Un consigliere regionale avrebbe eterodiretto l’“operazione”, poi fallita. E Geraci a sorpresa ha concesso la sua poltrona a Sapia del M5S...
«Senza alcun intento polemico, ma solo in ossequio ad un dovere di trasparenza verso i cittadini che credo dovrebbe orientare l’azione di chiunque s’avvicini a qualunque titolo alla politica, prendo atto che nessuno degli altri consiglieri comunali d’opposizione ha inteso appoggiare la nostra proposta di presentare una mozione di sfiducia al sindaco di Corigliano Calabro, Giuseppe Geraci». È quanto afferma il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, Francesco Sapia.
La crisi politica che ha portato all’interruzione del mandato amministrativo dell’ex sindaco di Cassano Jonio, Gianni Papasso, continua a mostrare il solco profondo in cui si dimena la politica locale in vista delle prossime elezioni che si terranno nella prossima primavera. Continuano a susseguirsi le intenzioni d’appoggiare il sindaco uscente da parte dei segretari regionali e provinciali d’alcuni partiti, successivamente smentiti dai referenti locali che si dichiarano contrari.
Non s’accorge del segnale di pericolo - quasi invisibile - e ci finisce sopra provocando danni alla vettura. È successo a Cassano Jonio, lungo la centralissima Via Ponte nuovo. Sulla quale, a causa d’un cedimento della griglia che raccoglie le acque reflue, il Comune aveva fatto apporre un segnale troppo basso e scarsamente visibile agli automobilisti.
Domani, sabato 19 ore 18 Auditorium Orti Mastromarchi. Ricavato devoluto al Centro socio educativo comunale
SARACENA – Gocce di solidarietà, questo è il titolo della raccolta fondi organizzata dall’Ufficio Promozione Turistica e dall’Ufficio Servizi Sociali di Saracena, in collaborazione con la New Dance Only Dance Saracena e l’associazione Inni Pierpopolari. L’evento si terrà DOMANI SABATO 19 alle ORE 18 nell’Auditorium Orti Mastromarchi situato nel cuore del centro storico. Per l’ingresso è richiesta un’offerta libera. Il ricavato della serata sarà devoluto al Centro Socio Educativo Comunale. - (Fonte/Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying).
Da Maria Antonietta Pandolfi Capogruppo di Minoranza c/o Consiglio Comunale di Nocara «Al Sig. Sindaco di Nocara,
il Gruppo di Minoranza, dalla sottoscritta capeggiato, da una verifica dei Ruoli-TARI effettuata, ritiene opportuno che tu debba delle risposte ai cittadini di Nocara.
Perché?
Perché succede, che se da un lato ti dimostri attento ai problemi della gente dando ospitalità a persone meno fortunate, e questo ti fa onore, dall’altra … DIMENTICHI I NOCARESI,
In riferimento al Piano Pluriennale degli investimenti dell’Anas Spa 2015 – 2019 l’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” segna la sua prima grande vittoria. L’Associazione intende esprimere soddisfazione poiché l’Anas Spa ha accolto molte delle richieste relative alle tante segnalazioni inviate negli anni scorsi anche grazie al nostro straordinario Comitato Scientifico oggi presieduto dal Prof. Giuseppe Tucci, ordinario in Diritto presso l’Università di Bari (e fino ieri dall’Ass. Regionale alle Attività Portuarie Prof. Francesco Russo, ordinario in Logistica e Trasporti presso l’Università di Reggio Calabria).
Non basta il trasferimento della sede a Roma per impedire ai finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza di smantellare un sodalizio criminale, dedito alla realizzazione di frodi fiscali nel settore immobiliare con evasione di imposte per oltre 10.000.000 di euro. Partendo dalle risultanze di un’attività ispettiva eseguita nei confronti di una società cosentina venivano individuate anomale operazioni effettuate da una società immobiliare con sede dichiarata in Roma.
Dai diversi incontri avuti tra gli attivisti e i simpatizzanti del M5S di Cassano è scaturita la volontà di partecipare alle prossime elezioni amministrative del nostro Comune. Poichè il Movimento è fondato sulla più ampia possibile partecipazione democratica vorremmo coinvolgere i simpatizzanti che abitano nel territorio cassanese a collaborare nella costruzione del programma elettorale a 5 stelle
In 2 mesi recuperata struttura abbandonata da 30 anni. Stasi: potenziamo l'offerta turistica Ionio-Sila
LONGOBUCCO – Parco avventura, in circa 2 mesi è stato portato avanti un progetto di recupero e rifunzionalizzazione di strutture che giacevano abbandonate da circa 30 anni. Istallate le attrazioni ludiche (per adulti e bambini) l'infrastruttura prende forma. É in corso di ultimazione anche la struttura centrale, destinata a diventare la reception (con vendita di prodotti tipici) del Parco, aperta ad ogni utilizzo (ricettivo, di ristorazione, rifugio, etc.) da parte della società o associazione che si aggiudicherà la gestione complessiva dell'infrastruttura turistica.
Graziano (fondatore): Una rivoluzione culturale per rilanciare i valori della Democrazia
COSENZA – Una politica nuova che coltivi e concretizzi il sogno di un’altra Italia, capace di far sintesi tra Nord e Sud, equiparando una volta per tutte la velocità di sviluppo strutturale e culturale di questi due blocchi. È da tempo, ormai, che percepiamo tra la gente la voglia di recidere l’opprimente cordone ombelicale che purtroppo vincola il forte dinamismo che caratterizza ogni singolo cittadino italiano alle scelte di una politica arcaica, stereotipata e lontana dal cosiddetto pays réel, dalle sue esigenze ed aspirazioni.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.