Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

Sposato (CGIL): a Cassano la nuova primavera della legalità e libertà dalle mafie

Posted on Aprile 24, 2014 By Redazione

Qualche giorno fa su un quotidiano nazionale è stato pubblicato un articolo-reportage su Cassano allo Ionio. Un articolo che abbiamo ritenuto sopra le righe, che vuole forzare una realtà amara, che da l’idea di una Città e di una Calabria senza fiducia e speranza. Insomma una terra persa e senza futuro. Abbiamo letto dapprima la risposta accorata e dignitosa del Sindaco di Cassano, Gianni Papasso e l’intervista rilasciata ad un quotidiano nazionale da Monsignor Nunzio Galantino, vescovo della Diocesi dei Cassano e Segretario Generale della Conferenza Episcopale italiana. Entrambi gli interventi sono condivisibili e inducono ad una riflessione ed un sostegno da parte della società civile, del mondo del lavoro. Negare che in tutta la Sibaritide non vi sia la ndrangheta così come nel resto della Calabria e nel Paese sarebbe stato un esercizio sterile di coloro che vogliono girare la testa di fronte al problema dei problemi, al cancro della nostra società. E sino a quando questo cancro non verrà estirpato alla radice, ogni parola, ogni proposta per la crescita e lo sviluppo, ogni tentativo che ognuno di noi fa quotidianamente per dare la voce agli ultimi sarà reso vano. Perché continueremo ad assistere ai morti ammazzati di ndrangheta, siano essi uomini, donne e bambini, continueremo a vedere che nel parco archeologico di Sibari non c’è solo il fango ma anche il racket della prostituzione, perché i terreni e i beni confiscati alla ndrangheta rimangono alla ndrangheta, perché per trovare lavoro occorre andare dall’amico dell’amico che molte volte è colluso con i mafiosi e perché soprattutto il nostro territorio ed anche Cassano, vive nella paura. Qualche settimana fa, a distanza di poche settimane dalla strage di Cassano abbiamo organizzato come Cgil, come spesso facciamo nelle scuole del territorio, un incontro tematico sulla legalità nell’Istituto Superiore di Cassano con il sostituto Procuratore della DDA di Catanzaro Dott. Vincenzo Luberto. E lì abbiamo parlato di ndrangheta, di legalità ma anche della paura e come si fa ad affrontare quotidianamente e sconfiggere la paura in una terra complicata. Intanto non negandola come ha tentato di fare inopportunamente qualcuno e poi spiegando che c’è solo un modo per sconfiggere l’omertà e la paura. Il coraggio e la forza di stare insieme e di dire insieme dei no soprattutto quando si è in prossimità di appuntamenti elettorali. A distanza di pochi giorni dal terribile omicidio del piccolo Cocò abbiamo ribadito con forza che contro la ndrangheta occorrono leggi speciali e misure straordinarie, così come abbiamo ribadito al Presidente della Commissione antimafia On.le Bindi venuta al nostro congresso regionale che la normativa sullo scioglimento dei Comuni per infiltrazioni mafiose e su beni confiscati non è incisiva e sufficiente. In questi giorni vi è stato un provvedimento del Governo per un primo intervento specifico contro la ndrangheta con delle misure che riguardano il controllo del territorio, per rafforzare l’area investigativa e l’intelligence, con l’invio di ottocento uomini. Di fatto un esercito, che però non è bastevole se alle misure repressive non si avvia un piano per il recupero sociale con interventi sul lavoro, soprattutto quello giovanile. Potremmo dire, avevamo ragione ma non è questo il punto. La preoccupazione è come affrontiamo quotidianamente il problema ognuno dal nostro ruolo e con la propria funzione. Per queste ragioni non abbiamo esitato a costituirci parte civile nel processo “Santa Tecla” di Corigliano. Per queste ragioni siamo rimasti basiti che un’amministrazione come quella di Rossano non abbia fatto altrettanto nel processo “Stop” adducendo la motivazione della mancanza di liquidità economica che è un’offesa all’intelligenza di tutti i cittadini. L’esempio e l’etica della responsabilità. E’ questo quello che chiediamo alle amministrazioni. Per queste ragioni e condividendo le parole di Monsignor Nunzio Galantino vorremmo ripartire dai beni confiscati, da Cassano, per ridare ai giovani la speranza di riappropriarsi della propria terra e del proprio futuro, per respirare un vento fresco di legalità, un 25 aprile di libertà dalle mafie. Per queste ragioni, nei prossimi giorni chiederemo ai Sindaci interessati un incontro specifico presso la Prefettura di Cosenza per un primo censimento e rilanciare un piano di riutilizzo dei beni confiscati per fini sociali per promuovere una rete territoriale con tutte le associazioni sane del territorio.
Castrovillari, 25 aprile 2014
Angelo Sposato
Segretario generale CGIL Pollino Sibaritide Tirreno

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Alessandria del Carretto: sabato 26 aprile in programma una grande manifestazione promozionale del territorio
Next Post: Associazione Culturale “Maschera e Volto” presentazione scuola teatroterapia

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • TREBISACCE: Encomio solenne al Comandante Cervellera
  • Cassano ha bisogno di un eliporto
  • “Gentlemen 2”: Forastefano “L’animale” al 41-bis. Al via gli interrogatori dei 25 arrestati
  • Ambiente e beneficenza: sabato 10 giugno appuntamento con le Pigotte di Calabria
  • Trionfo Epico: L’A.S.D. Mirto Crosia vince i Playoff di Prima Categoria e conquista il Campionato di Promozione

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA