Con l’avvicinarsi dell’estate 2025, gli appassionati di calcio si preparano a un evento inedito e di portata globale: la prima edizione del Mondiale per Club FIFA, che si svolgerà negli Stati Uniti dal 15 giugno al 13 luglio. Questo torneo dal montepremi eccezionale, stimato in un miliardo di dollari, sarà trasmesso gratuitamente in Italia grazie alla copertura congiunta di DAZN e Mediaset, offrendo a tutti la possibilità di seguire le gesta delle migliori squadre del pianeta.
I giorni del Mondiale per club
Dopo un’intensa stagione calcistica che ha visto susseguirsi campionati nazionali, Champions League, Europa League e Conference League, l’estate 2025 non sarà all’insegna del riposo per i club più prestigiosi. Il sorteggio, tenutosi a Miami il 5 dicembre, ha definito gli otto gironi da quattro squadre ciascuno. Le prime due classificate di ogni girone accederanno alla fase a eliminazione diretta, culminando nella finalissima che decreterà il campione del mondo per club.
Il format prevede in tutto 63 partite, un piatto ricco per gli appassionati di calcio che potranno informarsi quotidianamente sui calendari cercando partite di domani e quelle del giorno: i match saranno visibili gratuitamente da DAZN trasmessi su Smart Tv, smartphone, tablet, pc e anche console.
Inter e Juve a rappresentare l’Italia
L’Italia sarà rappresentata da due delle sue squadre più blasonate: l’Inter e la Juventus. I nerazzurri sono stati sorteggiati nel Gruppo E, dove affronteranno gli argentini del River Plate, squadra ricca di storia con 38 campionati e quattro Coppe Libertadores nel proprio palmarès, i messicani del Monterrey, che saranno i primi avversari nel torneo, e i giapponesi dell’Urawa Red Diamonds, vincitori dell’AFC Champions League nel 2022.
La Juventus è stata invece inserita nel Gruppo G, un girone impegnativo che la vedrà contendersi la qualificazione con gli inglesi del Manchester City, i marocchini del Wydad e l’Al Ain degli Emirati Arabi Uniti, contro cui i bianconeri faranno il loro esordio nella competizione. La partita inaugurale del torneo vedrà di fronte l’Inter Miami e l’Al Ahly.
Il calendario delle gare
Per quanto riguarda il calendario delle gare delle italiane nella fase a gironi, l’Inter scenderà in campo il 17 giugno a Los Angeles contro il Monterrey (ore 18 locali), il 21 giugno a Seattle contro l’Urawa Red Diamonds (ore 12 locali) e il 25 giugno, sempre a Seattle, contro il River Plate (ore 18 locali). La Juventus inizierà il suo percorso il 18 giugno a Washington contro l’Al Ain (ore 21 locali), proseguirà il 22 giugno a Philadelphia contro il Wydad Casablanca (ore 12 locali) e concluderà la fase a gironi il 26 giugno a Orlando contro il Manchester City (ore 15 locali).
Un montepremi faraonico
Il montepremi complessivo del Mondiale per Club ammonta a un miliardo di dollari, equivalenti a circa 930 milioni di euro, che saranno distribuiti tra le 32 squadre partecipanti. Sebbene inferiore ai due miliardi e mezzo distribuiti dalla Champions League, è importante considerare che il Mondiale per Club si concentra in un periodo di tempo molto più breve.
La ripartizione prevede bonus di partecipazione che per i club europei variano tra gli 11,9 e i 36 milioni di euro, calcolati in base a un ranking sportivo e commerciale (per l’Inter si stima un premio di circa 24 milioni, per la Juventus tra i 18 e i 20 milioni). A questi si aggiungono premi legati ai risultati sul campo: 1,9 milioni per ogni vittoria e 900 mila euro per ogni pareggio nella fase a gironi. Il passaggio agli ottavi vale 7 milioni, ai quarti 12,2 milioni e alla semifinale 18,5 milioni. La finalista sconfitta riceverà 27,9 milioni, mentre la squadra che alzerà il trofeo di campione del mondo per club potrà incassare fino a 37,2 milioni, portando il guadagno massimo potenziale a circa 117 milioni di euro.