Dopo la conferenza stampa che si è tenuta la settimana scorsa, presso l’Aula Magna del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati (Tribunale di Castrovillari), indetta dalla Commissione Straordinaria Consiliare per il mantenimento degli uffici delle Agenzie delle Entrate di Castrovillari, con Presidente l’Avv. Gianni Grisolia, per conto dell’Ordine degli Avvocati, il secondo tempo di questa battaglia “all’ultimo ufficio”, ha visto nel pomeriggio di giovedì scorso, un incontro fra Grisolia, Mario Straticò, Presidente dell’Ordine dei Commercialisti e il Sindaco della città, Mimmo Lo Polito.

Da questa riunione, infatti, è emersa la linea comune di voler tenersi a denti stretti, l’ufficio territoriale dell’Agenzia delle Entrate e, pertanto, procedere verso i vertici regionali al fine di spegnere ogni dubbio e trovare una soluzione definitiva al problema e al paventato rischio di soppressione degli uffici.

“In rappresentanza dell’Ordine professionale – ha dichiarato Grisolia – a margine della riunione indetta dal Sindaco di Castrovillari in merito alla paventata soppressione  dell’Ufficio territoriale della Agenzia delle Entrate, mi induce ad una riflessione, conseguente alla presa visione della documentazione in possesso dell’amministrazione comunale.

L’Agenzia delle Entrate ha comunicato al comune la disponibilità a mantenere l’attuale assetto territoriale della Agenzia di Castrovillari – ha proseguito Grisolia –  a condizione della messa a disposizione immediata di locali, senza oneri di fitti ovvero a canone agevolato, per un superficie compatibile con le esigenze della struttura: in sintesi, fruizione di una superficie di circa 600 mq. utili. Dalla riunione odierna è scaturita la necessità di dare corso alla trattativa con la struttura regionale della Agenzie delle Entrate immediatamente ed in modo concreto. L’amministrazione comunale deve, pertanto, individuare l’edificio che intende destinare a tale scopo e, nel contempo, dichiarare la gratuità del canone.

L’offerta, se così formulata, taglierebbe per così dire la testa al toro, nel senso che non potrebbe essere rifiutata dalla Agenzia delle Entrate che ha motivato il piano di riorganizzazione territoriale con la trasformazione della Agenzia in Sportello, il che significherebbe la chiusura della attuale Agenzia territoriale di Castrovillari per conseguire l’obbiettivo della riduzione dei fitti passivi nell’ambito del più generale provvedimento governativo della spending review. Aggiungo che la impellenza e necessità di imprimere velocità alla procedura va anche a sostegno della azione, già posta in essere dalle organizzazioni sindacali, tesa ad ottenere l’immediato blocco dei trasferimenti del personale – trattasi di 33 unità che operano nella struttura di Castrovillari – in attesa della individuazione e trasferimento nella nuova sede che sarà indicata dalla amministrazione comunale. Non concordo su quanto ha dichiarato il Sindaco, in particolare che la eventuale cessione gratuita di locali alla Agenzia delle Entrate aprirebbe le porte a richieste similari, impossibili da soddisfare, provenienti da altre associazioni e/o enti e/o istituzioni. Tali eventuali richieste sarebbero infatti superate dalla graduatoria delle priorità assolutamente prevalenti nel caso di specie: ottenere il mantenimento della sezione territoriale della Agenzia nel nostro territorio è molto più produttivo e confacente al soddisfacimento delle esigenze delle categorie professionali e dei cittadini. Auspico – ha concluso –  che non si perda altro tempo e che sia data, definitivamente priorità ed impulso ad una procedura che, se ritardata, produrrebbe grave nocumento alla già asfittica economia del nostro territorio. Sollecito infine il Sindaco ad investire della problematica il civico consesso con il coinvolgimento doveroso, opportuno e produttivo delle forze politiche tutte”.

Diverso, ma con lo stesso obiettivo, l’approccio del Presidente dell’Ordine dei Commercialisti, Mario Straticò che ha dichiarato quanto segue: “L’Ordine dei Commercialisti manifesta piena soddisfazione per i risultati della riunione convocata dalla amministrazione comunale cui hanno partecipato l’Ordine degli Avvocati e le organizzazioni sindacali di categoria.
Il problema del mantenimento della sede territoriale della Agenzia delle Entrate ritengo sia avviato sul giusto binario per una soluzione che vede operare sinergicamente gli ordini professionali – commercialisti ed avvocati –  uniti nel dare corpo ad una proposta che non potrà che essere accettata dalla direzione regionale della Agenzia delle Entrate. La disponibilità della amministrazione comunale che si è fatta interprete delle esigenze degli operatori e dei cittadini tutti, dovrà trovare corpo e consistenza nella elaborazione di una soluzione che veda in primis la messa a disposizione di locali idonei ed in secondo luogo la economicità della offerta nel senso di proporre un contratto di comodato gratuito ovvero di locazione a prezzo agevolato. Se tali proposte saranno messe in campo con immediatezza la paventata soppressione della sede territoriale di Castrovillari potrà essere evitata. Confido nella operatività del Sindaco e della Giunta che hanno manifestato piena adesione a quanto proposto nella riunione.