Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

Morano: Al via il Compostaggio domestico e l’Ecostore

Posted on Febbraio 9, 2015 By Redazione

Alienato l’edificio ex Scuola materna. La soddisfazione del sindaco De Bartolo per i provvedimenti adottati.
Il Consiglio licenzia i sette punti portati dal sindaco De Bartolo all’attenzione dell’emiciclo e ratifica importanti novità in tema di raccolta differenziata. Significative le modifiche di imminente attuazione. La cronaca registra una seduta tutto sommato tranquilla. Anche se non sono mancati frangenti in cui il confronto tra la maggioranza e l’opposizione si è fatto serrato. Pur rimanendo sempre nell’ambito del reciproco rispetto.
Dopo un breve intervento del capogruppo di Insieme per Morano, Roberto Berardi, che ha formalmente chiesto al Segretario dell’Ente, domandandone risposta scritta, se fossero insorti motivi d’incompatibilità tra i consiglieri e la carica da essi ricoperta, la scaletta si è sviluppata secondo la regolare disposizione annotata nell’O.d.g. Agevole la ratifica dei verbali relativi all’ultima assemblea. Quindi, di gran carriera, il secondo argomento in agenda. Il civico consesso si è determinato sull’alienazione del fabbricato ex Scuola materna. Ha relazionato il primo cittadino, il quale ha sinteticamente illustrato lo stato dell’arte, ribadendo che esiste una offerta di acquisto della Parrocchia di Santa Maria Maddalena per un importo di € 250.000,00 e che la cifra è stata ritenuta congrua e avvalorata dalle simulazioni effettuate dall’Ufficio tecnico comunale. De Bartolo ha anche sottolineato come non vi siano le condizioni minime di manutenzione per procedere a un eventuale comodato gratuito. Perplessità dalla minoranza. Che ha proposto dapprima la “concessione gratuita del bene”, poi la “incedibilità trentennale da parte dell’acquirente”, quindi la “rivalutazione secondo criteri OBI”. Posizioni che hanno provocato la reazione del Sindaco, il quale ha evidenziato come «l’atteggiamento di Progetto Morano sia del tutto contraddittorio e smentisca strumentalmente quanto dichiarato in Commissione». Scaramucce sul metodo, sospensione per analisi proposte (tutte bocciate), rientro in aula: tutto in venti minuti. Esito: con i soli voti della maggioranza l’ex edificio scuola materna sarà alienato per € 250.000,00.

Archiviato il punto, il parlamentino locale si è determinato sulla costituenda Rete Turistica Pollino, il recente progetto avviato dall’Amministrazione comunale moranese per promuovere le peculiarità turistiche e culturali del territorio in perfetta sintonia con altri diciassette Comuni del versante calabro del Pollino. La relazione è stata affidata all’assessore Emilia Zicari che dopo avere illustrato l’idea e il protocollo d’intesa, ne ha proposto la ratifica. Ratifica che giunge all’unanimità dei presenti.

Il Regolamento per il compostaggio domestico è stato l’oggetto del quarto punto in scaletta. Corposa la relazione dell’assessore Biagio Angelo Severino. Il quale ha in primis tracciato un profilo dettagliato della situazione attuale riguardo alla raccolta differenziata dei rifiuti. Per poi spiegare come l’operazione offrirà a tutti i cittadini la possibilità di trasformare in compost la frazione organica del rifiuto casalingo e di smaltirlo autonomamente, impiegandolo come fertilizzante per terreni, giardini ecc. Il Regolamento disciplina, appunto, i criteri, sistemi, vincoli, requisiti per poter aderire. Obiettivo: «Diminuire i costi di smaltimento per l’Ente, superando la percentuale del 65% di raccolta differenziata – come sancito dall’art. 205 D.lgs 152/2006 -, aumentare la frazione umido verificabile, ridurre la Tassa sui Rifiuti (TARI). Severino ha ringraziato, a margine del suo intervento, l’Ufficio di Gabinetto, in particolare Franco Marino, per l’impegno e la fattiva collaborazione profusa nell’articolare la proposta. Nessun rilievo dalla minoranza, che, anzi, sul punto apprezza. Unanime il consenso.

Spigoloso e polemico il confronto inerente al Protocollo d’Intesa propedeutico all’Istituzione di un punto Ecologico denominato “Ecoearth”. Consiste nell’attivazione di un percorso di partenariato pubblico/privato, per trasformare in risorsa immediatamente monetizzabile i rifiuti. Nella prima fase sarà consentita la consegna degli scarti in plastica, alluminio e cartoni, agli operatori di un “negozio”, la cui allocazione è prevista in Via Sotto gli Olmi. Questi muteranno il rifiuto in bonus, quindi, secondo la quantità accumulata, in cash. Le tabelle di conversione saranno presto rese note. L’accordo contempla, tra l’altro, l’assegnazione all’impresa in comodato gratuito degli ambienti da adibire a Ecostore.

Il Consiglio approva con i soli voti della maggioranza. Contraria l’opposizione, che avrebbe voluto che il Comune espletasse in proprio il servizio o, comunque, imporre una pigione all’azienda concessionaria.

Ultimo argomento, diviso in due punti distinti ma sostanzialmente legati: la “Toponomastica comunale”, con l’approvazione dell’apposito “Regolamento” e la “Nomina della Commissione speciale”. Ha convinto tutti circa la bontà dell’iniziativa l’assessore Zicari, che ha evidenziato la necessità improrogabile di individuare nuovi odonimi per quelle strade cittadine che ne siano ancora sprovvisti. La Consulta è formata da nove membri, di cui sei (6) politici: il sindaco Nicolò De Bartolo, l’assessore alla Cultura Emilia Zicari, i consiglieri Amato, Filomena, Maradei, Vacca; tre (3) esperti: i proff. Biagio Giuseppe Faillace e Roberto Coscia De Cardona, il dott. Carmine Paternostro.

                                                                                                                      Pino Rimolo

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Mandatoriccio: Neve, Scuole Chiuse Anche Domani
Next Post: Dettori concluderà i lavori dell’Assemblea FP CGIL

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • Trebisacce: tutti a casa!
  • TREBISACCE: QUESTO È IL MOMENTO DELLA RESPONSABILITÀ
  • MORMANNO | UNA MONTAGNA DI STORIE, ECCO IL FESTIVAL DI LETTURA INTERREGIONALE
  • TREBISACCE: implosione della Maggioranza, il Sindaco ne prenda atto
  • Crosia, Tavernise (M5S): ufficio postale ancora all’anno zero

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA