Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

L’incoscienza di una minoranza dell’alto jonio ci ucciderà!

Posted on Novembre 26, 2013 By Redazione

Nella pagina regionale de “Il Quotidiano della Calabria” di ieri, un articolo a firma di Maria F. Fortunato e Franco Maurella ha il merito di amplificare una protesta che insiste per la verità da più tempo rispetto al tracciato della Nuova S.S.106 nell’alto jonio cosentino.In pratica, si avanzano le istanze di protesta di pochi – che poi numericamente vengono elevati miracolosamente a “maggioranza” – rispetto al tracciato della Nuova S.S. 106 che attraverserebbe contrada Lista, uno dei più importanti siti archeologici d’epoca romana dell’alto Ionio. Si dice che il passaggio della Nuova S.S. 106 su contrada Lista, diventerebbe addirittura “una cesura, interrompendo la continuità dell’area di scavo” poi si ricorda che la stessa area è da decenni “ancora in attesa di una piena valorizzazione”.

Si avanza anche l’ennesimo pretesto: la nuova Statale 106 ionica passerà a ridosso del castello di Roseto Capo Spulico (come se non fosse già così per l’attuale S.S. 106), ed infine si ricorda che ad Amendolara il nuovo tracciato correrà per circa tre chilometri in trincea (dunque ad un livello più basso rispetto al terreno), come se ciò non avvenisse già in altri tratti della S.S. 106 in Basilicata ed in Puglia dove però questa strada è stata ammodernata ed ha 4 corsie.

L’articolo, per la verità, ha anche dei meriti: per esempio quello di spiegare chiaramente che il nuovo tracciato indicato dall’Anas è figlio di diverse esigenze tra le quali il rilevamento di sacche di gas nel sottosuolo che hanno portato i progettisti a ripensare il tracciato e pervenendo, appunto, a quello attuale.

L’articolo, sempre per la verità, nasconde anche un altro elemento importante: l’Anas è pervenuta a queste decisioni anche dopo un incontro avuto con quanti si ritengono oggi contrari a queste scelte che definiscono senza mezzi termini “invasive”. Pertanto, è utile che si sappia, l’Anas ha voluto discutere e ragionare con i cittadini (anche quelli più scontenti), dell’area dell’alto jonio cosentino.

Intendo ricordare brevemente che dei 415 chilometri di strada Statale 106 Ionica che attraversano la nostra Calabria solo il 20% risulta ad oggi ammodernato mentre tutto il resto non lo è. Così come ritengo doveroso ricordare che la Roseto – Sibari è l’unico ed il solo tratto della S.S,106 calabrese ad essere, ad oggi, finanziato, dotato di un progetto definitivo peraltro consegnato, nello scorso mese di giugno, dal Contraente generale agli uffici dell’Anas. È, quindi, un tratto di S.S. 106 che deve essere solo cantierizzato (come è scritto a chiare lettere anche sul sito web ufficiale dell’Anas).

È utile, altresì, ricordare che il mancato ammodernamento di questa strada è causa anche nel tratto Sibari – Roseto dell’impoverimento di quell’area e del crescente fenomeno dello spopolamento (come peraltro indicano chiaramente i recenti dati relativi al Rapporto Svimez), e che l’avvio dei lavori di ammodernamento renderebbero possibili 2.000 posti di lavoro.

Non intendo dimenticare, infine, un aspetto che, invece, a me interessa particolarmente: quello relativo alle tante vittime (i numeri parlano chiarissimo), ed alle centinaia di feriti e, quindi, al numero incredibile di incidenti stradali che possono e debbono essere evitati a tutti i costi attraverso l’ammodernamento della S.S. 106 nel tratto, appunto, compreso tra Sibari e Roseto!

Occorre finire questa inutile ed inqualificabile querelle campata in aria con argomenti pretestuosi che vanno dai 4 cocci che dal ’60 (dopo oltre mezzo secolo), non si è nemmeno riusciti a valorizzare alle motivazioni più eclatanti che non intendo riportare per vergogna! Occorre, inoltre, concentrarsi sul futuro di questa regione che merita una strada civile ed un futuro di sviluppo. Occorre leggere un po’ di dati, sfruttare la memoria che spesso non c’è o si perde anche in mala fede per ricordare che solo quest’anno, in quel tratto, ha perso la vita Vincenzo Salvatore Corvino di 43 anni, deceduto il 03 gennaio a Trebisacce, Marcel Mocan di 44 anni deceduto il 04 giugno a Trebisacce, Doru Badu di 42 anni, deceduto il 04 giugno a Trebisacce (CS), Clelia Andali di 57 anni, deceduta il 28 luglio a Villapiana e Leonardo Gualandris di 12 anni, deceduto il 28 luglio a Villapiana!

Occorre smetterla di avventurarsi in questa polemica decidendo, invece, di avere la coscienza necessaria ed il coraggio che serve in questi casi per assumere le scelte più giuste e lottate affinché l’Anas inizi e termini al più presto quei lavori. Per il futuro e lo sviluppo dell’alto jonio, per il lavoro e, soprattutto, per la vita!

Fabio Pugliese

Autore di “Chi è Stato?”, un libro-inchiesta sulla strada statale 106 ionica calabrese, il primo libro sulla famigerata “strada della morte”

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Corigliano: chiusura Ricicl’Art, boom di presenze nella Sala degli Specchi
Next Post: Cariati: Ente subisce incapacità apparato burocatico

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • L’organizzazione ha annullato l’edizione 2023 della Adriatica Ionica Race
  • TREBISACCE: AUTONOMIA ANCHE PER ALETTI E FILANGIERI
  • MANDATORICCIO: LEGGE URBANISTICA, REGIONE REVOCA COMMISSARIAMENTO
  • TREBISACCE: Blocchi di cemento in mare per la difesa delle biodiversità
  • Altomonte: Sabato 23 settembre si recupera lo spettacolo “Princesa” di Vladimir Luxuria. Ingresso gratuito

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA