Il “Poponnu”, a Caloveto, è la figura leggendaria-culturale (le fonti consultate ci dicono di origine longobucchese) da altri conosciuto come “l’uomo nero”. Figura dall’aspetto ignoto che veniva spesso evocata per i bambini affinché non facessero determinate cose!
Autore: ANTONIO LOIACONO
Don Massimo Alato nuovo parroco di Scala Coeli
Un prete “alato” guiderà la Chiesa di Scala Coeli! Ci perdoni, Don Massimo, il gioco di parole ma un degno successore di Don Rocco non poteva che avere, nel suo cognome, questa rara qualità!
Leggi tutto “Don Massimo Alato nuovo parroco di Scala Coeli” »
Don Rocco lascia la parrocchia di Scala Coeli
Il clero di Scala Coeli si trova di fronte ad un momento di grande commozione e addio, in quanto il loro amato prete, Don Rocco Grillo, ha accettato il governo delle anime della comunità cristiana di Cropalati, dopo 14 di servizio dedicato alla comunità di Scala Coeli!
Leggi tutto “Don Rocco lascia la parrocchia di Scala Coeli” »
Personale di Sergio Cimbali alla Scuola Vela “Giovanni Cufari” di Cariati
La Scuola Vela “Giovanni Cufari” di Cariati, ha organizzato per le giornate del 25 e 26 agosto prossimi, un raduno velico; una manifestazione che, come dice il loro manifesto, è:” Un mare di vite e di storie”!
Leggi tutto “Personale di Sergio Cimbali alla Scuola Vela “Giovanni Cufari” di Cariati” »
Pasquale Tridico nella sua Scala Coeli
In una piacevolissima serata agostana, nei giardini della Misericordia di Scala Coeli sono magicamente “fiorite” tantissime persone che hanno assistito alla presentazione del libro del professore Pasquale Tridico (già presidente dell’Inps),
Aspettando il miracolo!
Senza la capacità di ricordare, la nostra vita sarebbe priva di continuità e di significato. Sì, ricordare serve a molte cose ed è un processo essenziale per il funzionamento della nostra mente e della nostra vita quotidiana.
Il rito del “Majo” a Longobucco
Longobucco si candida, ufficialmente, ad essere l’agorà del culto a Demetra, venerata come dea della terra coltivata, delle messi e della fertilità, protettrice dei campi.
Fusco is back!
É sicuramente interessante tornare in Calabria per raccontare la vita di Frida Kahlo, una delle artiste più influenti del XX secolo. Sebbene Frida Kahlo sia stata una figura di spicco nel panorama artistico messicano, la sua storia e il suo impatto sono stati riconosciuti e apprezzati in tutto il mondo.