Dichiarazione del presidente del Parco, Domenico Pappaterra
L’on. Domenico Pappaterra, Presidente del Parco Nazionale del Pollino, esprime la sua grande soddisfazione per l’esito della trattativa sull’Italcementi presso il Ministero del Lavoro, culminata con la sottoscrizione di un’intesa che, «da un lato - dichiara Pappaterra - pone i lavoratori nelle migliori condizioni possibili date, e dall’altro, lascia completamente libero il campo da condizionamenti di sorta quando saremo chiamati nel 2016 ad un confronto con la proprietà tedesca Heiderberg Cement per discutere del nuovo assetto industriale dell’area».
Il Sindaco Domenico Lo Polito, l’Amministrazione comunale di Castrovillari e la maggioranza che li sostengono sono a fianco dei dipendenti del Consorzio di Bonifica Integrale dei Bacini Settentrionali del Cosentino (con sede a Mormanno), in agitazione per non aver ricevuto da più mesi le competenze di diritto.
SOTTOSEGRETARIO AFFARI ESTERI GIRO OSPITE PROSSIMA PUNTATA DI TALKING
Dae’sh, Jihad, Stato islamico, nuova minaccia terroristica: questo l’argomento al centro della prossima puntata di TALKING, il settimanale di approfondimento giornalistico in onda su ESPERIATV e TELELIBERACASSANO, svoltasi presso la redazione de L’ECO DELLO JONIO. Fari puntati anche sul carcere di Rossano e sull’ex Tribunale.
Continua l’utilizzo strumentale da parte dell’amministrazione di Castrovillari della delicata e grave vertenza relativa al cementificio. Dopo il giovane consigliere rampante a cui è stato evidentemente dato incarico di “aprire le ostilità” nei confronti delle Liste Civiche, ecco scendere in campo il capogruppo. Cambiano i figuranti, ma la sostanza degli interventi no. Nervi scoperti e coda di paglia: è quello che dimostrano anche le patetiche elucubrazioni, sul delicato problema dei lavoratori del cementificio, del capogruppo PD al Consiglio comunale di Castrovillari.
CASSANO - Il programma degli spettacoli, inizierà il 23 gennaio prossimo per concludersi il 2 aprile 2016. A illustrare ai giornalisti gli appuntamenti in cartellone,presso il Teatro Comunale, è stato il direttore artistico Benedetto Castriota. L’ente locale, nell’occasione è stato rappresentato dal sub commissario Maria Cristina Chirico, che ha portato i saluti istituzionali.
Riferimento locale del neo costituito Movimento Regionale di Area Moderata “La Calabria Che Vuoi”, il cui leader è l’ex consigliere Regionale Gianluca Gallo.
Aderiscono al neo costituito circolo cittadino anche i consiglieri comunali di maggioranza Antonio Gaetani (vicesindaco) e Rosetta Perrone (con delega al bilancio e rapporti con la scuola e istruzione). Continua il radicamento del neo costituito Movimento “La Calabria Che Vuoi” nel comprensorio del Pollino.
Immane tragedia nel tardo pomeriggio di martedì in un’abitazione di contrada San Nico, a Corigliano Calabro. Dove una giovane mamma di 28 anni, R.B., ha dovuto constatare, incredula, il decesso della propria bimba secondogenita d’appena pochi mesi. La donna era andata a controllare se la sua bambina si fosse risvegliata dal sonno nella propria culletta, ove l’aveva riposta dopo la pappa.
Fino alla suprema Corte contro il suo ex primario Angelo Gallo, ma l’atto è dichiarato inammissibile. E lui resta indagato per truffa
Sembra destinata a chiudersi la stagione dei “veleni giudiziari” che ha interessato negli ultimi anni l’ospedale “Guido Compagna” di Corigliano Calabro. Un lungo contenzioso a colpi di denunce e querele che ha visto contrapposti, in particolare, da una parte l’ex medico dell’Unità operativa di Neurologia, Salvatore Ritrovato, e dall’altra il suo primario, Angelo Gallo.
Il movimento politico “La Calabria che vuoi” ha organizzato, per sabato prossimo 5 dicembre alle 17,30 nell’aula consiliare del Palazzo di Città di Cassano Jonio, un incontro coi cittadini per analizzare la situazione politica attuale ed illustrare le proprie idee per il futuro.
Il Sindaco Domenico Lo Polito, L’Amministrazione comunale di Castrovillari e la maggioranza che li sostengono sono a fianco dei dipendenti del Consorzio di Bonifica Integrale dei Bacini Settentrionali del Cosentino (con sede a Mormanno), in agitazione per non aver ricevuto da più mesi le competenze di diritto.
Lo afferma a nome e per conto di entrambe la consigliera Francesca Dorato, presidente della Commissione Bilancio del Comune, che afferma la vicinanza delle rappresentanze per un diritto che non può essere eluso o dimenticato, soprattutto in questo momento e da chi svolge sempre maggiori servizi.
E’ iniziato ieri e procede in tutta tranquillità grazie anche al bonario accordo tra il comune ed i commercianti ittici, l’abbattimento (nella foto) delle vecchie pescherie, per consentire la riqualificazione urbana e strutturale dell’area antistante il molo. Si tratta in realtà di un’operazione imposta dall’autorità marittima che ha ne disposto la rimozione perché una parte delle vecchie pescherie, oggi utilizzate per lo più per il magazzinaggio del pescato, sorge su suolo demaniale abusivamente occupato.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.