Dopo il successo registrato nella I edizione si torna a parlare di colei che, scelta tra le studentesse, seguirà da vicino tutti gli eventi programmati e definiti per il prossimo Carnevale di Castrovillari giunto alla sua 58 edizione ed organizzato dalla Pro Loco cittadina. Un concorso nel quale la giuria, formata da un rappresentante delegato da ogni istituto partecipante e da una giuria popolare istituita nel corso della serata, terrà conto dei seguenti criteri: preparazione culturale, padronanza di linguaggio, portamento, immagine della persona.

La prima parte delle selezioni avviene attraverso il coinvolgimento di tutti gli Istituti Superiori di Castrovillari che stanno selezionando le loro candidate. Da questa prima fase usciranno i nomi delle finaliste la cui valutazione e votazione sarà operata da una giuria tecnica, composta da dirigenti e professori di ogni Istituto che hanno aderito, i quali però non potranno votare, nella serata finale, le proprie studentesse. Il concorso si concluderà il 31 gennaio , al Teatro Sybaris, con il “ II° Galà delle Scuole”, allorquando, una giuria popolare formata dal pubblico presente in teatro, si unirà alla giuria tecnica e decreterà, la “Madrina del Carnevale”. La studentessa che si fregerà del titolo, sarà presente a tutti gli eventi della 58^ edizione del Carnevale di Castrovillari. Lo scorso anno il titolo è andato ad Arianna Blotta proveniente dal Liceo Classico “ G. Garibaldi” .
Di seguito riportiamo regolamento del concorso
Art. 1  La Pro Loco del Pollino, con sede in Castrovillari, organizza un concorso per la  selezione del titolo “Madrina del Carnevale”.
Art. 2  Il concorso è rivolto a tutte le studentesse frequentanti gli Istituti di istruzione secondaria superiore di Castrovillari che abbiano compiuto il 14° anno di età.
Art. 3  L’organizzazione del concorso è realizzata in collaborazione con gli Istituti di istruzione secondaria superiore presenti nel territorio di Castrovillari.
Art. 4  La data di selezione è fissata per Domenica 31 Gennaio 2016 durante una manifestazione organizzata allo scopo di decretare la MADRINA del 58mo Carnevale di Castrovillari.
Art. 5  L’accesso alla selezione avverrà attraverso una segnalazione da parte dei dirigenti d’istituto che intenderanno collaborare al concorso entro il 25 Gennaio 2016.
Art. 6  Ogni istituto potrà partecipare con un minimo di 3 od un massimo di 5 studentesse concorrenti.
Art. 7  Durante la selezione la giuria terrà conto dei seguenti criteri: preparazione culturale, padronanza di linguaggio, portamento, immagine della persona.
Art. 8  La giuria sarà composta da una giuria tecnica e da una giuria popolare.
Art. 9  La giuria tecnica sarà composta da 2 membri per ogni istituto partecipante scelti ad insindacabile giudizio dai dirigenti degli istituti stessi (è preferibile che della giuria facciano parte anche i dirigenti scolastici).
Art. 10  Ogni giurato della giuria tecnica potrà assegnare voti dall’5 al 10, la somma dei voti, con un moltiplicatore per 10, sarà il quoziente tecnico che ogni partecipante totalizzerà; i giurati dell’istituto scolastico di appartenenza della concorrente non potranno esprimere voti sulla stessa.
Art. 11  La giuria popolare è composta dal pubblico presente in sala, essa esprimerà il suo voto consegnando e riempendo una mini scheda allegata al biglietto d’ingresso, ogni spettatore potrà esprimere un solo voto di preferenza, la somma dei voti su ogni singola partecipante darà il quoziente popolare.
Art. 12  La somma tra il quoziente tecnico ed il quoziente popolare determinerà la graduatoria del concorso.
Art. 13    Ogni studentessa concorrente, dovrà riempire e consegnare alla segreteria della Pro Loco del Pollino entro il 25 Gennaio 2016, la scheda  di iscrizione e liberatoria firmata, eventualmente controfirmata da entrambi i genitori o da chi ne fa le veci, se minorenne.
 Info e iscrizioni: Pro Loco del Pollino – Corso Garibaldi, 160 – tel. 0981.27750

Castrovillari 22 gennaio 2016