Amarelli patrimonio identitario territoriale
CARIATI – La liquirizia calabrese AMARELLI patrimonio non soltanto di Rossano ma dell'intero territorio. È con questa consapevolezza e con questo orgoglio condiviso che l'intera comunità di CARIATI, da tre settimane protagonista assoluta del programma MEZZOGIORNO IN FAMIGLIA in onda ogni weekend su Rai 2, attraverso la radice lavorata da secoli nella prestigiosa Fabbrica rossanese, ha impreziosito la propria proposta identitaria rispetto ai concorrenti del comune di Dozza (Bologna) nell’ultima puntata andata in onda sabato scorso (19 marzo).
De Luca: essenziale abbattere pregiudizi. Migranti, medici e volontari tra le testimonianze
LOGOBUCCO – Crescere sotto la dittatura in Iran. Abbandonare il proprio Paese per cercare altrove un futuro migliore. Finire nella rete dei trafficanti d’uomini. Camminare per 20 ore di fila. Sopravvivere a una sparatoria. Giungere in Italia stipato in un container. Faticare per richiedere asilo. Divenire membro dell’Associazione Culturale La Kasbah per aiutare quanti ancora lottano per la propria libertà.
Sibari - museo nazionale della Sibaritide, 07 aprile 2016 ore 9,30
Si svolgerà giovedì 7 aprile 2016 presso il Museo Nazionale della Sibaritide il convegno-workshop del Polo Tecnico Professionale “Tra Sybaris e Laos” dal titolo “Beni culturali, turismo ed enogastronomia nella sibaritide” .
TREBISACCE - Altro che “affittopoli”: il comune ha ridotto il costo complessivo degli affitti del 20/30% ma qualcuno, distratto e interessato a mistificare la realtà, non se n’è neanche accorto. E’ quanto sostiene il sindaco Franco Mundo nel rispondere a Paolo Accoti esponente di “Trebisacce Futuro” che nei giorni scorsi aveva accusato gli amministratori in carica di sciupare risorse pubbliche tenendo in stato di abbandono le strutture di proprietà comunale e facendo largo uso di immobili privati.
ALBIDONA - Elezioni amministrative del prossimo giugno: il Direttivo del Partito Socialista ed i componenti dell’esecutivo in carica, riunitisi domenica sera in conclave, hanno sfiduciato il sindaco in carica Salvatore Aurelio consentendogli in ogni caso di concludere il mandato ma impedendo così una sua eventuale ricandidatura allo svolgimento del terzo mandato.
ROSETO CAPO SPULICO - Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli organizzato dalla AIGO-Confesercenti: Roseto ha presentato il programma turistico innovativo "Spulicum" nato da una virtuosa sinergia con altri partner che mira allo sviluppo della ”ospitalità diffusa” e che vuole rappresentare la nuova frontiera del turismo balneare.
“Il Consiglio di Maggioranza” si impegna senza imbarazzo per amministrare la citta’….il rumore lo lasciamo alla minoranza!!!!!
“Chi si arroga il merito di “…squarciare il pesante velo di riservatezza ed informare la città…” sul commissariamento del progetto sulla depurazione dovrebbe quantomeno conoscere i dettagli della vicenda e non solo prendere spunto dall’ultimo atto ufficiale inviato il 19 gennaio scorso all’Amministrazione comunale dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri ed utilizzarlo per avere una spicciola visibilità. Informare la città significa mettere a disposizione della collettività dati e informazioni corrette.
Disputata al Palazzetto di Cittanova, domenica 20 marzo, la finale dei Campionati Regionali Giovanili di tennistavolo, ultima prova di qualificazione ai Campionati Italiani che avranno inizio il 25 aprile nella città di Terni. Ed è un Castrovillari sempre più grande e che taglia sempre traguardi maggiori: la società del pollino ha portato a casa 3 titoli di Campione Regionale e 2 medaglie d'argento.
La scuola crosimirtese ha realizzato un’attività didattico-laboratoriale
CROSIA (CS) – Ancora una volta l’Istituto comprensivo Crosia Mirto si è reso protagonista di un evento di grande valenza sociale, oltre che squisitamente culturale. La scuola guidata dalla dirigente scolastica Rachele Donnici ha realizzato “Animalegni” un’azione formativa con la partecipazione attiva dell’ispettore merito del Miur, Francesco Fusca.
«Sul referendum sulle trivellazioni non potrà che ricevere l’adesione incondizionata da tutto il territorio.» Così, il presidente del Parco Nazionale del Pollino, Domenico Pappaterra, al Vescovo di Cassano all’Jonio, mons. Francesco Savino, durante l’incontro svoltosi stamani al Seminario diocesano di Cassano con gli amministratori del territorio diocesano.
VILLAPIANA - Dopo l’intitolazione della piazza antistante la Chiesa al compianto don Rodolfo Ettorre, Villapiana onora un altro suo defunto parroco intitolandogli la piazza attigua alla Chiesa. Lo ha fatto con una solenne cerimonia, civile e religiosa, presieduta dal Vescovo Francesco Savino e dal sindaco Paolo Montalti nel corso della quale è stata inaugurata e intitolata al compianto “prete scomodo” don Francesco Saverio Pizzulli la piazza antistante palazzo Gentile
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.