Ora, per chi ha a cuore le sorti della nostra Città, è da attenzionare il Reparto di Cardiologia, eccellenza del Presidio Ospedaliero di Castrovillari, onde evitare che l’ASP di Cosenza posso essere tentata a ridurre l’Offerta di Salute,

oggi, efficace per Ricerca, Diagnosi, Interventi, Cura, Personale e Struttura tecnologica, in una strana logica, in tempi poi di autonomia differenziata, che potrebbe pervadere le azioni dell’ASP di Cosenza rispetto al futuro della periferia Aziendale castrovillarese.
Non avrebbe altro senso, il verificarsi della eventualità di minarne efficacia ed efficienza, oggi patrimonio della struttura sanitaria cittadina, l’ipotesi che oggi in Città e non solo si discute è l’eventuale mancata sostituzione di personale trasferito o posto in quiescenza, che, se non recuperata, o, anche solo ritardata metterebbe in notevole discussione quella credibilità costruita in decenni di dedizione e lavoro da parte di tanti, che ha prodotto l’attuale clima di fiducia con una popolazione a dimensione interregionale e nazionale.
Il Presidio Ospedaliero di Castrovillari, già Ospedale Spoke, già Hub sede della ASP di Castrovillari, oltre 12.000 mq di Struttura, Servizi, Patrimonio Tecnologico oltre che tante Risorse Umane preparate e formate negli anni, nel campo Medico, Infermieristico, Amministrativo e del Volontariato, ormai, come tanti altri importanti Presidi di periferia, davanti alla Autonomia differenziata voluta dal Centro Destra, è a rischio attacco.
Cardiologia a Castrovillari, fino a qualche mese fa, era inattaccabile, vanto del Presidio ma, soprattutto della Sanità Cosentina e Calabrese, oggi potenzialmente aggredibile, non dal funzionario o direttore di turno ma da una politica scellerata regionale e commissariale, trovate la differenza, inaccettabile, rischiando, è il caso di dire, il Collasso strutturale per il chiaro depotenziamento di tante Unità Operative.
IL GT M5S di Castrovillari, preannuncia, per le prossime settimane e per i prossimi mesi, una notevole attività di controllo e vigilanza sulle scelte che andranno ad attuarsi
avviare un percorso di Protesta Partecipata, dimostrando presso il Presidio di Castrovillari e nel centro città, contro il depauperamento ormai ciclico, che, in passato, di fatto disabilitò, Ortopedia e Pneumologia, oggi pericolo riscontrabile presso le Unità Operative di Anestesia, Ostetricia, Emodinamica, Chirurgia, attualmente, per mancata sostituzione di personale, addirittura la attenzione si sposta, su una Eccellenza di livello interregionale quale Cardiologia, che rischia, in mancanza di decisioni concrete e rapide da parte della Direzione Sanitaria dell’ASP di Cosenza, la sua efficienza riconosciuta;
attivare un Tavolo di Allerta cittadino per vigilare sullo scenario di rischio, senza mollare per difendere l’Offerta di Salute, le Risorse Umane, gli investimenti sui Percorsi Formativi ed il notevole patrimonio Strutturale e Tecnologico esistente;
realizzare occasioni di confronto specialistico su soluzioni che danno il benvenuto a realizzazioni in campo sanitario che integrano e non sostituiscono l’offerta, chiaramente, Autonomia permettendo.
Noi, appunto, saremo vigili ed attenti, realizzando unità con le realtà associative cittadine disponibili, avviando e rafforzando il collegamento in materia di offerta e pianificazione sanitaria regionale, senza interruzione di continuità.
Pasquale Saladino
Rappresentante G.T. M5S Castrovillari