Corigliano-Rossano – Venerdì 24 Marzo presso la Sala Conferenza dell’ITG di Corigliano-Rossano alla presenza di Sabrina Carreras, giornalista di Presa Diretta, programma di approfondimento in onda su Rai 3, si sono date appuntamento le scuole del territorio. Tema della serata i contenuti del libro “Ora o mai più” della stessa Carreras.
Autore: I&C
Violenza privata e minacce all’ex marito scoperto con la nuova fidanzata, assolta perché il fatto non sussiste
Corigliano-Rossano – Il Tribunale di Castrovillari in totale accoglimento delle richieste dell’Avv. Francesco Nicoletti, ha assolto la giovane G.P. imputata di violenza privata e di minacce nei confronti dell’ex marito.
Corigliano Rossano: rapina all’anziana, badante rimessa in libertà
È stata rimessa in libertà la donna accusata, insieme al compagno, di aver rapinato un’anziana signora abitante nel centro storico dell’area urbana di Rossano.
Leggi tutto “Corigliano Rossano: rapina all’anziana, badante rimessa in libertà” »
Jonio: tribunale, sete di giustizia. Talking questa sera alle 23.30 e domani alle 19.30

Con l’insediamento del Governo Meloni torna di attualità il tema della riapertura dell’ex tribunale di Rossano, oggi di Corigliano Rossano. Gli impegni del passato non hanno prodotto risultati concreti, ora si spera che l’azione dell’attuale coalizione di centrodestra possa imprimere maggiore fiducia nei cittadini nei rapporti con le istituzioni. A riprendere la complessa questione è il senatore Ernesto Rapani che, unitamente ad altri parlamentari, ha dato vita a una serie di iniziative protese a restituire al territorio un presidio soppresso nell’ombra, senza mai motivare le ragioni che hanno il sapore di una evidente ingiustizia.
Morte sul lavoro, risarcimento per circa due milioni di euro
Corigliano-Rossano – In totale accoglimento delle richieste avanzate dall’Avv. Francesco Nicoletti e dell’Avv. Manuela Serembe, del medesimo Studio, sostituta processuale, il Tribunale di Castrovillari ha condannato un noto proprietario terriero al pagamento di una somma complessiva di circa due milioni di euro
Leggi tutto “Morte sul lavoro, risarcimento per circa due milioni di euro” »
Tensioni sociali a Schiavonea. Scontri, furti, rapine: Questa sera 19.30 in Talking
Furti, rapine, scazzottate in pieno centro. Spesso si ubriacano e perdono il controllo. In molti bivaccano e vivono per strada. Tanti sono i senzatetto, alcuni creano delle vere e proprie baraccopoli, altri come ricovero usano le imbarcazioni parcheggiate sull’arenile o stabilimenti balneari dismessi. È l’amara realtà di Schiavonea, una comunità da sempre ospitale che accoglie tanti migranti provenienti da svariati Paesi poveri del mondo.
Leggi tutto “Tensioni sociali a Schiavonea. Scontri, furti, rapine: Questa sera 19.30 in Talking” »
Appropriazione indebita, condannati padre e figlio
Corigliano-Rossano – Sono stati condannati a due mesi di reclusione ed euro 200,00 di multa ciascuno, oltre al pagamento delle spese processuali, due uomini
Leggi tutto “Appropriazione indebita, condannati padre e figlio” »
Migranti a Schiavonea: cresce la tensione. Come aiutarli? Questa sera in Talking

Furti, rapine, scazzottate in pieno centro. Spesso si ubriacano e perdono il controllo. In molti bivaccano e vivono per strada. Tanti sono i senzatetto, alcuni creano delle vere e proprie baraccopoli, altri come ricovero usano le imbarcazioni parcheggiate sull’arenile o stabilimenti balneari dismessi.
Leggi tutto “Migranti a Schiavonea: cresce la tensione. Come aiutarli? Questa sera in Talking” »
Errori giudiziari, la vicenda del sindaco Angelo Donnici. Oggi sulla piattaforma di informazionecomunicazione.it
Uso distorto della carcerazione preventiva e risarcimento per ingiusta detenzione. Il tema torna di attualità, anche nella Sibaritide, all’indomani di una serie di dichiarazioni rese da alcuni amministratori del posto che hanno rilevato la necessità di una modifica della legislazione vigente.
ERRORI GIUDIZIARI: EFFETTI E SOLUZIONI. TALKING SU LACTV, CANALE SKY E TVSAT STASERA ALLE 23.30 |VIDEO
Uso distorto della carcerazione preventiva e risarcimento per ingiusta detenzione. Il tema torna di attualità, anche nella Sibaritide, all’indomani di una serie di dichiarazioni rese da alcuni amministratori del posto che hanno rilevato la necessità di una modifica della legislazione vigente.