Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

Morano-Saracena: Giornata Della Memoria In Ricordo Della Shoah

Posted on Febbraio 9, 2015 By Redazione

Il 6 febbraio l’Istituto Comprensivo Statale di Morano Calabro – Saracena ha celebrato la Giornata della Memoria in un’atmosfera coinvolgente e commovente. L’olocausto di uomini, donne, bambini, bambine, ragazzi, ragazze, anziani, malati e sani, dotti e ignoranti, poveri e ricchi, belli e brutti lascia ancora oggi sbigottiti. Tutti uccisi perché erano ebrei. Perché tutto questo immane sterminato infinito dolore? I docenti e gli alunni delle classi quarte e quinte della Scuola Primaria che gli alunni della Scuola Secondaria di Morano C. e Saracena si sono commossi nell’ascoltare il Direttore artistico Eyal Lerner, israeliano , suonare il suo “ Flautino Incantato”con una maestria che ha lasciato tutti stupiti e ammirati del suo virtuosismo. La manifestazione si è svolta in due momenti separati, prima a Morano Calabro presso lo splendido Auditorium comunale e una seconda replica a Saracena presso l’Auditorium del Comune magicamente incastonato nel viuzze strette dell’antico borgo. Il maestro Eyal Lerner, eccellente flautista nonché regista, ha condotto uno spettacolo dedicato alla storia ed alla cultura ebraiche ed alla tragedia della Shoah evento che ha coinvolto non soltanto la popolazione semita ma, direttamente o indirettamente, tutta la società : la Resistenza, il Fascismo ed il razzismo in ogni sua forma. Le date storiche che hanno segnato in modo drammatico la storia del mondo, dal 1932 al 1945, scandite come il suono tragico di un tam tam inesorabile sono rimaste scolpite nella mente dei ragazzi. Si è narrata la vita della poetessa Chana Senesh, una tra le donne ebree più note per il proprio talento e coraggio, arrestata, torturata ed uccisa dai Nazisti nell’intento di salvare il suo popolo, sia le tradizioni e la cultura ebraica, sia le tappe che caratterizzano il secondo conflitto mondiale. La recita di alcune sue poesie ha emozionato profondamente il pubblico. La dolcissima e toccante musica Klezmer dal netto sentore balcanico, con cadenze russe e zingaresche in lingua Yiddish, e le melodie Sefardite di sapore arabo, nate dall’esilio spagnolo, hanno riempito la sala e toccato il cuore del pubblico presente. Le canzoni israeliane, i brani della cultura Chassidica dell’Est europeo interpretate in modo sublime ha incantato tutti. Straziante la poesia trovata in una bottiglia tra le macerie del ghetto di Varsavia dove una donna elevava una bellissima preghiera a Dio : un salmo di invocazione pieno di fede e speranza. La poesia è diventato una canzone vibrante di tenerezza e amore. Gli alunni hanno partecipato attivamente allo spettacolo con recite di bellissime poesie composte personalmente da loro, commovente quella intitolata “ Campi di concentramento” scritta da Leo Senatore. Hanno recitato poesie di Lussu, Righi e Primo Levi. Profonde le riflessioni personali sulla Shoah curate dai docenti di Lettere e le letture di Brani ricavate dai Libri di Primo Levi, dal “Diario” di Anna Frank, dalla “Sopravvissuta ad Auschwitz “di Liliana Segre fra le ultime testimoni della Shoah. Gli alunni, preparati dai docenti di Educazione Musicale prof. Frascino F. per Saracena e Cristiano Rosario per Morano, hanno cantato e suonato brani di Guccini . Il Dirigente Scolastico dell’Istituto, Walter Bellizzi, ha ricordato che l’Istituto ha inteso commemorare la Shoah non per l’ottemperanza alla Legge 211 del 2000, ma perché è la nostra coscienza che ci impone di non dimenticare. Ce lo impone il nostro cuore! Ce lo impone la nostra stessa umanità che quotidianamente si rapporta con gli altri che sono vicino a noi e quelli che sono lontano da noi e quelli che non ci sono più perché uccisi nei campi di sterminio, nei gulag, nelle carceri, nei bombardamenti. Il messaggio lanciato ai giovani è di responsabilità e di pratica della giustizia. I giovani devono coltivare insieme ai veri maestri ciò che di bello, di buono e di vero c’è nel loro cuore. In conclusione sono intervenuti, per Morano C. l’Assessore alla Pubblica Istruzione l’Avv. Forte Sonia , e per Saracena l’on. Mario Albino Gagliardi che ha auspicato che presto possa tornare anche nei luoghi di Gesù la vera Pace .

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Fiaccolata A Rossano In Memoria Del Docente Massimo Bevacqua
Next Post: Daremo corso ad azioni legali se ci saranno vittime o feriti sul Ponte Molinello sulla S.S.106 a Cariati

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • L’Ora Blu: Poesia e Bellezza a Schiavonea |VIDEO
  • CALABRIA TERRA DI PACE E FRATELLANZA, VAKARICI NELLA RETE
  • TREBISACCE, AUGURI A MAIURI, CONCITTADINO CENTENARIO
  • TREBISACCE: in consiglio la prova del nove per la tenuta della Maggioranza
  • Cassano: Perciaccante neo Presidente di Confindustria Cosenza, gli auguri e le congratulazioni del sindaco Papasso

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA