Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

CBD: la Corte europea stabilisce la libera circolazione

Posted on Febbraio 23, 2022 By Redazione

“Uno Stato membro non può vietare la commercializzazione del CBD legalmente prodotto in un altro Stato membro”

Questo, in sintesi, quanto espresso dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea in merito alla libera circolazione delle merci, tra cui appunto anche i prodotti derivati dalla pianta di cannabis sativa, dalla quale si ricava anche la migliore cannabis legale. 

 

Per quale motivo si è reso necessario l’intervento regolatore della Corte Europea? La risposta è presto individuata nel diffuso pregiudizio che riguarda la pianta e gli attori del suo processo di elaborazione. 

 

La concezione che annovera la cannabis tra le sostanze stupefacenti, non può e non deve esimersi dal rivalutare la questione alla luce degli sviluppi che vedono attribuite alla stessa innegabili proprietà terapeutiche e ecologiche.  

Il processo francese che influenza l’Europa

 

A questo proposito è interessante e fondamentale esaminare quanto accaduto nel 2014. La società KanaVape, specializzata nella vendita di liquido per sigarette elettroniche a base di cannabidiolo, importava il suddetto liquido dalla Repubblica Ceca. 

 

L’olio veniva estratto dall’intera pianta, attività non permessa secondo quanto emanato dalla legge francese, la quale consentiva l’utilizzo ai fini commerciali solo ed esclusivamente di fibre e semi. 

 

Ciò è costato ai membri della KanaVape la condanna penale, che successivamente impugnata ha reso necessaria la presa di posizione della Corte Europea che il 19 Novembre 2020 ha sancito quanto segue:

“Uno Stato membro non può vietare la commercializzazione del cannabidiolo legalmente prodotto in un altro Stato membro, qualora sia estratto dalla pianta di Cannabis sativa nella sua interezza e non soltanto dalle sue fibre e dai suoi semi”.

E aggiunge che l’unica eccezione ammissibile deve essere mossa “da un obiettivo di tutela della salute pubblica ma non deve eccedere quanto necessario per il suo raggiungimento”.

Ma il CBD dunque, è legale?

 

Sulla lunghezza d’onda proibizionista, la reazione del governo francese in merito all’importazione di un derivato della cannabis, nota sostanza stupefacente, non meraviglia affatto, specie se consideriamo che le modalità di estrazione della Repubblica Ceca erano, all’epoca dei fatti, considerate illegali in Francia. 

 

Vista la scarsa e piuttosto farraginosa legislazione in materia di cannabidiolo, è facile comprendere che alla base di tale atteggiamento, vi fosse l’errata associazione del CBD al THC. 

 

A questo punto si rende indispensabile chiarire le differenze tra i due principi attivi della cannabis. 

 

L’effetto stupefacente è intera responsabilità del tetraidrocannabinolo (THC), il quale fa parte delle sostanze psicotrope. Da qui il suo potere drogante. 

 

Per quanto riguarda invece il CBD, è ben noto che non crea effetti psicotropi nell’organismo, tantomeno dipendenza. In sostanza, è impossibile considerarlo una sostanza stupefacente nociva per la salute. E di conseguenza risulta completamente legale. 

 

La prospettiva italiana 

 

Dal punto di vista economico, si può considerare la libera circolazione del CBD il vero e proprio incipit di un nuovo business. E così è stato. 

 

Di seguito le considerazioni della Coldiretti: “Si aprono prospettive commerciali del tutto inesplorate perché, sempre che i dati scientifici disponibili consentano di escludere l’assenza di rischi reali sulla salute in base a indici oggettivi e non ipotetici, è possibile costruire una filiera che dal campo arrivi alla immissione al consumo di prodotti da impiegare per sigarette elettroniche”.

 

E ancora: “La sentenza della Corte Ue apre nuove opportunità per centinaia di aziende agricole, che in Italia hanno investito nella coltivazione della cannabis con i terreni coltivati, che nel giro di cinque anni sono aumentati di dieci volte superando i 4.000 ettari”

 

Innegabili anche i benefici che le piantagioni di canapa creano per la terra stessa. La coltura di questa pianta contribuisce in modo significativo a migliorare la fertilità del terreno e, in un certo senso, a bonificarlo, data la sua alta resistenza alle erbe infestanti.

 

La coltura della canapa, come sostenuto dal dott. Paolo Guarnaccia, ricercatore del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente dell’Università degli studi di Catania, “è una coltura industriale, cioè capace di attivare filiere che permettono di valorizzare tutte le componenti della pianta. Non bisogna ragionare in termini di infiorescenza che, al momento, è sottoposta a una normativa che ne limita l’impiego. Ma se la consideriamo per intero, il seme impiegato nella filiera agroalimentare possiede numerose proprietà nutrizionali; gli steli sono destinati alla produzione di biomassa per i biomateriali, le fibre tessili e i biocompositi (di cui si parla tanto per la sostituzione della plastica)».

 

«In più – prosegue – il residuo della selezione avvenuta per la separazione dei semi e degli steli, permette di attivare anche la filiera cosmetica. Infatti, oltre al cannabidiolo, sono presenti circa un centinaio di cannabinoidi destinati alla nutraceutica ed alla cosmesi, dando forza alle aziende italiane che si muovono verso questa direzione e che possono, così, approvvigionarsi dal territorio anziché importare la biomassa dall’estero. Un vantaggio, perciò, a 360 gradi: dal punto di vista agronomico, ecologico-ambientale, salutistico e, non ultimo, economico per l’impulso all’occupazione e, in generale, all’economia locale». 

 

In conclusione. 

 

Dalla libera circolazione del CBD sembrano destinati a guadagnare molteplici settori economici. 

 

La coltivazione della canapa, come del resto aveva già dimostrato in passato, rappresenta un importante investimento per l’economia italiana su fronti plurimi. 

 

Una pianta industriale a tutti gli effetti, che può essere impiegata con profitto in tutte le sue parti e che inoltre contribuisce significativamente ad aumentare la fertilità del terreno e alla bonifica dello stesso. 

 

Cultura

Navigazione articoli

Previous Post: Cariati: l’Ospedale al più presto nella rete regionale per acuti
Next Post: Al via il laboratorio teatrale della Casa Circondariale di Castrovillari

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • L’organizzazione ha annullato l’edizione 2023 della Adriatica Ionica Race
  • TREBISACCE: AUTONOMIA ANCHE PER ALETTI E FILANGIERI
  • MANDATORICCIO: LEGGE URBANISTICA, REGIONE REVOCA COMMISSARIAMENTO
  • TREBISACCE: Blocchi di cemento in mare per la difesa delle biodiversità
  • Altomonte: Sabato 23 settembre si recupera lo spettacolo “Princesa” di Vladimir Luxuria. Ingresso gratuito

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA