Si e conclusa la 5°edizione del Terranova Blues Festival 2024, che è stata organizzata e Patrocinata dal Comune di Terranova da Sibari presieduta dal sindaco Francesco Rumanò,
nella splendida cornice della piazza Vittorio Emanuele III (o piazza Castello), nel borgo medievale della “Terra dei due Papi” e del “Cammino Basiliano” in Calabria.
La 5° edizione la blues band Calabrese ha visto in rispolverò di canzoni dei miti della musica blues, suonati e cantati da ” Eugenio Greco & New Mississippi”, grande performance dei musicisti professionisti e amanti della musica blues, proprio la blues band Calabrese.
L’evento blues Calabrese afferma il direttore artistico del Terranova Blues Festival Giulio Pignataro: ieri sera una grande serata di musica blues, ma anche l’occasione di premiare il musicista Terranovese Attilio Costa, con il Premio “Terranova Blues Festival” 2024, i premi sono stati offerti dal maestro Maurizio Russo di ceramiche Russo di Altomonte.
il premiato del festival blues Calabrese, è stato scelto per la sezione musica, ed unico premiato del 2024, è il musicista maestro di chitarra Terranovese Attilio Costa, artista poliedrico, compositore e didatta, ha suonato con band e da solista in tutta Italia, sul palco Terranova Blues, premiato e consegnato dal sindaco Francesco Rumanò, ieri sera sul palco il sindaco di Terranova da Sibari Francesco Rumanò che ha dichiarato: un altra bella pagina degli eventi estivi, ma un emozione forte per me, ieri sera è sta quella di aver consegnato il Premio “Terranova Blues Festival 2024, al concittadino Attilio Costa, amico di tutti i Terranovesi, sempre pronto a dare una mano con la su esperienza musicale e organizzativa, un premio meritato per il giusto riconoscimento alla carriera.
Terranova da Sibari ha ospitato ieri sera uno degli appuntamenti più importanti della stagione del cartellone di spettacoli dell’estate Terranovese, siamo orgogliosi di aver organizzato con la direzione artistica del festival una famosa e importante blues band nazionale, e siamo fieri e orgogliosi per la comunità Terranovese, che ieri sera a seguito numeroso il nostro evento e tutto il programma del cartellone estivo, quest’anno siamo alla 5° edizione, e lavoreremo già da fine settembre per la 6° edizione del Terranova Blues Festival 2024.
Afferma il delegato al turismo Francesco Fusca: un onore per la città di Terranova da Sibari, organizzare un evento blues nella nostra città, ma ci rende più orgogliosi, visto che siamo anche in una rete di festival blues nazionali e internazionali, infatti domani sera Sabato 7 settembre gemelleremo ufficialmente con il “Bitonto Blues Festival”, nella città dei festival in Puglia, e a giugno 2024, con l’evento blues in Basilicata “South Italy Blues Connections”, nella città dei sassi a Matera, saremo anche a Tropea per il “Tropea Blues Festival” 2024, una rete che si allarga, e guarda al futuro, di realtà turistiche blasonate, già famose e conosciute a livello internazionale, momento di crescita, tutto ciò, significa anche una maggiore visibilità per la nostra realtà turistica Calabrese, di sicuro anche uno sprono in più, per fare meglio, anche per aumentare attraverso gli eventi musicali, nuovi flussi turistici per Terranova da Sibari nel 2025
Orgoglioso il direttore artistico del Terranova Blues Festival Giulio Pignataro: abbiamo ospitato una delle più importanti blues band del panorama musicale blues Italiano, e non solo, “Eugenio Greco & New Mississippi “,grande performance con i brani più importanti dei blues man e dei gruppi blues americano, molto importante sabato 7 settembre, sarà il gemellaggio tra il Bitonto Blues Festival e il Terranova Blues Festival, momento emozionante, con oltre 5000 presenze nella centralissima piazza Cattedrale della città dei festival in Puglia, ricorda Giulio Pignataro art director dell’evento blues Calabrese, non solo è importante organizzare eventi musicali, ma poi bisogna anche curare le relazioni sociali, turistiche ed economiche.
Nella serata di ieri sera giovedì 5 settembre 2024, non sono mancati, non sonio mancati, tantissimi momenti piacevoli enogastronomici con l’evento la “Festa dei Popoli” denominato anche “Terranova nel piatto”, è stato organizzato in sinergie con i ristoratori locali, con i piatti terranovesi della tradizione e i piatti internazionali, in armonia e insieme ai ragazzi delle Erasmus, che sono a Terranova da Sibari per studio, a fine serata la consegna del dipinto del maestro Luciani Villani, quest’anno il dipinto del 2024, è stato dedicato al grande musicista americano degli anni 1920/1930 Robert Johnson.
6/9/2024
Terranova da Sibari
Il Sindaco di Terranova da Sibari
Francesco Rumanò