In tre mesi raggiunto il 26% di differenziata. Ok anche al consuntivo
CROSIA – Differenziata porta a porta, in soli tre mesi dall’estensione del servizio a tutto il territorio comunale, si è registrato un incremento nella raccolta che va dal 9 al 25,8percento. Con la realizzazione dell’isola ecologica, che consentirà il conferimento dell’umido e dei rifiuti speciali RAEE e che sarà concretizzata nei prossimi mesi, il dato aumenterà ancora sensibilmente consentendo di raggiungere gli obiettivi imposti dalle normative Europee.
È questo il dato più rilevante emerso nel corso dell’assise civica di ieri pomeriggio (martedì 28 aprile), durante la quale, il Consiglio, dopo l’esame e l’approvazione del Conto Consuntivo 2014, ha approvato il primo Regolamento, elaborato dall’Amministrazione comunale Russo, proprio per la disciplina e la gestione della raccolta differenziata porta a porta.
Un lavoro di squadra – ha detto il Sindaco Russo – che ci sta vedendo tutti impegnati a 360gradi, e in maniera incessante, per riuscire a traghettare il nostro comune al di fuori della grave emergenza finanziaria in cui lo abbiamo ereditato. Un’attività dura, che, però, sta cominciando a portare i suoi frutti, nonostante non sia passato ancora neanche un anno dal nostro insediamento. Siamo riusciti a rispettare il Patto di stabilità, a rimuovere il parametro deficitario, a restituire le anticipazioni di cassa, risparmiando ulteriori 65mila euro che abbiamo utilizzato per coprire altre spese di disavanzo, con un risparmio anche sugli interessi bancari e con parere favorevole anche da parte del revisore dei Conti. Tutto questo – continua – grazie ad una gestione oculata e ad una razionalizzazione delle spesa pubblica, operando con grande senso di responsabilità e rispetto verso i nostri concittadini che ci hanno dato fiducia. Se a ciò si aggiunge l’ulteriore risparmio che riusciremo ad ottenere grazie all’incremento della raccolta differenziata, che ci consentirà di ridurre il conferimento in discarica, e conseguentemente, speriamo al più presto, anche le cartelle dei cittadini, credo che almeno per adesso, considerato che siamo solo all’inizio del mandato, e che alla data del nostro insediamento, l’Amministrazione uscente aveva già impegnato la maggior parte delle spese del bilancio 2014, possiamo ritenerci più che soddisfatti. Siamo fiduciosi e crediamo che continuando così – conclude Russo – la ripresa e lo sviluppo della nostra Cittadina, non tarderanno ad arrivare.
Nel corso dell’assise civica, inoltre, sono stati approvati il Regolamento per la disciplina della videosorveglianza sul territorio comunale; modifiche e integrazioni al Regolamento comunale per l’applicazione dell’Imposta Unica Comunale (IUC), che comprende IMU TASI e TARI, per agevolare i cittadini iscritti all’Aire; l’Atto di indirizzo sul tema del disinquinamento ambientale e sull’approvazione di uno schema di Protocollo d’Intesa sul sistema di progettazione, realizzazione e gestione degli interventi straordinari nel settore fognario e depurativo; un ordine del giorno a sostegno dell’ex Tribunale di Rossano; nonché una mozione del Gruppo Consiliare M5s per contrastare il fenomeno di diffusione delle “slot machine”.  © fonte Cmp Agency