Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

CANNA: La triste storia del Geom. Turchitto ritorna in Parlamento

Posted on Giugno 21, 2023 By PINO LA ROCCA


La scabrosa vicenda del collocamento “forzato” in pensione del Geometra Italo Turchitto, già dipendente del Comune di Canna, ritorna per l’ennesima volta in Parlamento.

Si tratta purtroppo di una storia senza fine iniziata oltre 15 anni addietro allorquando il Geom. Turchitto, due anni prima che scattasse l’età anagrafica per il pensionamento e nonostante la sua richiesta di proseguire la sua attività professionale alle dipendenze del Comune, è stato demansionato, gli è stata revocata la Dirigenza dell’Ufficio Tecnico ed è stato mandato d’ufficio in pensione dagli amministratori comunali del tempo incappati, a giudizio dell’interessato, nel classico caso di abuso d’ufficio nei confronti del quale il Geom. Turchitto ha provato a difendersi, finora inutilmente, nelle aule giudizierie. Si tratta comunque di una storia infinita che, col passare degli anni, è diventata un caso giudiziario tuttora all’attenzione della Corte di Cassazione. Un caso giudiziario che ora però sta divenendo anche un caso politico. Diverse, infatti, le Interrogazioni Parlamentari presentate finora, a partire da quella presentata nel 2014 dall’On. Fabio Rampelli a cui sono seguite quella dell’On. Galeazzo Bignami e successivamente quella dell’On. Wanda Ferro. A distanza di oltre 15 anni dal pre-pensionamento impostogli dagli amministratori del tempo, il Geom. Turchitto, stanco per i tempi lunghi della giustizia italiana e in attesa della Sentenza definitiva che dovrà pronunciare la Corte di Cassazione, ha anche scritto un’accorata lettera al Presidente della Repubblica quale Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura nella quale ha elencato punto per punto i passaggi salienti degli ultimi anni di servizio presso il Comune di Canna prima che gli amministratori del tempo lo dequalificassero e lo obbligassero al pensionamento forzato. A tuttoggi però, l’interessato, che comunque non ha mai smesso di sperare nella giustizia, non ha avuto riscontri al palese torto subito. “Si tratta – ha scritto il Dr. Antonio Turchitto figlio del Geom. Turchitto già Capogruppo di Minoranza nel consiglio comunale di Canna e oggi Dirigente di FdI – di una storia densa di interrogativi e di tante ombre che ha pesantemente influito sullo stato psico-fisico di mio padre che comunque, nonostante i torti subiti, non ha mai perso nè la calma, nè la speranza di ottenere giustizia”. L’inquietante vicenda del collocamento “forzato” in pensione del Geom. Italo Turchitto, secondo quanto riferisce il figlio Antonio – ora è riapprodata in Senato per iniziativa del Sen. Marco Lisei il quale, resosi conto della vistosa anomalia, ha chiesto al Ministro del Lavoro quali iniziative intenda assumere, ovviamente dopo aver acquisito la documentazione necessaria, al fine di chiarire i termini di una vicenda considerata strana e inspiegabile. “Una storia infinita e sconcertante – ha scritto ancora il figlio del Geom. Tuchitto – su cui il Sen. Lisei ha chiesto un deciso e approfondito intervento ispettivo da parte del Ministero sull’Inps di Cosenza. In sostanza, – secondo quanto sostiene il Dr. Turchitto, – l’intento del Sen. Marco Lisei è quello di avere una risposta sul carteggio inerente la domanda di pensione del Geom. Turchitto visto che nonostante innumerevoli richieste presentate sia al Comune di Canna che all’INPS di Cosenza, ancora non si riesce ad avere una copia della medesima domanda di pensione che – non bisogna dimenticare – il Geom. Italo Turchitto non ha mai compilato, né firmato, né tanto meno presentato all’ex INPDAP, ora INPS, di Cosenza. E’ palese – ha commentato Antonio Turchitto – trattarsi di un palese caso di ingiustizia: al Geom. Italo Turchitto è stata infatti revocata illegittimamente la Dirigenza del servizio relativo all’Area Tecnica, come sentenziò la Corte di Cassazione e poi fu forzatamente collocato in pensione nonostante la sua intenzione di voler permanere in servizio per altri due anni come la legge gli consentiva e, nonostante ciò, dopo più di 15 anni, non riesce ad avere neanche la copia della “sua” domanda di pensione. Allora mi chedo: dov’è la Giustizia? Quanti anni dovranno ancora passare prima che a mio padre venga restituita la dignità umana e professionale che gli è stata calpestata? Mi auguro perciò – ha concluso il Dr. Antonio Turchitto – che il Ministero del Lavoro attivi le dovute ispezioni per fare luce su una vicenda davvero incredibile e paradossale”.
Pino La Rocca

Notizie

Navigazione articoli

Previous Post: Tavernise (M5S): tre proposte di legge a costo zero per la Regione
Next Post: Castrovillari: il preside Bruno Barreca va in pensione

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • MORMANNO | UNA MONTAGNA DI STORIE, ECCO IL FESTIVAL DI LETTURA INTERREGIONALE
  • TREBISACCE: implosione della Maggioranza, il Sindaco ne prenda atto
  • Crosia, Tavernise (M5S): ufficio postale ancora all’anno zero
  • TREBISACCE: Consiglio straodinario, Maggioranza a pezzi e…volano gli stracci
  • Ignoti incendiano nottetempo una Fiat Ulysse a Mirto

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA