Da più d’una settimana, privatamente, negli ambienti di fede cattolica dell’intera Sibaritide se ne fa un gran parlare e per nulla sottovoce. Fatto sta che è come se vigesse un “veto” da parte dell’Arcidiocesi di Rossano-Cariati retta dall’arcivescovo Giuseppe Satriano e nessuno, pubblicamente, vuole rompere il tabù. Persino i rappresentanti dell’informazione come noi, sanno ma non scrivono. Decidiamo di farlo noi per primi. Già, perché lo scorso 23 maggio a Crosia è (ri)apparsa la Madonna.
Gagliardi: affermazioni prive di fondamento. Diffamazione, il sindaco: mi rivolgerò a sedi competenti
SARACENA - Concorso pubblico per istruttore di vigilanza, il presidente della Commissione è stato comandante di polizia municipale. Il segretario verbalizzante è stato responsabile del servizio di polizia municipale. Una componente della Commissione è stata per nove anni agente di polizia municipale. Dunque, il numero di esperti del ramo è di tre e non di due.
L’Assessore comunale nominato dalla responsabile regionale Maria Josè Caligiuri
CROSIA – L’Assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione Graziella Guido, è stata nominata Responsabile comunale del Dipartimento Libertà civili e diritti umani di Forza Italia per il Comune di Crosia, entrando a far parte del gruppo di donne e uomini che, a livello comunale, coordinano le attività e le iniziative del Dipartimento.
Parte dalla cittadina jonica, per mano di un gruppo di architetti aderenti alla Lista “InnovAzioni”, la scalata alla guida del Direttivo dell’Ordine degli Architetti di Cosenza che per questo pomeriggio alle ore 18, ha organizzato un incontro operativo presso il Miramare Palace Hotel di Trebisacce.
Un viaggio a piedi, da Roma al suo paese natale di Albidona, per incoraggiare i suoi coetanei alla “resilienza”, cioè ad evitare di fare le valigie, ad evitare di ingrossare le fila dei “cervelli in fuga” e ad adoperarsi invece per contribuire alla rinascita dell’economia locale. A compiere quella che alcuni superficialmente hanno considerato “una pazzia” è stato Michele Laino
Completeremo polo culturale mastromarchi. Senàtore: sull'identità la bussola per i prossimi anni
SARACENA – Concretizzare il progetto già avviato dell’Albergo Diffuso all’interno del Centro Storico. Completare il polo culturale-espositivo nel Palazzo MASTROMARCHI. Avviare un progetto di recupero storiografico della comunità.
Inaugurata l’apertura del Cine Teatro Vittoria con la sua capacita’ d’accoglienza Pubblico entusiasta per l’avvio della 18edizione di Primavera dei Teatri e dell’ inaugurazione del Cine Teatro Vittoria che ridona vigore al centro cittadino e che ha battezzato, per l’occasione, l’inizio degli eventi culturali nazionali con lo spettacolo Caprò diTeatro Immediato.
Il 30 maggio scorso, presso l'Aula Magna dell’Istituto comprensivo statale di Cariati si è svolto un altro convegno per la divulgazione del progetto “Biocultour: il futuro dai territori e nei territori”. L’evento è stato moderato dalla prof.ssa R. Scigliano che ha esordito portando i saluti della Dirigente, dott.ssa Maria Brunetti, assente per impegni precedentemente assunti, la quale ha abbracciato le finalità del progetto soprattutto per l'importanza che assume nel processo formativo degli studenti la partecipazione attiva degli stessi e dei giovani in generale.
#CariatiPulita interviene sulla qualità del servizio idrico e su criticità della gestione amministrativa
Da giorni dai rubinetti delle case dei cariatesi scorre acqua torbida, con conseguenze evidenti per l’utenza, preoccupata per gli aspetti sanitari e la gestione quotidiana delle famiglie.
Stefano PETROSINO, già assessore del Comune di Cassano Ionio è stato eletto R.S.A. (Rappresentante sindacale Aziendale), nonché coordinatore degli iscritti alla CONF.I.A.L. presso il Poliambulatorio di Cassano, nel quale, l'Organizzazione, risulta essere la prima organizzazione con il maggior numero di iscritti. L'elezione è avvenuta alla presenza del Segretario nazionale della Confial Benedetto Di Iacovo.
Da Albidona il riscatto di una Regione. Premio Nostos 2017 a Michele Laino
ALBIDONA – Ritorno alla terra, oggi il tempo è favorevole l'inversione di tendenza è in corso, va colta, stimolata e governata. La crisi? Non ha soltanto lati ed effetti negativi. Ogni crisi ridimensiona e sollecita necessariamente a ripartire su basi diverse, determinando una rottura epistemologica. Che è, storicamente, condizione di ogni ulteriore progresso.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.