L’assessore residente a Rende smentisce che le proprie esose spese di viaggio siano state calcolate mensilmente
«Un corretto uso degli strumenti normativi messi a disposizione, accompagnato ad una inversione di tendenza rispetto al modo di spendere, sono elementi che caratterizzano l’esecutivo guidato dal sindaco di Corigliano Calabro Giuseppe Geraci, e a me spetta il compito di dare un contributo di questa squadra, non solo nella direzione d’una continua revisione della spesa pubblica, ma anche nell’aiutare a comunicare meglio i risultati fin qui ottenuti».

È quanto dichiara l’assessore comunale al Bilancio, Mauro Stellato, il quale coglie l’occasione per smentire le «errate informazioni diffuse ieri relativamente a quella che è una previsione di spesa, non mensile, ma che fa riferimento dalla data della mia nomina e fino alla fine dell’esercizio 2015; io stesso – aggiunge l’amministratore – provvederò a rendere pubblico l’importo che mi sarà effettivamente erogato, sulla base della trasparenza dell’impiego dei fondi pubblici nella quale agisce quest’amministrazione e che è tra i motivi che m’hanno portato ad accettare l’incarico d’assessore».
Secondo Stellato «l’obiettivo di ciascuno di noi, ognuno per il proprio ruolo, dev’essere quello di mettere a disposizione dei cittadini coriglianesi le informazioni corrette, per mettere gli stessi in condizioni d’esprimere, attraverso il voto, un giudizio su questa amministrazione».
L’assessore Stellato “smentisce” dunque, ma non esprime alcun “dubbio” circa la presumibile scorretta redazione e stesura della Determinazione del Settore Finanziario n. 1182 dello scorso 12 novembre, che sembrerebbe “dire” ben altro circa i rimborsi per le sue spese di viaggio tra la propria residenza di Rende e Palazzo Garopoli, sede municipale di Corigliano Calabro.
Poi spiega: «La decisione d’accettare l’incarico d’assessore comunale al Bilancio è una decisione in linea con le scelte private e professionali da me fatte fino ad oggi; da sempre ho privilegiato la crescita personale professionale rispetto a quella personale economica, perciò ho deciso, di comune accordo col sindaco Geraci d’impiegare i primi giorni  del mio mandato a studiare e ad approfondire quale sia la situazione finanziaria del Comune, e posso affermare che le azioni finora messe in campo dall’amministrazione vanno nella giusta direzione di risanamento dell’ente».