L’esecutivo comunale guidato dal sindaco Franco Fiordalisi dà una bella sforbiciata alla tasse comunali: niente TASI (la tassa di nuova istituzione) per le abitazioni principali e aliquota IMU solo al 2% come negli anni precedenti, con detrazione di 250 euro. Lo ha deliberato il consiglio comunale straordinario ed urgente tenutosi ieri mattina alle 9.30 che ha dapprima approvato il Regolamento e si è concentrato successivamente sulla tariffazione dei tributi comunali. Dall’ampia e pacata discussione tra Maggioranza ed Opposizione, stante la grave situazione economica della maggior parte delle famiglie alle prese con la perdurante crisi economica e la carenza di opportunità lavorative, è scaturito l’orientamento a non appesantire più di tanto la leva fiscale. Relativamente alla TARI (la tassa su raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani), che a seguito delle decisioni assunte dal governo regionale dovrà coprire totalmente il costo del servizio, il consiglio ha deliberato un leggerissimo aumento. Soddisfatti gli amministratori in carica per essere venuti incontro alle legittime aspettative dei cittadini i quali, da quanto si dice in giro, pare abbiano molto gradito questo primo approccio dei nuovi amministratori alla cosa pubblica.
Pino La Rocca