Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

Gualtieri ci prova ancora sulla discarica di Scala Coeli

Posted on Febbraio 11, 2015 By Redazione

Riunioni e verifiche coi soldi nostri.
Un famoso modo di dire della tradizione popolare recita “mentre il medico studia, il paziente muore”: è quello che sta accadendo in questo periodo in Calabria. Mentre il neo-governatore Oliverio cerca di uscire dalla morsa dei partiti e degli apparati, il Direttore Generale Bruno Gualtieri, uno di quelli nominati illegittimamente dalla Giunta Scopelliti, continua a disporre verifiche e controlli per sanare la fossa di Scala Coeli. Un impianto che è stato costruito in maniera non conforme al progetto, con cartografie sbagliate, pendenze sbagliate, troppo vicino al torrente, addirittura su particelle non di proprietà dell’azienda, con lavori abusivi sulla strada eccetera eccetera eccetera eppure che è ancora lì, in cima alle priorità assurde di un dipartimento politiche per l’ambiente sempre di più nel ruolo che fu rivestito dall’Ufficio del Commissario all’Emergenza Ambientale, cioè il “porto delle nebbie” dei rifiuti calabresi. Poco importa se sembra che oliverio voglia rimuovere gli attuali dirigenti: nel frattempo Gualtieri (lo stesso del bando da 200 milioni di euro per esportare rifiuti e di tante altre vicende indecenti) e l’architetto Reillo continuano a spendere i soldi dei calabresi per progetti strampalati ed in favore di speculatori privati. Tutto questo è ancora più assurdo se si pensa che il Consiglio di Stato, nell’aprile 2014, ha di fatto chiuso ogni possibilità di apertura di quella discarica dando ragione a quanto sostenuto dai comitati ormai da anni, e cioè che in quella zona non può funzionare nessuna discarica perchè è una zona di agricoltura DOP. Lo abbiamo fatto presente formalmente e sulla stampa al dipartimento in tempi non sospetti, ma questo, ancora oggi, fa finta di non saperlo continuando a gestire il ciclo dei rifiuti calabresi in quell’anarchia dei conferimenti, in quello stato di illegalità diffusa che ha caratterizzato i 15 anni di commissariamento d’emergenza e che hanno stabilito che in calabria i rifiuti sono “un sistema di potere non estraneo ad interessi politico-malavitosi”. Sapete qual’è la beffa? Che per fare tutte queste verifiche, riunioni, missioni, protocolli per tentare di “condonare” una discarica incondonabile, la regione Calabria spende i soldi dei calabresi. In pratica la regione spende i nostri soldi per impianti che devasteranno la nostra economia e la nostra salute. Stiamo valutando l’ipotesi di denunciare, anche alla Corte dei Conti, il Dipartimento Politiche per l’ambiente per quella che, alla luce del parere del Consiglio di Stato, si configura come una vera e propria truffa ai danni dei calabresi. In ogni caso ribadiamo che a Scala Coeli non esiste un impianto di conferimento, ma una fossa che in un paese normale sarebbe stata già demolita in favore del ripristino dei luoghi, ovviamente a carico dell’azienda. Di questo ne sia bene informato il presidente Oliverio affinchè, oltre a chiudere definitivamente questa squallida vicenda anche alla luce del parere del Consiglio di Stato, vigili sugli atti del Dipartimento Ambiente e predisponga le condizioni affinche la Calabria possa finalmente andare verso l’obiettivo, ormai imposto dalla logica, dei rifiuti zero, favorendo l’economia e la salute dei territori. Uno dei passi necessari per creare queste condizioni è di certo l’individuazione di amministratori che, oltre ad essere al di sopra di ogni sospetto (nel dipartimento ambiente sarebbe una vera novità) siano capaci di tenere le orecchie aperte ed ascoltare non le urla, ma le proposte e le critiche costruttive ben precise che i comitati territoriali muovono da anni. Su questa strada la giunta regionale troverebbe la massima disponibilità all’interlocuzione ed alla collaborazione. Se invece si intende insistere, in continuità con Loiero e Scopelliti, su misure tampone, fosse e speculazione privata, garantiremo una ferma opposizione sociale, territorio per territorio, impianto per impianto, una prospettiva che speriamo non si verifichi.
Rete per la Difesa del Territorio “Franco Nisticò”

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Sanità, un mondo di approfittatori disonesti
Next Post: Mandatoriccio: Demanio Marittimo,I Sindaci Chiedono Più Controlli

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • L’Ora Blu: Poesia e Bellezza a Schiavonea |VIDEO
  • CALABRIA TERRA DI PACE E FRATELLANZA, VAKARICI NELLA RETE
  • TREBISACCE, AUGURI A MAIURI, CONCITTADINO CENTENARIO
  • TREBISACCE: in consiglio la prova del nove per la tenuta della Maggioranza
  • Cassano: Perciaccante neo Presidente di Confindustria Cosenza, gli auguri e le congratulazioni del sindaco Papasso

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA