Grandissima partecipazione di atleti provenienti dalle varie regioni italiane, alla terza edizione di “ Corriamo al Festival” gara podistica organizzata dall’ ASD “Corricastrovillari” ed inserita nel variegato cartellone della 29° Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino. Il primo obiettivo, che il presidente ASD “Corricastrovillari” Gian Franco Milanese si era prefissato, era di fare di questa gara un punto di riferimento del circondario; obiettivo raggiunto dal momento che le presenze , rispetto alle due precedenti,  si sono triplicate: 141 partenti a questa 3a edizione.Sul podio più alto , con il tempo di 18:53, record della gara (nelle altre edizioni si è vinto con 21 minuti), Balduino Scarfone della “Conoscere Jonadi” di Scalea, nella seconda e terza posizione assoluta, rispettivamente Guido Barbuscio e Vincenzo Lapenta. Tra le donne si è affermata Angelica Sisti della Atl Femminile  Lauria, seguita da Adelaide Sergio e dalla castrovillarese Alice Milanese (quest’ultima vincitrice della 1a edizione). La gara è stata apprezzata da tutti anche per l’affascinante percorso notturno, tra le viuzze del rione “ civita”  arricchito dalla consegna di braccialetti fluorescenti che hanno creato un effetto fluido luminoso e per l’ottima gestione dei controlli effettuati dalla Polizia Municipale, dalla Associazione Carabinieri, dall’Assipol e dalla Vespa Club.
Le premiazioni sono avvenute sul palco dell’Estate Internazionale del Folklore  alla fine dell’esibizione dei gruppi con tanti premi per i vincitori assoluti e di categoria. Un momento toccante si è  vissuto quando sul palco è salita in braccio allo zio Fabio, la piccola Sara, nata dal sacrificio di Barbara Malomo componente il gruppo Città di Castrovillari e appassionata di gare podistiche, per lei ha corso idealmente il cugino Vincenzo Malomo; e in quel momento il Patron dell’estate del folklore, Antonio Notaro ha comunicato che il concorso fotografico “ I colori del Mondo” ( inserito nel cartellone del festival a cura di Mystica Calabria),  sarà intitolato proprio a Barbara, per la sua voglia di vivere, per la sua solarità per quel sorriso sempre stampato sulle labbra.Una nota sulla manifestazione, sull’ottima organizzazione, è arrivata dal Club Atletico Lauria, per l’amicizia che lega le due associazioni sportive e complimenti sono andati ad Angelica Sisti, prima tra le donne,( del Club Atletico Lauria) confermando la sua netta crescita dopo mesi di lavoro paziente e caparbio con il Mister Forestieri.L’orgoglio dell’organizzatore , “ Corriamo al Festival” è di aver fatto conoscere Castrovillari ed il suo Festival portando tante persone dalle spiagge verso la Città. I complimenti ricevuti hanno evidenziato che è una gara ormai in crescita esponenziale che ha bisogno di una struttura organizzativa ancor più complessa.
Castrovillari 21 agosto 2014
Ufficio Stampa
Anna Rita Cardamone ARCA COMMUNICATION