Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

57° Carnevale Di Castrovillari: Focus Cina

Posted on Febbraio 8, 2015 By Redazione

Continuano gli appuntamenti della Consulta Scientifica della Pro Loco di Castrovillari, in collaborazione con l’Accademia Pollineana, per la “X Festa delle Culture e Carnevale Glocale”, per offrire un approfondimento culturale sulla Nazione ospite del Focus della 57ma Edizione del Carnevale del Pollino di Castrovillari: la Cina. La programmazione, curata dalla responsabile della Consulta Scientifica della Pro Loco, prof.ssa Filomena Bloise, presidente dell’Accademia Pollineana, in sinergia con il Presidente della Pro Loco di Castrovillari, prof. Eugenio Iannelli, ha visto l’apertura del Focus Cina, con tre mostre fotografiche ed una collettiva di pittura in visione nella Sala 14 del Protoconvento francescano di Castrovillari,dal titolo:  “Viaggio in Cina” – dove si possono ammirare le foto di Stefano Ferrante ed Emma Lauria, scattate in occasione del recente viaggio in Cina del Gruppo Folklorico della Pro Loco di Castrovillari, diretto da Gerardo Bonifati, che ha partecipato al Festival del Folklore di Pechino – e “Cina tra passato e presente”, mostra ideata da Gianni De Marco- attraverso la libera consultazione di Archivi fotografici in Rete; “Come fior di loto”: omaggio a Jo Farrell, – celebre fotografa britannica specializzata nel raccontare per immagini tradizioni e culture in via di estinzione – reportage sulla tradizione millenaria delle ultime donne cinesi con “piedi di loto” e che sarà allocata presso la Sala delle Arti; allestimento curato da Francesca Filomia, responsabile anche del Concorso Fotografico della 57ma Edizione del Carnevale di Castrovillari; mentre presso la Sala 14 del Protoconvento francescano, è presente la  Mostra di Pittura “Suggestioni dal Celeste Impero”, collettiva dei Maestri: Giuseppe Diodati, Rosa Alba Galeandro, Matteo Grisolia,- referente degli Artisti- Antonio Grobi, Francesco Gagliardi, Francesco Ortale, Antonio Pesce, Franco Rinaldi, Mario Talarico, Saverio Santandrea, Fedele Tocci, Beatrice Korner; il  Focus proseguirà Lunedì 9 e Martedì 10 Febbraio 2015 con il X Cineforum intitolato a Carmine Bonifati. Due sono le proiezioni previste, con inizio alle ore 17:30,  presso la sala 14 del Protoconvento francescano: Lanterne rosse. Regia di Zhang Yimou. Durata 125’; 2046. Regia di Wong Kar-wai. Durata: 120’. Inoltre, nella giornata di Martedì 10 Febbraio, alle ore 11:00, presso l’auditorium del Liceo Scientifico “E. Mattei” di Castrovillari, si terrà un incontro sul tema “Corpi, memoria e metropoli. Sul cinema cinese contemporaneo”. Relazionerà il Prof. Daniele Dottorini, docente di Istituzioni di Cinema, presso l’UNICAL. Bruno Barreca, Dirigente scolastico del L.S. “E. Mattei” porgerà i saluti istituzionali. Presenterà I. Raisa Fortunato, studentessa Comunicazione e DAMS. Mercoledì 11 Febbraio 2015, alle ore 17:30, presso il Salone del Circolo Cittadino, si terrà l’evento intitolato “Il Fascino del mistero. La musica cinese e l’armonia universale”, seminario a cura di Sasà Calabrese. Porgerà i Saluti dell’Associazione Angelo Giannoni, Presidente del  Circolo Cittadino. A seguire, si omaggerà l’opera pucciniana incentrata sulla principessa cinese “dal cuore di ghiaccio”, con l’evento “Turandot: l’opera degli enigmi, dei misteri e degli opposti”, con la presentazione di G. Rino Tamburi e la partecipazione straordinaria  del M° Agnese Bellini. Seguirà un Reading poetry sulla “Poesia pensante” , antologia di poesia cinese, con le letture di Annamaria Caputo, Stefania Emmanuele, Angela Lo Passo. Il Focus Cina proseguirà Giovedì 12 Febbraio 2015, presso l’ Auditorium dell’ Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “Pitagora/Calvosa” dove, a cominciare dalle 10:30, si terrà il convegno sul tema “La Cina è vicina. Orizzonti e prospettive della nuova economia cinese”. Relazionerà il Prof. Franco Rubino, Direttore Dipartimento Scienze aziendali e giuridiche presso UNICAL. Interverrà Tina Zaccato, Pres. Centro Studi Ricerche “Eunomia”. Porgerà i saluti istituzionali Franca Eugenia Guarnieri, Dirigente Scolastico. Coordinerà Pasquale Pandolfi, vicepresidente dell’Accademia Pollineana. Lo storico appuntamento culturale del Carnevale di Castrovillari, relativo alle Discipline demoetnoantropologiche, prevede per Sabato 14 Febbraio, a partire dalle ore 10:30, presso il Teatro Sybaris del Protoconvento francescano, il XXIII Seminario di Studi e XV Concorso Scolastico/ Premio “ Contadora” &“Paponetti/Sovrani”. Il tema del Seminario di quest’anno è “Carnevale deve morire. Spreco, sacrificio e redenzione in una grande festa liminare”. Relazionerà il Prof. Leonardo Alario, della Consulta Scientifica F.I.T.P., Presidente I.R.S.D.D. (Istituto di Ricerca e di Studi di demologia e di Dialettologia di Cassano Jonio). A seguire, si terrà la  Cerimonia di Premiazione dei vincitori della passata Edizione. Ad introduzione dei lavori del Seminario, le Videoproiezioni a cura degli studenti del Liceo Classico “Giuseppe Garibaldi” di Castrovillari, avranno lo scopo di illustrare per immagini il tema proposto. Previsto anche il Reading sulla poesia cinese a cura della V A L del Liceo Scientifico “E. Mattei”,  intervallato dalle esecuzioni al volino di  Roberta Russo. Consolidato appuntamento anche con il Premio/Concorso scolastico “ ‘ U Monachiddu”, giunto alla III Edizione, riservato alle Scuole Primarie e, da quest’anno, alla prima classe della scuola Secondaria di I Grado. A tal proposito, Domenica 15 Febbraio, alle Ore 9:30, presso la Sala Varcasia, nel Complesso del convento dei Padri francescani, si terrà la  Cerimonia di Premiazione degli scolari delle Scuole Primarie e degli alunni della classe prima della Scuola Media St. di Primo Grado “E. De Nicola” partecipanti alla III Edizione del Premio-Concorso artistico-letterario “ ‘ U monachiddu”, dedicato per il Paese ospite del Focus di quest’anno alle fiabe cinesi. Interverranno  Mena Ferraro (curatrice del Premio), Margherita Pirrone (docente)  e Alessandra Stabile (Referente Ass. Naz. “Nati per Leggere”). Sono previsti i saluti istituzionali dei Dirigenti Scolastici delle Scuole partecipanti.
La Responsabile della Consulta Scientifica
 Pro Loco del Pollino di Castrovillari
Prof.ssa Filomena Bloise

PROGRAMMA DETTAGLIATO
Lunedì 9 Febbraio 2015
Ore 17:30
Sala 14 del Protoconvento Francescano
X Cineforum “Carmine Bonifati”
Proiezione film: Lanterne rosse. Regia di Zhang Yimou. Durata 125’.
Martedì 10 Febbraio 2015
Ore 11:00
Auditorium del Liceo Scientifico “Enrico Mattei”
“Corpi, memoria e metropoli. Sul cinema cinese contemporaneo”: relazione del Prof. Daniele Dottorini, docente di Istituzioni di Cinema, UNICAL
Saluti istituzionali: Bruno Barreca, Dirigente scolastico
Presenta: I. Raisa Fortunato
Ore 17:30
Sala 14 del Protoconvento Francescano
X Cineforum “Carmine Bonifati”
Proiezione film: 2046. Regia di Wong Kar-wai. Durata: 120’
Mercoledì 11 Febbraio 2015
Ore 17:30
Salone del Circolo Cittadino
Il Fascino del mistero. La musica cinese e l’armonia universale.
Seminario a cura di Sasà Calabrese.
Saluti di Angelo Giannoni, Pres. Circolo Cittadino
Turandot: l’opera degli enigmi, dei misteri e degli opposti
Presentazione di G. Rino Tamburi
Partecipazione straordinaria del M° Agnese Bellini
Reading poetry sulla “Poesia pensante” , antologia di poesia cinese. Letture di Annamaria Caputo, Stefania Emmanuele, Angela Lo Passo.

Giovedì 12 Febbraio 2015
Ore 10:30
Auditorium Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “Pitagora/Calvosa”
“La Cina è vicina. Orizzonti e prospettive della nuova economia cinese”: relazione del Prof. Franco Rubino, Direttore Dipartimento Scienze aziendali e giuridiche, UNICAL
Interviene: Tina Zaccato, Pres. Centro Studi Ricerche “Eunomia”
Saluti istituzionali: Franca Eugenia Guarnieri, Dirigente Scolastico
Coordina: Pasquale Pandolfi
Sabato 14 Febbraio
Ore 10:30
Teatro Sybaris
XXIII Seminario di Studi e XV Concorso Scolastico/ Premio “ Contadora” &“Paponetti/Sovrani”
“Carnevale deve morire. Spreco, sacrificio e redenzione in una grande festa liminare”: relazione del Prof. Leonardo Alario, Consulta Scientifica F.I.T.P., Presidente I.R.S.D.D. (Istituto di Ricerca e di Studi di demologia e di Dialettologia di Cassano Jonio)
A seguire: Cerimonia di Premiazione della passata Edizione del Concorso Scolastico
Videoproiezioni a cura degli studenti del L.Classico “G.Garibaldi”
Reading sulla poesia cinese a cura della V A L del Liceo Scientifico “E. Mattei”
Intermezzi musicali: Roberta Russo
Domenica 15 Febbraio
Ore 9:30
Sala Varcasia
Cerimonia di Premiazione degli scolari delle Scuole Primarie e della classe prima della Scuola Media St. di Primo Grado “E. De Nicola” partecipanti alla III Edizione del Premio-Concorso artistico-letterario “ ‘ U monachiddu”, dedicato quest’anno alle fiabe cinesi
Intervengono: Mena Ferraro (curatrice del Premio), Margherita Pirrone (docente)  e Alessandra Stabile (Referente Ass. Naz. “Nati per Leggere”)
Saluti istituzionali: Dirigenti Scolastici delle Scuole partecipanti

SI RINGRAZIANO:
Contadora Group – Castrovillari/Roma- di Contadora Viaggi & Vacanze
Gioielleria Paponetti
Video Games Club di Antonio Leogrande

Ufficio stampa
Anna Rita Cardamone

Eventi

Navigazione articoli

Previous Post: Il Basso Ionio Pensa All’unione Dei Comuni
Next Post: “Medical Market” | «Il 70% di bambini nati a sei mesi muore»

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • L’Ora Blu: Poesia e Bellezza a Schiavonea |VIDEO
  • CALABRIA TERRA DI PACE E FRATELLANZA, VAKARICI NELLA RETE
  • TREBISACCE, AUGURI A MAIURI, CONCITTADINO CENTENARIO
  • TREBISACCE: in consiglio la prova del nove per la tenuta della Maggioranza
  • Cassano: Perciaccante neo Presidente di Confindustria Cosenza, gli auguri e le congratulazioni del sindaco Papasso

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA