Molti giocatori alle prime armi scelgono il mondo del web per provare una delle attività di intrattenimento che ha maggiormente cambiato il gambling e il betting online. I concessionari che offrono servizi in Italia hanno lavorato (e continuano a farlo) per offrire una proposta che massimizzi l’esperienza utente. Ma ciò che colpisce di più è l’attento controllo effettuato per riuscire a garantire un buon livello di sicurezza su ogni operazione.
Per questo motivo, gli operatori ADM si differenziano sul mercato per la richiesta della verifica di un conto appena aperto. Tale operazione consiste nell’invio di documenti personali validi, grazie ai quali non solo il profilo viene confermato, ma si potrà anche accedere al programma promozionale del sito scelto. Si tratta di un passaggio chiave per scommettere online su siti italiani, anche se molti giocatori preferiscono orientarsi su siti scommesse senza documento, dove non è quindi necessario passare attraverso il processo di conferma. Ma questi operatori sono sicuri?
Perché la verifica del conto di gioco è importante
L’industria del gioco in Italia è popolata da tantissime piattaforme che rendono competitivo l’ambiente: l’obiettivo principale è quello di trovare operatori che sappiano garantire sicurezza e affidabilità, così da riconoscere ed evitare siti poco raccomandabili. I siti italiani con licenza hanno il compito di tutelare i giocatori, intrattenerli e soprattutto evitare che i minorenni trovino accesso al gioco. Ecco perché la verifica di un conto diventa uno step fondamentale in questa fase. È un processo chiave per garantire la legalità e l’integrità delle transazioni finanziarie in entrata e in uscita.
Il procedimento è piuttosto semplice e avviene attraverso l’invio di documenti ufficiali che registrano così l’identità del giocatore attraverso l’uso di una copia del passaporto o della carta d’identità nazionale. Va ricordato che il giocatore ha solitamente 30 giorni di tempo per inviare i suoi documenti, così da evitare la sospensione del conto.
I vantaggi del conto verificato
Vediamo da vicino quali sono i benefici di questo processo sia per il giocatore che per le stesse piattaforme:
-
Previene l’accesso dei minori alle piattaforme di scommesse;
-
Garantisce di rispettare la normative ADM e accedere a piattaforme legali;
-
Evita frodi e riciclaggio di denaro;
-
Permette la tracciabilità delle transazioni;
-
Assicura la tutela dei dati personali dei giocatori che scommettono online.
Tutti gli operatori ADM devono rispettare le regole previste su scala nazionale, ma non sono le uniche piattaforme che si possono trovare. Per esempio diversi giocatori si affidano ai siti non AAMS in Italia, ovvero quei bookmaker che operano nel rispetto di una licenza internazionale e quindi fanno riferimento ad altre legislazioni. Non hanno però ottenuto una licenza italiana che permetta loro di muoversi liberamente sul mercato. E si riconoscono proprio dall’assenza del processo di verifica del conto.
La necessità di proteggere i dati personali
Condividere un documento personale con un sito di scommesse certificato non è mai un pericolo per l’utente finale. Il suo scopo è quello di ottenere informazioni e dati personali che sono poi protetti e trattati con la massima riservatezza e sicurezza. Per farlo si affidano a sistemi di protezione innovativi, che considerano sempre il regolamento GDPR e le sue regole ferree in tema di raccolta, elaborazione e conservazione dei dati personali.
Le piattaforme devono così scegliere strumenti adeguati non solo per rassicurare i giocatori, ma anche per potenziare la fase di controllo senza violare la privacy.
Se da un lato il giocatore si sente tutelato rispetto alle operazioni che può svolgere sulle siti non AAMS legali e autorizzate, ha spesso paura di perdere il controllo delle proprie informazioni e dati sensibili. Una paura che viene meno quando si scelgono operatori sicuri e protetti, che gestiscono e offrono servizi che sono conformi alle normative vigenti.
Conclusione
Come abbiamo visto la verifica dell’identità di un giocatore che vuole iscriversi su un sito di scommesse online è uno step fondamentale se si desidera garantire la legalità, la sicurezza e la protezione di ogni utente. Dietro a un semplice invio di documento di identità personali ci sono tutele pratiche su minori e possibili frodi.
Pur potendo contare su una pratica molto agevole e veloce, è certo che nel prossimo futuro questo tipo di attività verrà resa ancora più snella grazie a processi innovativi, nati per offrire maggior comodità ai giocatori. Il tutto rispettando sempre le normative italiane in tema di privacy.