Cerchiara di Calabria: Il Santuario della Madonna delle Armi inserito tra i Santuari Mariani
Il Santuario della Madonna delle Armi inserito ufficialmente tra i Santuari Mariani della Calabria dal consiglio regionale. Ne ha dato notizia con legittima soddisfazione il sindaco Antonio Carlomagno orgoglioso del fatto che Cerchiara, dopo aver ottenuto riconoscimenti nell’ambito del Termalismo e della Speleologia, riesce a farsi strada anche dal punto di vista religioso grazie alla sua Protettrice Santa Maria delle Armi.
«L’amministrazione Comunale, - ha scritto il primo cittadino ricordando le possibili ricadute in termini di sviluppo socaile e ed economico - continua, sebbene la difficoltà dei tempi, a credere nelle potenzialità del territorio e nel suo sviluppo eco-sostenibile. Continua così il percorso virtuoso dei 15 comuni calabresi del Consorzio Giubileo 2000 (comune capo-fila Conflenti in provincia di Catanzaro). Un percorso – ha aggiunto il sindaco Carlomagno esprimendo grande soddisfazione a nome di tutta l’amministrazione comunale - che promuove la rete mariana e che sancisce la presenza del nostro Santuario nel sistema di protezione suggellato dalla legge regionale approvata ieri l’altro dalla Regione. A distanza di tanti anni – ha concluso il Cardiologo Carlomagno annunciando la fumata bianca di ritorno da Reggio Calabria - quell'idea, partita da con grande coraggio da Conflenti e a cui il nostro comune ha prontamente aderito, oggi è diventata Legge Regionale».
Pino La Rocca