A causa delle avverse condizioni atmosferiche a Canna è stato rinviato a domani, domenica 17 gennaio, il rito del fuoco di S.Antonio in programma inizialmente oggi. “Tempo permettendo – si legge in una nota del Comune di Canna – domani domenica 17 a partire dalle 15.30, tutti intorno al falò per benedire olio, grano e animali. Il centro storico si animerà con quella che, di fatto, rappresenta, in tutto il territorio, la prima festa d’inverno del nuovo anno. E con la presenza delle tipiche maschere brutte, a Canna, come ogni anno, si anticiperà il Carnevale.

– In piazza S. Antonio ci saranno solo stand enogastronomici con prodotti autentici del territorio. Fuoco, come simbologia della purificazione”. Nella nota si fa sapere, inoltre, che il programma dell’evento, che è patrocinato dall’Amministrazione Comunale e organizzato in collaborazione con la Pro Loco cittadina e alcune associazioni locali, prevede “dalle ore 15,30 il raduno e l’accoglienza in piazza S.Antonio, al suono degli zampognari di Terranova del Pollino; alle ore 16,30 la celebrazione della Santa Messa presso la Cappella Palatina di Palazzo Campolongo e alle ore 17 l’accensione del fuoco così come vuole l’antica tradizione lucano pugliese da cui deriva. Le diverse benedizioni sono previste per le ore 18, l’ora in cui il centro storico del borgo, che si distingue, tra le altre cose, per la presenza di numerosi e pregiati portali d’epoca, rinnoverà l’antico rituale della sfilata delle maschere brutte, anch’esse simboli e rappresentazioni negative da purificare al fuoco di S.Antonio”.