Il consiglio comunale ha approvato un bilancio di previsione 2014 inficiato da un evidente ricorso al sistema del copia-incolla con il bilancio del comune di Oriolo. A denunciare questa singolare svista ed a chiedere al momento del voto di non approvare lo strumento contabile prima di averlo corretto, è stato il capo-gruppo di Minoranza Rocco Introcaso. «Ma purtroppo, – ha scritto il commercialista Introcaso – anche di fronte all’evidenza documentale, la Maggioranza ha approvato lo stesso il documento contabile ricorrendo ad un atto di forte prepotenza politica». Eppure si trattava di ridisegnare tributi comunali come Tasi, Imu e Tari che sono evidentemente diversi tra i due comuni. Detto questo lo stesso capogruppo di Minoranza, dopo aver esaminato i dati nel dettaglio, ha cercato e trovato subito la spiegazione: «Mi sono collegato al sito del comune di Oriolo, – ha scritto Rocco Introcaso – da dove proviene il nostro segretario comunale per visionare la loro delibera ed ho ecco la spiegazione del copia-incolla. Mi sono accorto subito – ha aggiunto l’ex candidato a sindaco Introcaso – che nella delibera approvata nel consiglio del 7 settembre i numeri della Tasi, in merito alle aree edificabili, non corrispondevano affatto a quelli riportati in bilancio, mentre l’aliquota Tasi era corrispondente a quella approvata il 7 settembre. La diligenza dei nostri amministratori – ha commentato con ironia Rocco Introcaso – è stata quella di cambiare solo le aliquote della prima casa da 0,4 a 0,2, la carta intestata con il nome del comune, il numero della delibera ed i nomi dei consiglieri comunali, tutto il resto è invece frutto di un perfetto copia/incolla… Così, – ha scritto il capo-gruppo di Minoranza – siamo riusciti a ridurre del 20% la Tari dei cittadini di Corso Vittorio Emanuele senza tener conto che a Montegiordano tale corso non esiste. Niente di male, esiste ad Oriolo! Abbiamo esentato dal pagamento della TARI (tassa sui rifiuti) gli stabilimenti balneari presenti a Montegiordano ma assenti ad Oriolo perché non c’è il mare, gli autosaloni presenti a Montegiordano ma assenti ad Oriolo, i ristoranti e gli alberghi presenti a Montegiordano ed assenti ad Oriolo. Così come abbiamo fissato le aliquote per le banche presenti ad Oriolo ma assenti a Montegiordano e anche per le case di cura presenti ad Oriolo ed assenti a Montegiordano. Un vero pasticcio, insomma, ma nonostante tutto – ha concluso Introcaso – il bilancio di previsione è stato approvato lo stesso».
                                                                                Pino La Rocca