Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

Castrovillari: presentato il libro: “Il Regno Perduto”

Posted on Maggio 12, 2014 By Redazione

L’importanza di rilanciare l’intrapresa degli uomini e donne del lavoro del Mezzogiorno d’Italia, testimonianza di tante capacità in movimento e della volontà di mettersi in gioco e , ancora, di rivalutare la fondamentale centralità dell’area del Mediterraneo dove il Sud ha svolto e svolge il suo ruolo, sempre più importante in una realtà nella quale le prospettive cambiano continuamente, hanno richiamato l’attualità della nostra storia, quella che non è raccontata nei testi scolastici, “scritti dai vincitori”, e del libro “Il Regno Perduto Quando il Sud era l’Italia”, Edizioni Iuppiter, di Antonino Ballarati, che ne parla tanto al punto da mietere successo e di essere presentato venerdì scorso per la sua seconda edizione che ha raccolto ancora il forte desiderio di un riscatto sociale mai sopito. L’appuntamento, svoltosi nel salone del Circolo cittadino di Castrovillari grazie allo stesso, al Kiwanis International e all’Amministrazione comunale, ha rilanciato ruolo e significati del Regno delle Due Sucilie, del Sud, del Mezzogiorno e dell’Unità d’Italia attraverso una serie di contributi che hanno affermato, da più punti di vista, la necessità immediata con cui ciascun meridionale deve vivere il presente, la sua capacità, rapportandosi alla realtà con quelle connotazioni espresse nel lontano passato dai nostri avi e come testimoniano tante iniziative, opere ed azioni messe in piedi. Fatti, elementi sono stati raccontati, ricordati e valutati da Leonardo Alario della Consulta Scientifica della Federazione Italiana Tradizioni Popolari, dall’ispettore emerito del Ministero dell’Istruzione, Francesco Fusca, e rilanciati, con il coordino della docente Minella Bloise, e nei saluti ed interventi del Presidente del Kiwanis Club del capoluogo del Pollino, Giacomo Cucè, del Sindaco, Domenico Lo Polito, del Presidente del Circolo, Angelo Giannoni, con l’apporto di video e l’interpretazione creativa di passi letti dalla poetessa Anna Lauria e da Gianni Colaci. Le conclusioni , naturalmente, sono state tratte dall’autore Antonino Ballarati che ha sottolineato alcune sequenze, tra le tante, che caratterizzano l’opera, raccontando amarezze, slanci, vergogne e, soprattutto, le tante intraprese tra la gestione dell’esistente nelle genialità ed intuizioni presenti fra le popolazioni d’allora, firmatari di grandi primati ed espressioni di laboriosità. Non sono mancate le domande del pubblico per affermare e ricordare che la Questione Meridionale ancora brucia, è sentita ed è desiderosa di vedere una soluzione che non può prescindere dal serio coinvolgimento di ciascuno alla realizzazione del bene comune il quale non può fare a meno della cultura, della conoscenza, dell’educazione e della implicazione personale dei meridionali per un concreto cambio di passo in quell’ottica di unità nazionale ed europea che vede il Sud come parte del Tutto ed una risorsa di cui non si può fare a meno o prescindere.

Cultura

Navigazione articoli

Previous Post: Castrovillari: presentato il progetto ACT per una migliore sostenibilità locale dell’ambiente
Next Post: Pugliese scrive al Papa: «La 106 provoca vittime 30 volte di più della ‘Ndrangheta!»

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • INVASIONE CITTADELLA, CARIATI INVITA TERRITORIO
  • Pro Loco Labs: Valorizzando le Tradizioni Enogastronomiche di Saracena
  • VACCARIZZO A./ NEL NUOVO ANNO RSA COMUNALE
  • USB Calabria sulla tragedia di Thurio. Proclamate 24 ore di sciopero
  • Incidente ferroviario, Tavernise (M5S): solidarietà alle famiglie delle vittime

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

scroll

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA