ALTOMONTE - Nella riunione di fine anno che si è tenuta nella sede territoriale di Villapiana Scalo sabato 19 scorso, si è tracciato il bilancio delle attività del 2015 del Gruppo “Acquario” della Federazione Nazionale Agricoltura. Alla Presidenza dell'assemblea sono stati chiamati, oltre al Responsabile territoriale della FNA, Pierpaolo Stellato, Direttore dell'EPAS Provinciale, Salvatore Fontana, Responsabile CAF Italia Territoriale, Antonella Mancuso, Responsabile Caf Italia del Gruppo e Rossella Nicoletti, Responsabile della sede zonale di Villapiana Scalo.
CARIATI - L'Alternativa e Cariati Riparte uniti. Inizia un nuovo percorso per Cariati. Inizia un percorso fatto di onestà intellettuale, di condivisione, di parità di dignità, di sane idee progettuali rese concretamente realizzabili dalla consapevolezza delle condizioni attuali del nostro Comune. Ci siamo incontrati, abbiamo discusso, abbiamo analizzato, abbiamo condiviso. Il tutto con entusiasmo e desiderio di far ripartire Cariati e dare una alternativa fatta di libertà e di prospettive di miglioramento della qualità della vita.
Un adempimento di tipo burocratico e uno di carattere affettivo. E’ con questi due punti all’o.d.g., oltre che per scambiarsi gli auguri in occasione delle imminenti festività, che il presidente Francesco Catera ha convocato nella sede sociale l’assemblea dei soci del “Club Doc Trebisacce Bianconera”. Come adempimento burocratico l’assemblea degli iscritti ha approvato all’unanimità il primo bilancio del neo Club Bianconero, un adempimento obbligatorio per tutte le associazioni “no profit”.
Quello che sta accadendo in questi concitati giorni sul fronte delle trivellazioni non può lasciarci indifferenti. Il governo centrale si ostina a non voler prendere in considerazione il fatto che le sue politiche energetiche e ambientali sono assolutamente sgradite al Paese intero, fatta eccezione per qualche nugolo di affaristi pronti a fregarsi le mani.
Barcollo ma non mollo: sembra essere questa la sfida dei piccoli comuni dell’Alto Jonio nei confronti di chi, in presenza dell’oblio subito da parte dei governi che si sono succeduti negli ultimi anni, pretende di imporre la fusione dei comuni come unica alternativa possibile. Fusione che porterebbe i comuni più piccoli a rinunciare alla propria storia e alla propria identità.
Pappaterra: punteremo tutto sulla qualità. Ippovia del Pollino,progetto approda in Parlamento
SARACENA – Organizzazione, professionalità, qualità. Sono, queste, le tre parole chiave per condividere le nuove sfide di crescita, sviluppo ed appetibilità del Parco del Pollino, inserito tra i 120 geoparchi presenti in 33 paesi del mondo divenuti patrimonio UNESCO dell'umanità. Cambia necessariamente la prospettiva entro la quale organizzarsi e proporsi come attrattore turistico in Calabria, in Italia ed in Europa.
Ancora una ottima affermazione dell' atleta Antonio Corrado al torneo giovanile,che ha dominato vincendo con grande qualità tecniche e personalità il singolo maschile juoniores a Cinquefrondi .Antonio, nonostante abbia soli 15 anni, ha dimostrato tutto il suo valore tecnico giocando un tennistavolo incontenibile come già lo aveva dimostrato a Taormina in serie C1 una settimana fa.
Si è ripetuta anche quest’anno la lodevole iniziativa del “Pranzo di Natale” con i poveri e gli emarginati organizzata, presso la mensa della Scuola Media, dall’amministrazione comunale con la collaborazione della Confraternita Misericordia, delll’Unitalsi, del Gruppo Scout “Trebisacce 2” e della Prolo-Loco. Quest’anno però le pietanze preparate dalla cuoche della scuola erano più gustose perché a capo della tavola, oltre al sindaco Franco Mundo e a diversi amministratori, al parroco don Vincenzo Calvosa ed alle Suore del Virgo Fidelis e delle Piccole Operaie del Sacro Cuore, c’era anche il buon pastore e cioè l’instancabile Vescovo della Diocesi di Cassano Jonio mons. Francesco Savino
Frena ancora la capolista Scalea ma chi insegue non ne sa approfittare. Infatti Sersale e Castrovillari si dividono la posta in palio ed i tirrenici, pur costretti sull’1-1 a Roggiano mantengono 4 lunghezze di vantaggio su chi insegue. Si è chiuso con questi spunti il girone d’andata del campionato regionale di calcio dell’eccellenza che ha laureato lo Scalea di Gigi Carnevale campione d’inverno.
Partecipate: sistema totalmente marcio. Sanità, dobbiamo rinegoziare piano di rientro
LONGOBUCCO – Partecipate ed enti sub regionali, sta emergendo un sistema totalmente marcio, ancor più grave di quanto la stessa Corte dei Conti ha registrato per il periodo 2011-2014. Non c’è un ente che non abbia un buco spaventoso. Su tutti quello dell’AFOR, con 236 milioni di euro. Se avessimo chiuso l’AFOR, caricando sul bilancio regionale quel debito, sarebbe stato il fallimento per la Regione. Abbiamo avviato una bonifica. Lavoreremo per chiudere diversi di questi enti (Calabria Etica, Calabresi nel mondo, Field, Arssa, etc).
Apprendiamo con soddisfazione che il Consiglio di Stato, nell’accogliere la nostra istanza di ottemperanza, ha sconfessato ancora una volta l’operato del Commissario ad Acta ribadendo la legittimità del diritto alla salute delle popolazioni dell’Alto Jonio, ma noi continuiamo ad adoperarci attraverso la concertazione istituzionale perché riteniamo che debba essere la politica a porre rimedio agli errori compiuti nel passato remoto e anche nel passato recente.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.