Finita oltre le ore 20 di giorno 12 marzo la riunione che vedeva coinvolti i soggetti interessati al consueto incontro mensile dettato dal Regolamento “Democrazia e Partecipazione”. Gli argomenti affrontati molteplici e corposi, alcuni hanno animato in maniera anche del tutto inopportuna, la discussione facendola sfociare spesso in inutili dibattiti politici, riservati, solitamente, ai comizi di cui il Movimento 5 Stelle, attraverso il Meetup locale, se n’è spogliato finanche in campagna elettorale.
Lorica - Il Parco nazionale della Sila si avvicina sempre più al riconoscimento quale Patrimonio Mondiale dell'Umanità dell'Unesco. E' proprio il Segretariato Unesco a far ben sperare, con una lettera inviata al Ministero dell'Ambiente in cui evidenzia che il dossier di candidatura presentato a Parigi dal Parco silano nel mese di febbraio scorso è completo e risponde ai requisiti richiesti.
No Triv,comitato sindaci giovedì 17. Ciminelli:impediamo ennesimo scempio di Stato
AMENDOLARA – Valorizzare e tutelare il tratto marino-costiero dell’alto Jonio cosentino, in particolare dell’area a largo di Amendolara. Avviare interventi di difesa dell’ecosistema naturale della zona. Realizzare un sistema di controllo dell’ambiente abiotico che caratterizza la famosa Secca. Creare un modello di sviluppo sostenibile e di integrazione esportabile ovunque in Italia e in Europa.
Poeti, scrittori e artisti di Romania, Albania, Macedonia, Moldavia, Montenegro e Serbia riuniti nella cittadina jonica per la cerimonia di consegna del Premio Letterario Internazionale “Corona”, un evento culturale di grande rilevanza culturale e sociale organizzato, in memoria del poeta e scrittore cosentino Gianfranco Cianciaruso, dalla TT (Traduzioni Talabà) in collaborazione con l’Istituto “E. Aletti”.
Con un passo dopo l'altro, forse anche la Calabria torna ad avvicinarsi ai treni turistici sulle linee di Rete Ferroviaria Italiana, dopo quasi dieci anni di totale assenza. Il "prototipo" di questo rilancio, infatti, ha debuttato lo scoso sabato 5 marzo, in occasione del Treno della Magna Grecia, un viaggio da Crotone a Locri, organizzato da Associazione Ferrovie in Calabria in sinergia con l'attivissima sezione crotonese di Italia Nostra!
Con la presente missiva, rivolta ai destinatari indicati in testata, il Delegato zonale del MIR Ingegnere Francesco GALLO per chiedere un intervento congiunto circa la presentazione con opportunità di finanziamento, del “ Progetto preliminare intervento di ampliamento e lavori di modifica all’imboccatura del Canale degli Stombi” da realizzare nel comune di Cassano allo Jonio Prov. CS.
A quattro giornate dal termine della stagione regolare si fa sempre più affascinante il duello a tre per la conquista di un posto in serie D. Infatti Castrovillari e Scalea vincendo quest’oggi approfittano del nulla di fatto di ieri del Sersale ad Isola Capo Rizzuto e riducono lo svantaggio. I rossoneri del Pollino si sono imposti di misura sul campo del temibile Brancaleone. E’ stata una rete di Miceli, deviata anche da un difensore reggino, a spianare la strada verso la vittoria per i castrovillaresi.
La Guardia di Finanza di Corigliano Calabro in esecuzione di appositi Provvedimenti emessi dalla Direzione Regionale per la Calabria dell’Agenzia delle Entrate, ha apposto i sigilli ad otto esercizi di commercio al dettaglio, per la reiterata mancata emissione dello scontrino fiscale. Si tratta di attività commerciali gestite in prevalenza da cittadini extracomunitari, sorpresi in più occasioni ad effettuare vendite di beni senza l’emissione del prescritto documento fiscale e che , pertanto , non rispettando gli obblighi previsti , creano una sleale concorrenza verso chi rispetta le regole , inquinando nel contempo il libero Mercato.
SIAMO VERAMENTE ALLA DEGENERAZIONE! Il "comitato Papasso sindaco" ha avviato una campagna di ascolto per raccogliere idee, proposte e conoscenze per la redazione del programma che intende proporre ai cittadini per le prossime elezioni amministrative di primavera. In questa ottica ha chiesto al Sig. Presidente del Consorzio di Trebisacce, Prof. Marsio Blaiotta, un incontro/confronto ricevendone la sua disponibilità. NON SI TRATTA ASSOLUTAMENTE DI UNA INIZIATIVA ELETTORALE !
L' iniziativa è stata promossa dalla Deputazione di Storia Patria per la Calabria, in collaborazione con la SIPBC-Calabria e il Rotary Club "Terra Brettia" di Cariati
Su iniziativa della Deputazione di Storia Patria per la Calabria e con il patrocinio del Comune di Cariati e della Sezione Calabria della “Società Italiana per la protezione dei beni culturali” ( SIPBC ), e la collaborazione del Rotary Club “Terra Brettia”, si è svolto nella cittadina ionica un interessante incontro culturale per ricordare, nel bicentenario della nascita, lo storico calabrese Francesco Adilardi (1815-1852),
Searching Program on Use Living Innovativ Coastal Urbanization of the Mediterranean
Ieri sera a Roseto Capo SPULICO, l’importante tavolo di lavoro dal tema “Patrimonio Abitativo, Mobilità Turistico-Residenziale, Strumenti di Sviluppo”, facendo sintesi su un percorso lungo oltre due anni, ha deciso di dare avvio al programma di lavoro denominato SPULICUM, un vero e proprio laboratorio sperimentale sulla nuova visione dello sviluppo di Roseto .
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.