Lo speciale Esperia Tv andrà in onda il 22.
SARACENA  – DIARIO DI VIAGGIO. La puntata dedicata a SARACENA, Paese del Moscato Passito, presidio SLOW FOOD, andrà in onda il prossimo MARTEDÌ 22 APRILE 2014, su Esperia TV (canale 18 del digitale terrestre). Le riprese tra i vicoli, le strettoie ed i vutanti della kasbah, i sapori ed i profumi dei prodotti della Città dell’olio e del vino, la storia, la memoria e l’enogastronomia sono state effettuate nella giornata di oggi (martedì 15).
Ad accompagnare Daniela MALATACCA e Gianluca BASILE, rispettivamente conduttrice e regista-operatore del format televisivo che va alla continua scoperta dei piccoli e grandi centri calabresi, c’erano Annarita GRANATELLI, Irene PICCIONI e Oscar CASTALDI di JUREKA che il prossimo 10 MAGGIO torneranno a SARACENA per la tappa, qui, di JUREKA INCONTRI.    

Il gruppo è stato guidato dal Sindaco Mario Albino GAGLIARDI e dallo staff dell’ufficio Promozione turistica del Comune guidato da Elisabetta LOJELO,  prima in visita all’antica bottega del falegname e alla casa del contadino, piccoli musei delle tradizioni di un tempo. La seconda tappa, obbligata, è stata alla Chiesa di Santa Maria del Gamio dove Don Leone BONIFACE ha mostrato agli ospiti i tesori custoditi dal Museo d’arte sacra.

Pochi passi più in là, ad attendere la troupe di Esperia TV, presso il KASBAH CAFFÈ, antico frantoio decorato – così come spiegato dall’assessore Elisa MONTISARCHIO – dalle vecchie foto delle famiglie di SARACENA, oggi adibito a sala per le degustazioni e le mostre, c’erano i produttori di Moscato Passito Luigi VIOLA e la signora Antonia per l’azienda Biagio DIANA, Elisabetta FERRARA che con l’olio ed altri prodotti biologici e naturali realizza prodotti cosmetici, i manufatti lignei di Giacomo DIANA ed i ricami di Jolanda LESCIA.

Dal centro storico a Novacco. Silvio CARRIERI, la guida, ha illustrato tutte le attività sportive che possono praticarsi qui, in montagna, in tutte le stagioni. Orienteering e sci da fondo, solo per citarne alcune. La pasta con il finocchietto selvatico. A rivisitare il piatto della tradizione gastronomica è stato lo chef Gennaro DI PACE dell’Osteria porta del Vaglio, nel centro storico, dove il gruppo è ridisceso per riassumere con il Primo Cittadino GAGLIARDI quanto si sta facendo per la promozione del territorio. Con il recupero del centro storico, la realizzazione dell’anfiteatro e – si spera presto – l’avvio dell’ALBERGO DIFFUSO.   

Lo speciale realizzato per DIARIO DI VIAGGIO andrà in replica su ESPERIA TV (canale 18) MERCOLEDÌ 23 alle ORE 8,30 e VENERDÌ 25 alle ORE 14,35 e DOMENICA 27 alle ORE 9. – (Fonte: Montesanto Sas – Comunicazione & Lobbying).


http://www.arredamentimg.it