«Per il rilancio dell’economia nazionale è indispensabile ripartire dal Mezzogiorno ed in particolare dalla Calabria perché i dati sull’economia italiana segnalano il progressivo acuirsi del gap tra il Mezzogiorno e il resto del paese, ma nonostante questo la questione meridionale rimane metafora dello sviluppo squilibrato del Paese e banco di prova della sua capacità di cambiamento di questo governo.
Il 2015 è l'Anno europeo per lo sviluppo ed è prima volta che un anno europeo verte sulla politica internazionale degli obiettivi di sviluppo del millennio e la comunità internazionale dovrà riunirsi per concordare nuove modalità d'intervento per eliminare la povertà, promuovere lo sviluppo sostenibile e affrontare i cambiamenti climatici. L'obiettivo dell'Anno europeo per lo sviluppo è coinvolgere i cittadini dell'UE, specie i giovani, nel dibattito sul tema “Il nostro mondo, la nostra dignità, il nostro futuro”.
La cittadina jonica conferma la propria vocazione all’accoglienza e all’inclusione sociale dedicando l’intera giornata di ieri all’integrazione tra i popoli attraverso una serie di eventi a sfondo sociale, interculturale e interreligioso. E’ infatti il terzo anno che l’amministrazione comunale, con la collaborazione delle associazioni di volontariato e le quattro parrocchie della città, organizza la “Giornata internazionale dei migranti”.
Continua la serie dei furti e degli scassi presso quello che rimane dell’ospedale di Trebisacce ormai lasciato incustodito e in balia dei ladri e dei malintenzionati. Dopo aver asportato per due volte la cassaforte dell’ufficio ticket, dopo i reiterati furti presso la farmacia e presso il magazzino dell’ospedale, dopo i danneggiamenti delle macchine distributrici di caffè e bevande, ora è toccato all’apparecchio-bancomat che era posizionato al piano terra del “Chidichimo” e che è gestito dalla Banca Nazionale del Lavoro.
Lo scorso lunedì 7 dicembre è andato in onda, in prima serata su RAI 1, il film TV “Le nozze di
Laura”, diretto da Pupi Avati. La fiction, prendendo a pretesto l'episodio evangelico delle Nozze di
Cana, ha fatto ampio sfoggio dei più esasperati pregiudizi nei confronti della Calabria. Le Calabresi
sono rappresentate come donne prive di cultura, d'intelligenza, di avvenenza, di capacità e di
aspirazioni che esulino dalla ricerca di un uomo ricco e non calabrese che ne migliori la condizione
economica, sociale e intellettuale.
Ciminelli: tradite finalità marketing territoriale.Pagato con fondi regionali. Ma offende l’Alto Jonio
AMENDOLARA – Se non sono ancora stati erogati i previsti finanziamenti pubblici quale contributo per la realizzazione della pellicola nei territori della nostra regione, si adotti ogni e più utile strumento per bloccare ogni forma di sostegno economico, con risorse della comunità calabrese, al film “Le nozze di Laura” del Regista Pupi AVATI.
In Via Almirante a Crosia e Piazza Steri a Rossano il programma di Abvision’s
ROSSANO/CROSIA – Musica, teatro, ballo, spettacoli e luna park. Tanto divertimento, insomma, all’interno della seconda edizione di Atmosfere Natalizie, la fiera dell’Artigianato e dell’enogastronomia locale, che aprirà i battenti da domani, martedì 15 e fino alla prossima Domenica 20 Dicembre 2015 sull’ampio Viale Giorgio Almirante, nella nuova area in via di sviluppo ricadente nella lottizzazione Romano, all’ingresso della cittadina.
A sancirne il rilievo, il messaggio del Ministro Gian Luca Galletti
Giornata storica oggi nel Palazzo della Provincia, per la firma del Protocollo d’Intesa Contratto di Fiume Crati. A sancirne il rilievo, a margine dei lavori, il messaggio di saluto del Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Gian Luca Galletti: «La grande alleanza sociale e istituzionale che si è realizzata attorno al Contratto di Fiume Crati – commenta il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti – rappresenta la strada migliore per difendere e valorizzare un grande patrimonio di sviluppo locale.
Il Comitato Scientifico del Centro Studi “Giorgio La Pira” di Cassano All’Ionio, presieduto da Vincenzo Conso, Segretario Generale dell’Icra, ha assegnato per l’anno 2016, la terza edizione del Premio LaPira Città di Cassano.
Il riconoscimento è andato al Cardinale Gualtiero Bassetti, attuale Arcivescovo Metropolita di Perugia - Città della Pieve, tra i primi vescovi italiani elevato da Papa Francesco a Cardinale nell’ultimo Concistoro.
La cerimonia di consegna si terrà il prossimo 5 marzo, alle ore 18.00, presso il Teatro Comunale di Cassano All’Ionio.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.