Tanti applausi in sala per Miseria e Nobiltà, interpretata dalla compagnia L’Arcobaleno
Si è conclusa sabato scorso la prima edizione della rassegna teatrale ViviTeatro, un’iniziativa che ha raccolto nel corso di questi mesi grande favore di pubblico. Ad andare in scena per la serata conclusiva al Cinema Teatro di Cariati è stata la commedia di Eduardo Scarpetta Miseria e Nobiltà, interpretata dalla compagnia L’Arcobaleno.
CASTROVILLARI - Quando si parla della propria città è facile evidenziare le cose che non vanno, discutere per ore ed ore sulle criticità del territorio, spesso senza arrivare ad un qualcosa di concreto che riunisca le forze e risollevi la situazione locale. L’associazione cittadina “Solidarietà e Partecipazione”, però, sabato 27 maggio ha deciso di percorrere la strada opposta, quella più difficile.
Una vera maratona musicale fra diversi stili canori
SPEZZANO ALBANESE – Una vera e propria festa della musica è stata quella che si è tenuta in occasione della seconda edizione della Rassegna Corale “Flos Carmeli”. L'evento, svoltosi nella Chiesa del Carmine a Spezzano Albanese, ha portato nella cittadina arbëreshe ben 13 cori, per un totale di oltre 200 coristi provenienti da più parti della provincia di Cosenza.
Impegnata da mesi in diverse iniziative di sicurezza stradale volte a sensibilizzare i giovani sulle strade
Un impegno gratuito ma determinato e forte che ha visto la presenza dell’Associazione in oltre 30 comuni calabresi, in più di 100 plessi scolastici, per incontrare oltre 25.000 studenti. Un grande impegno che ha permesso all’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” di raccogliere anche un inaspettato consenso non solo tra i ragazzi ma anche tra gli adulti.
In bici o a piedi, accompagnati dalle guide ufficiali del Parco Nazionale del Pollino, per scoprire Castrovillari e le bellezze naturali e culturali del territorio Non è un appuntamento solo per i bikers. La Marathon degli Aragonesi in programma domenica 11 giugno è una manifestazione sportiva che da sempre ha cercato di coniugare il turismo sportivo, la conoscenza del territorio, la promozione delle bellezze artistiche, culturali e paesaggistiche dei comuni coinvolti, Castrovillari, Frascineto e Civita, e valorizzare il contesto naturale del Parco Nazionale del Pollino.
“Sono orgoglioso e fiero, come Presidente della Regione e come calabrese, per l’impresa compiuta dal Crotone Calcio. Un traguardo meritato, fortemente voluto e ottenuto. L’intera regione guarda con ammirazione alla società, agli atleti, alla città e a tutti coloro che hanno saputo lottare, senza mai rassegnarsi, per raggiungere ed ottenere la meritata salvezza.
Ultimo incontro: il 31 maggio presso il palateatro comunale di Mirto ROSSANO (CS) – La rassegna di sensibilizzazione e formazione alla lettura “Il libro…mio amico” 2017 sta proseguendo il suo percorso e si avvia verso la conclusione della terza edizione. Negli ultimi giorni sono stati realizzati altri cinque incontri. In ordine di tempo, le iniziative hanno avuto luogo a Bocchigliero l’Ipsia, a seguire ci si è spostati a Rossano, dapprima presso l’Itis, successivamente al Comprensivo Rossano IV “A. Amarelli”, quindi a Spezzano della Sila presso il Comprensivo “B. Telesio” e, infine a Rossano presso l’Istituto comprensivo Rossano II
Al via nella cittadina jonica il Movimento dei Democratici e Progressisti che provano a riorganizzare una Sinistra «non identitaria e con la vocazione a fare solo opposizione, ma come forza di governo destinata a recuperare il consenso perduto da parte del Partito Democratico di Renzi che, affetto da strabismo politico e avendo tradito gli ideali di partito dei lavoratori, guarda solo a destra».
Ha preso il via ieri mattina e si concluderà oggi, domenica 28 maggio, presso il Palazzo Gentile nel centro storico, la Mostra intitolata “Il Passato rivive”. L’hanno organizzata le associazioni “GERV” e “FIR – CB – SER” con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Villapiana e la collaborazione dei… i giovani della terza età.
I Vincitori Della V Edizione "PREMIO Pagano"AMENDOLARA Archiviata la quinta edizione del Premio Pagano, che come da prassi si è svolta nella Chiesa di San Domenico ad Amendolara, che grazie a questo appuntamento mette in mostra tutto il suo splendore ai tanti ospiti che giungono da fuori.
Sull’inutilità dell’attuale assetto istituzionale delle Province italiane è inutile sprecarci fiato, battute sulla tastiera o inchiostro. Ve n’è una, però, un tempo gloriosamente positiva ed oggi più inutile delle altre: quella di Cosenza. Col suo presidente, Franco Iacucci, il quale per dimostrare al mondo che egli esiste, elabora una cervellotica sortita: «“La Provincia di Cosenza non ha mai concesso il proprio patrocinio al Motoraduno nazionale che si terrà a Corigliano i primi di giugno, né ha mai autorizzato gli organizzatori all’uso del logo dell’Ente sui manifesti pubblicitari”.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.