La XIII edizione della “Giornata Archeologica Francavillese” sarà nel ricordo di Tanino De Santis, come a dire che la comunità non ha dimenticato un suo figlio illustre ed il suo impegno nella ricerca e nella divulgazione del grande patrimonio archeologico della Magna Grecia e di Francavilla in particolare. Il ricordo di De Santis autore di diverse pubblicazioni tematiche, insignito da Italia Nostra del Premio “Zanotti Bianco” e artefice di un’incalzante campagna di sensibilizzazione sul valore storico della Piana di Sibari che la cecità della classe politica dell’epoca voleva assoggettare ad uno sviluppo industriale incompatibile con la sua vocazione, resterà sullo sfondo della “due giorni” organizzata dall’associazione culturale “Lagaria Onlus” (presidente il prof. Pino Altieri) e destinata a far luce sull’ultima campagna di scavi presso il Parco Archeologico di Timpone della Motta e della necropoli protostorica di Macchiabate. Vi prenderanno parte gli studenti di Francavilla e di Villapiana e quelli del Liceo di Castrovillari «con l’obiettivo – ha dichiarato il presidente Altieri – di trasmettere la nostra storia recente e quella più antica alle nuove generazioni allargando gli orizzonti anche ai giovani del nostro comprensorio». Oltre al sindaco Valente ed al direttore del Museo di Sibari D’Alessio, parteciperanno al dibattito numerosi relatori tra cui il prof. Guggisberg e la dott.ssa Colombi dell’Università di Basilea e concluderà i lavori la professoressa Marianne Kleibrink dell’università di Groningen in Olanda. 
              Pino La Rocca


http://www.arredamentimg.it