La carovana di Green Italia-Verdi Europei, che sostiene e supporta la candidata Elisa Giusy Romano ha toccato Cropalati,  Longobucco, Camigliatello,  Rende e  Cosenza.
Un fine settimana di  promozione elettorale per la candidata al Parlamento Europeo Elisa Giusy Romano. La giovane rossanese, classe 1985, ha incontrato gli elettori dei paesi montani e dell’area urbana Cosenza-Rende. Partita di buon mattino -con il suo staff elettorale, armato di bandiere e di sorrisi- Elisa Romano ha cercato di raggiungere il maggior numero possibile di cittadini e di sensibilizzarli sui temi dell’ecologia e del rispetto dei diritti fondamentali. La candidata Romano ha incontrato gli elettori di  Cropalati,  Longobucco, Camigliatello,  Rende e  Cosenza.

Sabato 10 maggio la carovana di Green Italia Verdi Europei è stata a Cosenza in occasione della manifestazione “Decidiamo noi” organizzata da RDT Franco Nisticò, al fianco del Comitato di Bucita e degli altri  comitati dell’intera Calabria per gridare forte il proprio dissenso contro il malaffare che regna sovrano nella gestione dei rifiuti.

Domenica 11maggio, invece Elisa ha raggiunto,  Cropalati e Longobucco, nei quali ha spiegato che la lista Green Italia-Verdi Europei non ha candidato rinviati a giudizio e condannati e che il partito dei Verdi è il primo che, per statuto applica la parità di genere nell’elezione delle cariche rappresentative. Inoltre ha elencato i cavalli di battaglia dei Verdi: un censimento delle aree inquinate in Europa;  il superamento dell’austerità attraverso la revisione del fiscal compact; l’azione contro il cambiamento climatico attraverso l’abbandono del nucleare, del carbone e delle fonti fossili; più diritti per gli animali, la realizzazione degli stati uniti d’Europa attraverso la Costituzione europea, la finanza etica la separazione delle banche di investimento dalle banche commerciali.

Poi Elisa ha spiegato che “il suo partito da anni sollecita la regione Calabria e gli enti preposti a realizzare gli impianti di selezione essenziali per la differenziata per evitare l’abbanco, di tal quale a cielo aperto”. Numerosi sono stati  gli apprezzamenti ricevuti e la stima registrata perché Elisa Romano ha spiegato che: “i cittadini non sono semplicemente numeri o voti, ma al contrario sono persone con delle esigenze e degli interrogativi che la politica deve soddisfare. Il tour elettorale nei comuni del territorio ha affermato, in chiusura, Elisa Romano, è un percorso che ci dovrà portare ad eliminare le distanze tra la politica onesta e il cittadino. tra il cittadino e l’Europa”.

I prossimi appuntamenti della sua agenda elettorale prevedono il 14 maggio un gazebo informativo a Rossano, in piazzale delle province, il 16 maggio un incontro a Crotone,  il 17 a Mirto Crosia, in piazza Dante e domenica 18 a  Vibo Valentia.