Caporalato, l'azione dell'Ispettorato del lavoro
«O cambiamo atteggiamento e diventiamo tutti Bergoglio, altrimenti non avremo futuro e resteremo sudditi e schiavi a vita». E’ questo il forte monito lanciato ai giovani dal Vescovo di Cassano Jonio mons. Francesco Savino dichiaratosi ormai “calabrese adottivo”, nel commentare il film “Chiamatemi Francesco” a cui, su invito della Dirigente Scolastica Elisabetta Cataldi, ha assistito ieri mattina presso il Cinema-Teatro Gatto assieme agli studenti del Liceo, Classico e Scientifico “G. Galilei” di Trebisacce.
Il Sub Commissario Prefettizio, Ing. Marco Saverio Ghionna , assistito dal segretario generale Antonio Fasanella, ha adottato la deliberazione con la quale si prende atto del Protocollo d’Intesa per l’implementazione o potenziamento della Raccolta Differenziata dei rifiuti urbani sottoscritto lo scorso 30 ottobre 2015, tra la Regione Calabria e il Comune di Cassano All’Ionio.
Donnici: in sistemazione provvisoria da 8 mesi. Appello ad Oliverio. Comune non può far fronte a spese
MANDATORICCIO – Dissesto idrogeologico in località Cozzo della Gabella, sono già passati 8 mesi. Le 11 famiglie di sfollati non possono più rimanere lì dove erano state provvisoriamente sistemate, in case affittate dal Comune, con ulteriore esborso di risorse pubbliche. La proprietà degli immobili reclama il pagamento degli appartamenti occupati. Il Comune non può far fronte alle spese maturate. L’Amministrazione Comunale si vedrà costretta a far liberare gli edifici occupati.
La sanità, sia essa pubblica che privata, deve mettere da parte la logica del profitto e dare centralità alla persona umana, specie se essa si trova in condizioni di particolare sofferenza come nel caso dei malati oncologici. E’ questa la mission che si propone l’associazione di volontariato “La Mongolfiera” che, nata a Terranova da Sibari, si sta ramificando anche nella Sibaritide
Sgradita novità, a partire dal I° gennaio 2016, per i cittadini di Trebisacce che, a partire dall’inizio del nuovo anno, si sono recati al comune per il disbrigo di una qualsiasi pratica d’istituto ed hanno trovato il portone centrale ermeticamente sbarrato: “Il pubblico si riceve tutti i giorni dalle ore 11.00 alle ore 13.30. Per appuntamenti, accedere dall’ingresso laterale, previo annuncio”.
“La Casa di Argo”: una bella realtà alberghiera riservata ai cani dei comuni associati al canile, il quale svolge un’opera altamente meritoria nei confronti degli amici dell’uomo che non hanno più un padrone, o che sono in procinto di averne uno nuovo.
Il calcio come momento di incontro, di aggregazione sociale e come antidoto alle devianze giovanili: è con questo spirito che è nato il movimento degli oratori parrocchiali all’interno della Diocesi di Cassano Jonio grazie alle sollecitazioni del Vescovo mons. Francesco Savino e all’impegno dei rispettivi parroci coordinati da don Vincenzo Calvosa nelle vesti di responsabile regionale e diocesano della Pastorale per lo Sport e per il Tempo Libero.
Sfilata dei costumi colorati, proiezione dei carnevali italiani e delle foto dei gruppi folk saraceni, spettacolo di magia, ballo in maschera e premiazione del travestimento più originale. Questo è il programma del “Galà di illusionismo carnevalesco”. L’evento, che si terrà sabato 6 febbraio, è organizzato dalla Proloco Sarucha in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.
Il Toro cozzante del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide è giunto nei giorni scorsi a Torino per essere esposto al Museo Egizio in occasione della mostra Pompei e l’Egitto, che si terrà dal 1° marzo al 4 settembre 2016. Il reperto in bronzo raffigura un toro in atto di caricare, appunto “cozzante”, ed è il simbolo della colonia di Thurii, riprodotto come emblema sulle monete della città.
CARIATI - Il primo incontro ha avuto luogo nella serata di ieri presso l'Hotel Parrilla, in zona San Cataldo al quale hanno preso parte diverse personalità della comunità locale e il Movimento Le Lampare. Gli attivisti esprimono la loro soddisfazione e gratificazione per la partecipazione attiva degli interventi al dibattito pubblico .