di Ludovico Grisari
Un Natale da incorniciare nel piccolo borgo di Caloveto. Si chiude con un bilancio più che positivo la rassegna “Natale spettacolare”, promosso con grande impegno e sinergia tra la Proloco,
il comune e la parrocchia San Giovanni Calybita, che ha illuminato le festività con tantissimi eventi e un grande successo di pubblico. Il programma ha saputo coniugare tradizione, cultura e spettacolo, proponendo appuntamenti che hanno attratto un pubblico numeroso e coinvolto tutte le fasce d’età. Ad aprire le danze sono stati i bambini della scuola secondaria di primo grado con la recita scolastica. Grande successo per il concerto di Natale del coro polifonico San Giovanni Calybita e delle voci bianche e le serate dedicate ai bambini. Ma il vero fiore all’occhiello della rassegna è stato il presepe vivente, ricreando quella atmosfera meravigliosa della Betlemme di 2000 anni fa e presentando gli antichi mestieri. Non sono mancate le sagre con intrattenimento musicale per valorizzare il cibo delle tradizioni calovetesi. La lodevole iniziativa non è solo una celebrazione culinaria, ma un vero e proprio viaggio tra i sapori del posto per immergersi nelle festività natalizie e vivere insieme il periodo più bello dell’anno. A chiudere gli eventi come da tradizione è stato l’arrivo dei re Magi, nel pomeriggio del 6 gennaio. “Siamo molto soddisfatti della grande partecipazione, una vera e propria festa di comunità improntata sulla tradizione, alla convivialità e all’aggregazione”-ha dichiarato la presidentessa della pro loco Stefania Pranteda- “questo natale ci ha dimostrato quanto sia importante continuare a investire nell’intrattenimento per mantenere vivo il nostro amato paese”.
Ludovico Grisari