONFERMA DESTINAZIONE IDEALE PER FAMIGLIE
  • CALOVETO VIABILITÀ, SS 531 FINALMENTE PIÙ SICURA
  • Le pigotte di Calabria parlano di storia, identità e Calabria
  • VAKARICI, IN DIRITTURA ARRIVO RESTYLING PIAZZA SCURA
  • LA LEGA SALVINI BOCCHIGLIERO RICONOSCIUTA COME PRIMA SEZIONE CALABRESE DELLA ”LEGA SALVINI CALABRIA”

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA