PROVINCIA DI COSENZA, NOMINATI 3 NUOVI COORDINATORI CITTADINI
Bitonti: «Lo scudo crociato torna a sventolare a Longobucco, Aprigliano, Tarsia e Terranova da Sibari».
Bitonti: «Lo scudo crociato torna a sventolare a Longobucco, Aprigliano, Tarsia e Terranova da Sibari».
Nota di Fabio Pugliese, ex presidente dell’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”
Il Piano Nazionale di ripresa e resilienza “#Next Generation Italia” approvato ieri in Consiglio dei Ministri, in materia di infrastrutture rappresenta nei fatti – è tutto scritto – la più grande colossale sconfitta nella storia della Calabria.
Nuova ordinanza del sindaco di Frascineto. Atteso l’elevato numero di contagi dovuti al covid-19, ha disposto di prorogare fino al 31 gennaio prossimo la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado ricadenti nel territorio del comune arbreshe.
CASSANO - Nell’ambito degli appuntamenti promossi e organizzati dall’amministrazione comunale della Città di Cassano All’Ionio, guidata dal sindaco Gianni Papasso, sono arrivati dalle diverse province della regione, gli artisti – regia, attori, danzatrici, cantanti, videografi e fotografi – che hanno animato il periodo di festività, stringendo amicizia e collaborazioni con gli artisti locali per un abbraccio collettivo di cui in questo momento difficile il mondo dello spettacolo ha bisogno più che mai.
In una comunicazione diretta al neo commissario straordinario dell'azienda sanitaria provinciale di Cosenza, Vincenzo La Regina, il portavoce del comitato spontaneo di cittadini in difesa al dirittto per la salute, Francesco Garofalo, ha chiesto di verificare la possibilità di collocare presso la struttura ospedalira della città delle terme, il centro di vaccinazione anticovid.
Da una parte la velleitaria, sconfinante bramosia di potere personale di Flavio Stasi (foto), dall’altra la politica, la riflessione equilibrata sui passi che è giusto fare o non fare per dare centralità politica ed istituzionale al contempo al vasto comprensorio della Sibaritide
Scuola ed emergenza Covid: si va avanti a botta di ordinanze amministrative spesso sconfessate da pronunzie del Tar e del Consiglio di Stato. Giusto riaprire o meglio temporeggiare in attesa di dati Covid più confortanti? È il tema al centro della puntata di oggi MERCOLEDI’ 13 GENNAIO 2021 in onda sulla piattaforma social di Informazione & Comunicazione a partire dalle ore 15.00. L’odierna edizione, in sessione telematica, avrà come ospiti: Susanna Capalbo (Dirigente scolastica), Rosellina Madeo ( avvocato e Consigliere comunale-Corigliano-Rossano), Francesco Mercogliano (avvocato amministrativista – membro del movimento Show Down), Teresa Pio Renzo (Direttrice e pedagogista del Polo d’Infanzia Magnolia).
Amministrazione Comunale e Task Force Locale effettueranno uno screening gratuito e su base volontaria su personale ata, docenti, autisti di scuolabus, alunni.
Si prepara a tornare a scuola la popolazione studentesca ed il personale docente a Mormanno. E per farlo ha scelto la strada della sicurezza. Amministrazione Comunale e Task Force Locale, insieme alla dirigenza scolastica, hanno deciso di permettere la didattica in presenza monitorando tutti gli opertatori ed i fruitori della scuola attraverso uno screening gratuito e su base volontaria per alunni e personale scolastico.
«L'annuncio del sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, dell'accordo con il Movimento 24 Agosto per l'Equità Territoriale, è prematuro, perché dell'accordo si sta parlando, ma ancora non è stato definito; l'anticipazione dell'ex magistrato testimonia, però, della volontà di raggiungerlo presto e bene. Un'idea condivisa», ha detto il presidente di M24A-ET, Pino Aprile, a commento delle parole del sindaco.
TREBISACCE - Sanità: accentrare le gestione dei servizi in un’unica Azienda Sanitaria di livello provinciale è stato un errore madornale che ha finito per generare…figli e figliastri. Ne è convinto il sindaco di Trebisacce Franco Mundo che, alla luce di quanto sta avvenendo nell’area della Sibaritide-Pollino,
MESSA IN SICUREEZZA, GIUNTA APPROVA PROGETTI. TOMBA BREZIA. ACQUEDOTTI. EROSIONE COSTIERA.