A quattro giornate dal termine della stagione regolare si fa sempre più affascinante il duello a tre per la conquista di un posto in serie D. Infatti Castrovillari e Scalea vincendo quest’oggi approfittano del nulla di fatto di ieri del Sersale ad Isola Capo Rizzuto e riducono lo svantaggio. I rossoneri del Pollino si sono imposti di misura sul campo del temibile Brancaleone. E’ stata una rete di Miceli, deviata anche da un difensore reggino, a spianare la strada verso la vittoria per i castrovillaresi.

I padroni di casa le hano tentate tutte per pervenire al pari ma il Castrovillari ha resistito bene conquistando tre punti fondamentali sulla strada che conduce verso la serie D. Bene anche il Trebisacce che al “Giuseppe Amerise” sconfigge con un pirotecnico 4-3 la forte e velleitaria Paolana. Il derby dei due mari, purtroppo, è stato funestato anche da alcuni episodi violenza che, per fortuna, sono stati prontamente circoscritti dalle forze dell’ordine. Grazie a questi tre punti la formazione allenata da Figliomeni si colloca in una posizione di classifica più tranquilla.
Risultati, marcatori e classifica dopo la 11^ giornata di ritorno:
C.Acri-Roggiano (cn di Luzzi) 1-2 (Petrone, 2 Ferreira)
Brancaleone-Castrovillari 0-1 (Miceli)
C.Montalto-Reggiomedit. 0-2 (Candido, Moio)
Cittanovese-Sambiase 1-1 (Bruzzese, Diop)
Isola C.R.-Sersale 0-0 giocata ieri
Gallico C.-Cutro (cn Palmi) 1-2 (Cormaci, Paonessa rig., Lorecchio)
Scalea-Taurianovese 7-0 (2 Favieri, 2 Mandarano, 2 Altieri (1 rig.), Esposito)
Trebisacce-Paolana 4-3 (2 Galantucci (1 rig.), Pittelli, Bellitta, 2 Longo (1 rig.), Salandria)
CLASSIFICA
Sersale 56
Castrovillari 54
Scalea 52
Paolana 46 (1 pen.)
Cittanovese 45
Isola C.R. 41
Sambiase 41
Gallico Catona 38
Roggiano 37
Trebisacce 36
C.Acri 33
Reggiomedit. 32
Brancaleone 31
Cutro 31
Taurianovese 4
C.Montalto -5 (8 pen.)

Giacinto De Pasquale