Sabato 6 Giugno Giornata In Suo Onore. Al Liceo Classico Di Castrovillari
CASTROVILLARI – VINCENZO DI BENEDETTO: il filologo e la fatica della conoscenza. È, questo, il titolo dell’incontro organizzato dall’Associazione Italiana di Cultura Classica (A.I.C.C.), dal liceo Classico statale “Giuseppe Garibadi”, dal liceo Artistico statale “Andrea Alfano” e dal comune di Saracena che si terrà il prossimo SABATO 6 GIUGNO. È proprio nel liceo Classico di Castrovillari dove DI BENEDETTO si è formato che si svolgerà l’evento in suo ricordo.
In mattinata, dalle ore 9.30, dopo i saluti di Daniela PICCINNI dirigente del liceo classico e del liceo Artistico, interverranno Leonardo di VASTO presidente delegazione A.I.C.C. su Vincenzo Di Benedetto e il suo liceo; Aldo VIOLA già dirigente del liceo Classico di Cassano allo Jonio su Vincenzo Di Benedetto e la sua Saracena e il sindaco Mario Albino GAGLIARDI su la Borsa di Studio in memoria di Vincenzo Di Benedetto.
Nel pomeriggio, dalle ore 16.30, coordinati da Maria Lucilla APRILE docente del liceo classico “Giuseppe Garibaldi”, interverranno Otta WENSKUS ordinaria di filologia classica all’Università di Innsbruck su Vincenzo di Benedetto e la Germania; Ester CERBO docente di lingua e letteratura Greca all’Università di Roma Tor Vergata su il racconto dell’amicizia con un grande maestro e studioso; Luigi BATTEZZATO docente di lingua e letteratura greca dell’università Piemonte Orientale su la lezione di Vincenzo Benedetto. Le conclusioni sono affidate a Saverio DI BENEDETTO docente di diritto internazione all’Università di Lecce. – (Fonte/Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying).